QUOTE(camillobis @ Jan 8 2015, 09:04 AM)

Domanda forse stupida:
Ma non è che lo spessore del supporto tra negativo e piano di scansione porti a delle sfocature?
No.
Per il semplice motivo che è esplicitamente previsto che la pellicola stia a una certa distanza dal vetro.
Lo scanner (Epson V700) ha di suo delle griglie di supporto per le pellicole, quindi per forza di cose la pellicola rimane sollevata dal vetro.
Purtroppo per due motivi queste griglie non sono perfette:
- prima di tutto sono di plastica molto leggera che tende a flettere molto
- secondo non "stirano" la pellicola a perfezione in quanto non la stringono quasi per niente, per cui rimane libera di flettere a sua volta
L'unione di queste due cose fa sì che la distanza teorica di posizionamento sia sempre ottenuta molto vagamente.
Per verifica, ho provato a scansionare pellicole attaccate con nastro adesivo direttamente al vetro dello scanner in modo perfetto, e ho ottenuto solo delle scansioni perfettamente sfocate.
Il Digitaliza dovrebbe avere tre vantaggi:
- essendo più piccolo e di plastica più rigida è meno soggetto a flessioni
- stringe molto la pellicola quindi la stira del tutto
- è appoggiato direttamente al vetro (la griglia originale no) quindi è più preciso nel posizionare la pellicola alla distanza ideale
Altra cosa, ho scoperto che NON HA vetrini aggiuntivi, come avevo capito all'inizio.
Quindi sicuramente non induce "elementi aggiuntivi" di cui tenere conto durante la scansione.