Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
mattehorn
Dopo un po di assenza, ritorno con le mie panoramiche a mano libera.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 148.7 KB
Fabio Chiappara
Ciao,
Per essere a mano libera è un buon risultato.

Fabio
cranb25
Non male, la montagna ti ha "salvato" dalla bruciatura wink.gif
Ciao
Stefano
mattehorn
Misurazione in spot sul punto più luminoso proprio appena sopra alla montagna ;-) :-) e staratura di +1.5/+1.7 non ricordo bene
Filo_
QUOTE(mattehorn @ Mar 12 2015, 04:57 PM) *
Misurazione in spot sul punto più luminoso proprio appena sopra alla montagna ;-) :-) e staratura di +1.5/+1.7 non ricordo bene


Buona idea..! Sono pochi ad usare questa tecnica. Prova col +2 EV secco.... che ci azzecca quasi sempre.
Bella foto. Viva la montagna!
Ciao
Filippo
aretul
Buona la tecnica di misurazione e bella mano ferma.
Un saluto.
Renato
mattehorn
Grazie a tutti dei passaggi, siete troppo gentili; proverò con i consigli dati! Ho usato quella tecnica di misurazione, poichè vi era molta differenza tra la parte in ombra e la parte di luce (scena ad alto contrasto) ed il mio inento era poi quello di rendere "visibile" la scena in generale, senza "giocarmi" le alte luci.
RosannaFerrari
QUOTE(Filo_ @ Mar 13 2015, 12:53 AM) *
Buona idea..! Sono pochi ad usare questa tecnica. Prova col +2 EV secco.... che ci azzecca quasi sempre.
Bella foto. Viva la montagna!
Ciao
Filippo

E tu, Filippo, la padroneggi efficacemente wink.gif

Bella prova, Matteo... credo sia una tecnica di misurazione esposizione tra le più efficaci per questo tipo di situazione
Vedo che ha dato buoni risultati, in questa tua panoramica, tra l'altro composta a mano libera, ti faccio i miei sinceri complimenti Pollice.gif

Ciao
Rosanna
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.