- TC 14 AF-I (mi risulta abbia lo stesso schema ottico della versione EII)
- TC 14 E III
e oggi, complice un meteo discreto e un po' di tempo a disposizione, mi sono cimentato nell'impresa.
Memore dei numerosi muri visti sul forum mi sono tolto la soddisfazione di fotografarne uno anch'io (é la mia prima volta).
Ho scelto una porzione del muro esterno della mia abitazione e ho posizionato il treppiede a circa 10 metri.
Non ho verificato alcuna perpendicolarità.
Per la prova, dopo qualche dubbio iniziale, ho scelto la mia D4 che ho settato in ISO auto e tempo minimo di 1/1000.
Ho scelto di lavorare a TA per "mettere alla frusta" sia i TC che le ottiche.(ovviamente, con i moltiplicatori TA corrisponde a f5,6)
Ho fatto sei scatti con le seguenti configurazioni
1 - D4 e 500 f4 VR liscio
2 - D4 e 500 + TC14 AF-I
3 - D4 e 500 +TC14 E III
4 - D4 e 200-400f4 VRII liscio
5 - D4 e 200-400 + TC14 AF-I
6 - D4 e 200-400 + TC14 E III
Non é che da scatti così si possa ricavare granché ma una impressione credo sia ottenibile sia riguardo i due TC che riguardo alle due ottiche e alle loro combinazioni.
Non voglio influenzarvi e pertanto preferisco non anticiparvi le mie impressioni ma mi limito a farvi notare il diverso "timbro" delle due ottiche usate. E' vero che la luce del tramonto era leggermente variata ma comunque mi sembra di apprezzare una diversità di comportamento.
Ovviamente i NEF sono a disposizione di chi li desidera.






.. a Voi i commenti
Ciao
Maurizio