Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
P.Pazienza
Salve,

Improvvisamente il mio SB600 ha deciso di smettere di funzionare!!!

Il problema credo siano i contatti del vano batterie perchè il flash si accende, si illumina per un attimo il display e poi si spegne... finchè mantengo premuto il coperchio del vano batterie il flash si carica e funziona regolarmente ma appena lo mollo, buio totale.

Ho provato a cambiare set di pile (uso sia ricaricabili Ni-Mh da 2100 Mha che alcaline) ma senza nessun risultato...

C'è qualcosa che io possa fare per risolvere il problema oppure è meglio mandarlo subito in assistenza prima di fare altri danni?

Credete che il guasto sia riparabile in garanzia?

grazie.gif
buzz
guasto?
se è un falso contatto si risolve in casa!
Puoi a scelta o divaricare leggermente i contatti del flash oppure saldare sul naso delle batterie una pallina di stagno in modo da inspessirle e permettere un contatto più stabile.
P.Pazienza
QUOTE(buzz @ Jun 25 2006, 11:07 AM)
guasto?
se è un falso contatto si risolve in casa!
Puoi a scelta o divaricare leggermente i contatti del flash oppure saldare sul naso delle batterie una pallina di stagno in modo da inspessirle e permettere un contatto più stabile.
*




Scusa ma non sono molto pratico di queste cose...
potresti spiegarmi come fare a divaricare leggermente i contatti?

Ho paura di danneggiarli e peggiorare la situazione... hmmm.gif
buzz
Non ho ben presente la contattiera del flash, ma il sistema è quello di allontanare i contatti i metallo dal contenitore, ovvero agganciarli con un uncinetto e tirarli leggermente verso l'esterno. Così facendo assicuri un miglior contatto elettrico con le batterie.
P.Pazienza
Ho provato ad alzare delicatamente i contatti con un cacciavite...

se prima il display del flash si illuminava per un attimo e poi si spegneva, ora non da più segni di vita e resta sempre spento!!! mad.gif



buzz
ti fa lo stesso effetto anche con le pile alcaline?
controlla bene che siano cariche!
P.Pazienza
si,

è lo stesso anche con le alcaline (cariche ovviamente) mad.gif

cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif
P.Pazienza
ho provato a tirare su i contatti più energicamente...

e tutto sembra essere tornato normale!!!

Speriamo bene!

tongue.gif
Marino_de_Falco
La butto lì, da verificare, cercherò di ricordarmelo quando ritorno a casa.

Le batterie ricaricabili potrebbero essere più lunghe, anche solo di poco, di quelle alcaline e quindi allontanare i contatti che poi con le alcaline non combacerebbero più. Io le ho da poco comprate e sto ancora aspettando che si esauriscano le ultime usa e getta per utilizzarle. Però quando metto le ricaricabili nello spazzolino da denti il coperchio deve essere letteralmente forzato perchè si chiuda, cosa che non accade con le alcaline.

Quindi potrebbe darsi che le ricaricabili usate nel flash abbiano creato quel difetto che Buzz ha suggerito di correggere in due modi diversi, infatti alla fine sembra abbia funzionato.

Bisogna verificare la lunghezza delle ricaricabili, avremo la conferma del difetto indotto. La cosa strana è che con le ricaricabili presenta lo stesso difetto...

Se ho detto una sciocchezza perdonatemi! tongue.gif
buzz
non hai detto una sciocchezza, hai azzeccato in pieno il problema e la sua soluzione.
Purtroppo le tolleranze immesse da alcune fabbriche di pile fanno di questi scherzi.
Bisogna conviverci.
Marino_de_Falco
Be' allora se non ho detto una sciocchezza con questo messaggio festeggio la mia entrata nella categoria Senior! wink.gif

Grazie dell'opportunità, stavo aspettando l'opportunità di scrivere un messaggio concreto, non di quelli... a vuoto, tanto per scrivere. D'altra parte non potevo lasciare questa discussione senza un mio intervento di risposta al tuo messaggio.

Ciao, vado a offrire al Bar, venite pure, bevuta libera! smile.gif
buzz
Non schereziamoci trroppo con il bar che ci spostano davvero!
P.Pazienza
Beh, in effetti le ricaricabili che ho provato a occhio sembrano un "pelino" più lunghe delle alcaline... per esserne certo proverò con il metodo dello spazzolino da denti! biggrin.gif

Ieri sono riuscito tranquillamente a scattare con il flash e il problema non si è manifestato neanche al cambio delle pile... comunque, anche se il difetto sembra risolto, sono ancora indeciso se mandare il flash a farsi un giro in assistenza oppure se tenermelo così: funzionante ma con la probabilità che mi abbandoni di nuovo senza preavviso... hmmm.gif

Voi che fareste al posto mio?
Marino_de_Falco
Be'... il problema è sempre il solito: quanto sei disposto a restare senza qualcosa perchè mandi in assistenza? Conti di usare la macchina, il flash nei prossimi 15 giorni? Io non riesco a pensare di inviare nulla, tanto le cose che vorrei far verificare sono tollerabili.

Nel tuo caso il flash non è che serva sempre, c'è il rimedio del flashino incorporato e così potresti pensare proprio di inviare l'SB a controllo. Se poi non ne puoi fare a meno aspetta a tempi migliori. Inoltre telefona in LTR per sentire quanto prevedono di tenerlo da loro e poi decidi.
ringhiobd
hai anche verificato che non ci sia una piccola ossidazione o sporcizia sui contatti del flash ( sia sui contatti sullo sportellino che quelli in fodo alla sede delle pile ). Spesso basta pulirli con una penna con pennellino in fibre di vetro ( molti fotonegozianti lo vendono a pochi euro ). Io ho 5 flash ed ho l'abitudine di pulirli in questo modo un paio di volte l'anno per togliere eventuali tracce di ossidazione e sporcizia che può causare falsi contatti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.