Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Filo_
Girovagando per Sondrio mi sono imbattuto in questo improbabile asilo nido. Alla faccia delle norme ASL sulla sicurezza...
Il presepe è sistemato nel centro di una scala a chiocciola buia e pericolosa con ringhiera arrugginita. Solo un lucernario e quella mezza finestra che "spara" sul presepe le danno un filo di luce.
Premesso che non c'è una linea verticale dritta in questa costruzione, quale vi piace di più? Hanno due prospettive diverse e non so scegliere. Quella orizzontale da più respiro ed evidenzia maggiormente il presepe; quella verticale è più formale ma gioca di più sulle luci.
Ciao
Filippo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 851 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 496.2 KB
miciagilda
Io sceglierei la seconda, Phil: dice più cose e quel presepio lì sotto con tutta la spirale della scala che lo sovrasta ha ancora un'aria più abbandonata e trista: schiacciata.
Nella prima invece una buona parte dello spazio è dedicata ai gradini a sinistra che non aggiungono molto all'immagine, secondo me.

ciao
Katia
Antonio Canetti
preferisco quella verticale, forse avrei cambiato il punto di ripresa avendo la finestra alla propria destra per illuminare meglio i gradini, ma poi sono cose che solo la momento si possono decidere.

Antonio
Filo_
QUOTE(miciagilda @ Mar 24 2015, 03:55 PM) *
Io sceglierei la seconda, Phil: dice più cose e quel presepio lì sotto con tutta la spirale della scala che lo sovrasta ha ancora un'aria più abbandonata e trista: schiacciata.
Nella prima invece una buona parte dello spazio è dedicata ai gradini a sinistra che non aggiungono molto all'immagine, secondo me.

ciao
Katia


Grazie Katia per la risposta. Pensa che all'inizio mi sembrava meglio la prima.... rolleyes.gif
Ciao
Filippo
Filo_
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 24 2015, 04:01 PM) *
preferisco quella verticale, forse avrei cambiato il punto di ripresa avendo la finestra alla propria destra per illuminare meglio i gradini, ma poi sono cose che solo la momento si possono decidere.

Antonio


Grazie Antonio per il commento ma l'ho voluta in questo modo (parlo di quella verticale).
Ho scelto quell'angolazione per il forte contrasto. Lo scopo era proprio quello di tenere il presepe illuminato e la scala molto scura.
Era realmente così (molto dark) ed ho cercato di preservare quell'impatto con la lama di luce dalla finestrina e l'altra, molto flebile, provieniente dall'alto.
Ammazza che asilo... laugh.gif
Ciao
Filippo
miciagilda
QUOTE(Filo_ @ Mar 24 2015, 05:40 PM) *
Grazie Katia per la risposta. Pensa che all'inizio mi sembrava meglio la prima.... rolleyes.gif
Ciao
Filippo


Lo comprendo e, in un certo senso, condivido: la prima ha più respiro, ma proprio per quello la trovo meno adeguata al messaggio che volevi trasmettere. smile.gif

ciao
Kat
DAP
beh, dipende no?!!secondo me con la prima poni l'osservatore in una comoda e utile quindi efficiente posizione di apprezzamento per ciò che di interessante c'è in questa circostanza, quindi il, presepe e relativa ambientazione(la nicchia dove è collocato il presepe a cui sembra far riparo la preziosa ringhiera e il volgere della scala), è intrinseco il compromesso!.....nella verticale pare ovvio che del presepe poco ti importa o quantomeno io, come osservatore, non mi ci metto proprio a navigare per l'intero fotogramma solo per cercare di interpretare un idea apparentemente confusa, o il presepe o la scala .....oppure scala e presepe come nella prima, dove è anche più apprezzabile il contributo formale della finestra.......ciao
Filo_
Grazie DAP per il contributo. In effetti trasmettono sensazioni differenti a secondo del taglio. Forse era questo a lasciarmi un po' perplesso.
Quando ho scattato la prima volevo enfatizzare il presepe ma nel frattempo avevo involontariamente già adocchiato la scala....
Nella ripresa verticale, in effetti, avevo più che altro in mente la scalinata (infatti il presepe è abbastanza schiacciato in basso come dice Katia).
Questi scatti sono come la depressione....se ci sei dentro fino al collo non te ne rendi conto e non ne esci: ci vuole qualcuno che ti tiri fuori texano.gif
Grazie Katia e DAP per i commenti illuminanti.

Ciao
Filippo

aretul
Preferisco la seconda perchè (secondo me) la foto è più completa, il presepio lo fai vedere nella sua posizione "totale". Buona l'atmosfera (sicurezza a parte)
Un saluto.
Renato
RosannaFerrari
Personalmente, vedo un piacevole sviluppo in entrambe

Non sottovaluterei quella finestra, la vedo ben inserita nella prima, tra l'altro hai gestito bene la luce che ne promana, e il suo inserimento nel contesto

A me piacciono entrambe, direi

Ciao Filippo
Filo_
QUOTE(miciagilda @ Mar 25 2015, 08:44 AM) *
Lo comprendo e, in un certo senso, condivido: la prima ha più respiro, ma proprio per quello la trovo meno adeguata al messaggio che volevi trasmettere. smile.gif

ciao
Kat


Pollice.gif
Ciao
Filippo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.