Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
brata
Arabetta alpina L (penso) comunque un fiore molto presente in questo periodo insieme alla Silene dioica nei prati alpini.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB





epipactis
Sfondo caotico (anche se sfocato) e fiore troppo piccolo che si perde nel verde. Per curiosità, per la determinazione delle specie, quali chiavi dicotomiche usi?
brata
QUOTE(epipactis @ May 23 2015, 05:07 AM) *
Sfondo caotico (anche se sfocato) e fiore troppo piccolo che si perde nel verde. Per curiosità, per la determinazione delle specie, quali chiavi dicotomiche usi?


Caro epipactis lo sfondo lo lascio sempre creare dal buon Dio, che molto giudiziosamente ha creato molto caos e ben poco ordine. E ha creato anche i fiorellini piccoli piccoli che si contendono lo spazio vitale con i fili d'erba. A parte le battute, di questa foto mi attrae proprio lo scontro fra il piccolo fiore e l'erba a sinistra, pare si stiano urlando in faccia e che il fiore sia inarcato per evitare i colpi dell'erba o per averne già incassato qualcuno.

Chiavi dicotomiche? Mah, consulto i miei libri e libretti sui fiori alpini (Landolt, Ferranti, Rasetti e altri) e Internet, quando è a tiro anche la Flora d'Italia di Pignatti (Sto per comperare Aeschimann ecc.) Qualche volta li posto su Acta plantarum per farmi aiutare. Per l'arabetta non l'ho fatto perchè ho fotografato solo il fiore manca il resto, per questo sono anche dubbioso sulla sua determinazione. Oggi o domani vado ad esaminarla meglio. Anzi oggi devo andare a rifotografare una viola, i botanici di Acta Plantarum non erano d'accordo fra loro se fosse caulescente (e allora sarebbe una Viola rupestris) o acaule (e allora sarebbe Viola thomasiana), andrò a fotografarla nelle sue zone più intime...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.