Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
YuriC.
Salve a tutti , questo è il mio primo post su questo forum, mi chiamo yuri piacere di conoscervi.
Quest'anno (come da tempo) sono andato a imola cercando di tirarci fuori qualche foto Fotocamera.gif . Non sono venute malissimo ..con la mia reflez completamente manuale ...ma adesso sento il bisogno di passare che mi permetta di sbizzarrirmi ancora di +.
Attualmente ho una sconosciutissima Haking hg1 completamente manuale, sarei intenzionato a prendere una f75 cosa ne pensate di questa macchina ?

Sul listino prezzi presente nel sito risulta che la f75 costa meno della f65 ....pensavo che essendo un modello superiore la f75 costasse di + della f65

ciao e grazie smile.gif a presto 35mm.gif
YuriC.
ops

ecco cosa succede a non rileggere quello che si scrive tongue.gif

reflex -> non reflez

passara a qualcosa che mi permetta -> non passare che mi permetta

cya ph34r.gif
Flanker78
In effetti hai ragione...ho appena visto anch'io il listino prezzi e guardando il solo corpo la F-65 costa poco di più della F-75.
C'è anche da dire che se vai sul catalogo prodotti la F-65 sta nella categoria "fotoamatori" mentre la F-75 sta nella categoria "fotoamatori professionisti"!! ohmy.gif
Questo è un dubbio amletico...ma visto che la F-75 è nuova di pacca potrei pensare che il costo di una reflex prodotta in questi periodi possa essere minore per via della ondata dgt che sta travolgendo il mercato!?? blink.gif
Gabriele Lopez
No, il motivo è un altro...evidentemente la 75 usa componenti prodotti per un prodotto digitale e adattati alla pellicola....in modo da ridurre i costi...se la 65 è stata creata da zero, la 75 è solo un suo miglioramento..

Senz'altro è da preferire la 75! inoltre ho ammirato che è davvero compatta in un modo incredibile!


ciao!!
Antonio C.
F75, direi.

L'ho vista con calma e devo dire che sta machinetta a me piace parecchio.
Piccola e leggera (leggermente più piccola dell'F65), con un 50 f/1.8 diventa qualcosa che ti puoi mettere in un marsupio e portare ovunque.
Sul costo, beh, è uscita dopo, avranno razionalizzato il progetto e fatto un pò di riduzione costi (prassi aziendale assolutamente comune).
Vai tra'!
YuriC.
grazie per le risposte smile.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.