Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
bob46
[ Leggendo alcuni articoli fotografici, mi e' parso di capire che se uso AF-C anche per fotografare soggetti
immobili tipo statue, quadri, fiori, scene d'interni ecc.ecc. evito la possibilità di mosso o micromosso dovuta allo
spostamento del fotografo (anche leggero)
Se questo fosse vero allora sarebbe meglio usare sempre AF-C ma le cose stanno veramente cosi' ?
Chedo se qualcuno ha sperimentato questa tecnica.
Bob.
Alessandro Castagnini
Mah, potrebbe anche essere, ma AF-C lo uso solo per i soggetti in movimento, mai provato su soggetti statici.

Comunque sono quelle cose semplici da provare e verificare direttamente, no? smile.gif

Ciao,
Alessandro.
bob46
messicano.gif
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 7 2015, 03:12 PM) *
Mah, potrebbe anche essere, ma AF-C lo uso solo per i soggetti in movimento, mai provato su soggetti statici.

Comunque sono quelle cose semplici da provare e verificare direttamente, no? smile.gif

Ciao,
Alessandro.


Allora come si spiega che nessuno si e' presa la briga di fare questa prova ? Nei blog non se ne parla, pero' tecnici Nital mi hanno detto che e' una possibilita' ( ancora sconosciuta) di fare foto non mosse. Tutti la usano invece per fermare soggetti che si muovono, uccelli, ciclisti, ballerine ecc.ecc. Naturalmente perche' nei manuali c'e' scritto che serve a quello scopo. Io comunque l'ho provata e devo dirti che va molto bene e la uso sempre anche quando scatto ad una statua o un quadro. Ma si vede che gli altri leggono solo il manuale........e non e' poco. Forse e' troppo poco ! messicano.gif
Ciao Bob. biggrin.gif
Lutz!
Io la penso come te, non cambia nulla che il soggetto sia statico o in movimento per quanto riguarda l'autofocus e in modalita' AF-C si ostinera' a tenere il soggetto a fuoco anche se ti muovi tu o il soggetto.

In modalita' singola, beh, non appena il soggetto e' a fuoco l'autofocus si ferma, e questo consente di ricomporre ad esempio con facilita'... o di perdere la messa a fuoco :-)


rolubich
QUOTE(bob46 @ Apr 7 2015, 03:02 PM) *
[ Leggendo alcuni articoli fotografici, mi e' parso di capire che se uso AF-C anche per fotografare soggetti
immobili tipo statue, quadri, fiori, scene d'interni ecc.ecc. evito la possibilità di mosso o micromosso dovuta allo
spostamento del fotografo (anche leggero)

Se questo fosse vero allora sarebbe meglio usare sempre AF-C ma le cose stanno veramente cosi' ?
Chedo se qualcuno ha sperimentato questa tecnica.
Bob.


Il micromosso non ha niente a che fare con la modalità di messa a fuoco, quindi quello non lo eviti di sicuro. Casomai puoi evitare il fuori fuoco dovuto al movimento (in avanti o indietro) del fotografo: se usi AF-S, durante il tempo fra il blocco dell'AF e lo scatto, ci può essere un leggero movimento del fotografo che fa perdere la precisione della messa a fuoco. Può essere utile a distanza ravvicinate (perchè basta poco per uscire dalla profondità di campo) ma non quando la pdc è dell'ordine delle decine di centimetri o più.




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.