Rispetto a quest’ultima ho notato che le impostazioni di messa a fuoco e modi di selezionare l’area Af sono abbastanza diversi e ampliati.
Il consiglio che vi chiedo riguarda la messa a fuoco di soggetti in rapido movimento.
Come modo di autofocus ovviamente va selezionato AF-C (af continuo), ma per il Modo dell’area af non riesco a capire quale sia il migliore per fotografare, ad esempio gli uccelli in volo. Certamente escluderei l’AF singolo. Anche il tracking 3D ho visto che non aggancia bene il soggetto.
Sul manuale viene consigliato di impostare l’area dinamica a 51 punti, voi cosa ne dite?
Personalmente da quel poco che sono riuscito a provare anche l’Area af – auto non si comporta male.
Accetto volentieri qualche consiglio basato sulla vostra esperienza.
Grazie, Peter.
