Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
giac23
In Giappone la Nikon ha alzato del 50% il prezzo della sua reflex a pellicola FM10....
Si vede che il mercato delle reflex a pellicola esiste ancora (almeno in Asia).

http://www.nikon-image.com/products/info/2015/0302.html
Antonio Canetti
la vetusta Cosina... pardon la vetusta Nikon FM10 è venduta ormai solo nei paesi asiatici emergenti, dove evidentemente il digitale non è ancora arrivato, se hanno deciso di aumentarne il prezzo!

Antonio
pes084k1
QUOTE(giac23 @ Mar 4 2015, 07:36 PM) *
In Giappone la Nikon ha alzato del 50% il prezzo della sua reflex a pellicola FM10....
Si vede che il mercato delle reflex a pellicola esiste ancora (almeno in Asia).

http://www.nikon-image.com/products/info/2015/0302.html


Sono ormai pochi esemplari prodotti, il prezzo sale. Per me avrebbero fatto meglio a tenere una FM3a, più adatta allo spirito del film (massima qualità in nicchie di fine art) che avrebbe garantito una tenuta costante della vendita. Comunque la FM 10 non è un cesso, come le Cosina Bessa derivate sono ottime macchine. Chi non compra biasima. In Giappone e Germania si compra ancora il film. Non è negativo che ci sia ancora qualche macchina non impegnativa per usarla...
Non sono certo per comprare ex-novo grossi corredi analogici, ma un corpo serio è un'esperienza. Se poi uno ne ha... li usi. La FM 10 dovrebbe pure presollevare lo specchio con l'autoscatto, cosa che tanti catorci digitali o analogici recenti non fanno.

A presto telefono.gif

Elio

michelesala75
Quando quasi vent'anni fa' esposi al venditore le mie esigenze: voglio una macchina che non teme il freddo, le radiazioni d'alta quota, la polvere, l'umidita', non abbia la batteria che si scarica velocemente, che non abbia il motore che puo' inceppare la pellicola, che sia leggera e non costi un patrimonio ... non ci furono grandi dubbi che la FM10 era la scelta giusta.
La FM10 e' un carrarmato: elettronica nulla (l'elettronica fa' - quasi- miracoli, ma e' delicata), tutta manuale ed affidabile, ed ad un prezzo piu' che abbordabile.
Per quanto rigurada l'aumento di prezzo, .. valle a sapere cosa dicono le analisi di mercato.. certo e' che il vintage tira e non poco (e nei mercati emergenti il digitale e' arrivato eccome).
camillobis
QUOTE(pes084k1 @ Mar 4 2015, 08:02 PM) *
Sono ormai pochi esemplari prodotti, il prezzo sale. Per me avrebbero fatto meglio a tenere una FM3a, più adatta allo spirito del film (massima qualità in nicchie di fine art) che avrebbe garantito una tenuta costante della vendita.


Ma a quel punto avrebbero dovuto farsela loro e non appaltare fuori la produzione... e i costi salgono.

Già all'epoca la FM10 costava più del doppio della FM2, figurarsi oggi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.