Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Sabino98
Un consiglio su un treppiedi manfrotto compatto che dovrei acquistare a breve, qual'è migliore come qualità e stabilità tra questi due:
http://www.manfrotto.it/product/0/MKCOMPAC..._testa_joystick
http://www.manfrotto.it/product/0/MKCOMPAC...n_testa_tre_vie
La mia attrezzatura (per ora):
Nikon d3100
Nikkor 18-105
Nikkor 55-300

Grazie a tutti
riccardobucchino.com
Guardati i befree manfrotto
Diego9
Io mi trovo molto bene, fra i cavalletti compatti, con il manfrotto befree.Leggero e fa bene il suo mestiere. Però devi considerare innanzitutto cosa devi fare tu. Ti serve un cavalletto da viaggio? Manfrotto befree, ma considera che per via della sua stessa natura in condizioni particolari può non risultare molto stabile, e quindi un giorno potresti volere qualcosa di più robusto. Vuoi qualcosa che ti dia il massimo della stabilità ( però pesa anche abbastanza)? Manfrotto 055. Preferisci qualcosa di intermedio fra i due modelli? Manfrotto serie 190.

Come vedi la scelta è parecchia, specie se consideri che sugli ultimi due modelli devi abbinarci una testa da scegliere in base all'utilizzo.

Io come primo cavalletto ho optato sul befree perchè faccio molte escursioni in montagna e necessitavo di qualcosa di leggero e piccolo. Qualche mese fa però mi è venuto il pallino di voler provare le fotografie macro e sto pian piano racimolando l'attrezzatura necessaria, quindi ho acquistato un manfrotto 055 + testa 410j a cremagliera.

Capisci bene cosa vuoi fare e scegli il cavalletto più adatto. Onestamente quando si parla di cavalletti non valuterei opzioni economiche. Son dei compagni di viaggio che ti durano tranquillamente 20 anni.
riccardobucchino.com
QUOTE(Diego9 @ Jun 13 2015, 10:23 AM) *
Capisci bene cosa vuoi fare e scegli il cavalletto più adatto. Onestamente quando si parla di cavalletti non valuterei opzioni economiche. Son dei compagni di viaggio che ti durano tranquillamente 20 anni.


Si durano ma patto di fargli un po' di manutenzione...
tulpa
Se hai in programma di fare passi in futuro più consistenti , e quindi acquistando attrezzature più performanti io ti consiglio il 055 xpro3,.....sono soldi spesi bene e una volta sola.
Buone foto.
cranb25
QUOTE(Sabino98 @ Jun 12 2015, 06:10 PM) *
Un consiglio su un treppiedi manfrotto compatto che dovrei acquistare a breve, qual'è migliore come qualità e stabilità tra questi due:
http://www.manfrotto.it/product/0/MKCOMPAC..._testa_joystick
http://www.manfrotto.it/product/0/MKCOMPAC...n_testa_tre_vie
La mia attrezzatura (per ora):
Nikon d3100
Nikkor 18-105
Nikkor 55-300

Grazie a tutti

Sul sito manfrotto c'è il configuratore
Ciao
Stefano
steal60
QUOTE(Sabino98 @ Jun 12 2015, 06:10 PM) *
Un consiglio su un treppiedi manfrotto compatto che dovrei acquistare a breve, qual'è migliore come qualità e stabilità tra questi due:
http://www.manfrotto.it/product/0/MKCOMPAC..._testa_joystick
http://www.manfrotto.it/product/0/MKCOMPAC...n_testa_tre_vie
La mia attrezzatura (per ora):
Nikon d3100
Nikkor 18-105
Nikkor 55-300

Grazie a tutti


Possiedo un vecchio manfrotto 144 con testa 808 rc4 dal peso di quasi 4 kg, che uso per uscite specifiche, avendo l'esigenza di un cavalletto leggero da viaggio ho acquistato da una settimana il compact avanced con testa a tre vie, chiaramente il confronto non è nemmeno da prendere in considerazione, il compact è molto veloce da usare e trasportare ma anche leggerino, si può usare anche tutto aperto, ma con le dovute accortezze ( non alzare la colonna centrale, scattare sempre con il telecomando, e magari usare la modalità Mup ), devo dire che sono abbastanza soddisfatto, provato con d7000+ 17-55/2.8 ( direi che siamo quasi al limite di peso ) risultato perfetto. Chiaramente non è il treppiede definitivo, ma per viaggiare ho scelto questo per le piccole dimenzioni la trasportabilità e il prezzo, pagato 81 euro. Spero di esserti stato di aiuto.
Alessandro
gionikon3200
Chiedo scusa se mi inserisco nella discussione senza avere alcun consiglio da dare, ma sono molto interessato all'acquisto di un mafrotto non molto costoso (indicativamente come quelli citati da Sabino...) e mi chiedevo se ci fosse molta differenza tra una testa joystick, una a sfera e una a tre vie.
Grazie a chi mi risponderà!
steal60
QUOTE(gionikon3200 @ Aug 25 2015, 11:12 PM) *
Chiedo scusa se mi inserisco nella discussione senza avere alcun consiglio da dare, ma sono molto interessato all'acquisto di un mafrotto non molto costoso (indicativamente come quelli citati da Sabino...) e mi chiedevo se ci fosse molta differenza tra una testa joystick, una a sfera e una a tre vie.
Grazie a chi mi risponderà!


La testa joystick non l'ho mai usata, la testa a sfera è più veloce nell'uso ( sport o caccia fotografica ), io ho una testa a sfera ma non mi sono trovato molto bene perchè, dopo averla posizionata calava sempre un po e dovevo ricorreggere spesso l'inquadratura anche se era una buona testa, la testa a tre vie è più lenta nel manovrarla, però una volta impostata l'inquadratura non ha cedimenti. Mio modesto parere.
Alessandro
gionikon3200
QUOTE(steal60 @ Aug 25 2015, 11:36 PM) *
La testa joystick non l'ho mai usata, la testa a sfera è più veloce nell'uso ( sport o caccia fotografica ), io ho una testa a sfera ma non mi sono trovato molto bene perchè, dopo averla posizionata calava sempre un po e dovevo ricorreggere spesso l'inquadratura anche se era una buona testa, la testa a tre vie è più lenta nel manovrarla, però una volta impostata l'inquadratura non ha cedimenti. Mio modesto parere.
Alessandro


Grazie per la risposta!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.