QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 19 2015, 07:40 AM)

Avendo già degli ottimi fissi allora sei a posto.
Una domanda:
Hai mai provato a confrontare i fissi con il 24-120?
A suo tempo lo feci con degli AI e ci rimasi male, lo zoom non era mai da meno.
Per questo mi sono convinto delle sue doti.
Con i fissi non c'è storia... Il 35 art è un gioiello... l'85 gli si avvicina molto ma ovviamente sono due ottiche completamente diverse. Il 180 è il meno performante dei miei fissi. Per carità è nitido ma soffre terribilmente di purple fringing, davvero incorreggibile e il 70-200 vr II a 180 vince a mani basse sia perché non si paragona come af, dove è rapidissimo e precisissimo, sia perché ha un VR che davvero è strabiliante; per cui il 180 viene con me solo quando devo aver un tele leggero (e qui è imbattibile) e soprattutto ci devono essere condizioni di buona luce ma devo comunque scattare almeno a F4 per limitare il fenomeno aberrazioni. Probabilmente, anzi sicuramente, il 180 è un'ottica nata per pellicola che non digerisce a pieno il digitale....

Tornando in tema 24-70, ho fatto altri scatti di prova sul campo sia a mano libera che su treppiede ed in realtà le sensazioni iniziali per cui ho aperto questo topic stanno man mano cambiando rotta. Il 24-70 è migliore del 24-120 per tutta una serie di ragioni. Prima di tutto la resa cromatica, le aberrazioni cromatiche, i passaggi tonali e lo sfuocato sono di un altro livello e la distorsione è molto più controllata anche se questa come tutti sappiamo oggi non costituisce un problema poiché va via in un click.
La cosa senza dubbio molto superiore nel 24-70 è l'AF! E' davvero molto più rapido e preciso che ogni scatto, almeno nel punto di maf, risulta sempre perfetto. I dubbi mi restano non tanto sulla resa dei bordi che praticamente a seconda dell'inquadratura, della luce, dell'apertura diaframma, variano di scatto in scatto, ovvero a volte sono migliori nel 24-70, altre nel 24-120, ma sulla costanza dell'omogeneità tra bordo e centro che sul 24-120 mi sembra essere in percentuale superiore...Mi spiego quando il fotogramma è perfetto, c'è poco da dire tra i due ( parlo solo in termini di dettaglio risolto, per il resto come dico su il 24-70 è migliore ) quando invece c'è molta differenza tra centro e bordo, quest'ultimo resta migliore nel 24-120 e questo forse mi ha indotto un po' frettolosamente a giudicare i primi scatti portandomi ad aprire la discussione qui. Ciò che credo resti oggettivo è che quest'ultimo non sia poi molto distante e probabilmente la scelta che feci a suo tempo di preferire i 50mm in più ed il vr fu saggia.
Resto anche convinto che il ballottaggio tra i due obiettivi sarebbe finito a favore del 24-70 se le condizioni del prezzo fossero state quelle che ho trovato oggi...(sembrerà assurdo ma il 24-120 mi è costato di più...)
Comunque per il momento continuerò a fare test ma soprattutto foto!!!

Altrimenti alla fine si diventa matti
Spero solo che scenda un po' la temperatura perché fa caldo tanto che la voglia di uscire a scattare passa facilmente...
Un caro saluto a tutti!