Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
erosb
Facendo alcune prove di ripresa macro, con varie configurazioni ho riscontrato questi risultati.

Non avendo provato obiettivi macro, non sono in grado di stabilire un traguardo.

L'immagine della moneta è ripresa da una distanza di 24 cm, e variando il soffietto alla massima estensione ho i due ingrandimenti.

Gradirei un parere di chi si diletta in macro per conoscere le potenzialità o eventuali difetti del mio sistema.

A disposizione per altri chiarimenti a riguardo la costruzione.

Grazie e Buon Anno
buzz
nessun difetto. il soffietto è quanto di più semplice (come principio di funzionamento) e quanto di più laborioso da costruire.
solo poca luce in ripresa, e conseguente rumore digitale.
per la macro la luce non è mai abbastanza dato che si lavora con diaframmi chiusi
erosb
Grazie Buzz,

Da voi più esperti vorrei sapere, per eventualmente togliere qualche pezzo: la distanza di 24 cm è troppo, poca, gli ingrandimenti sono adeguati o meglio salire.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 151.6 KB



Per la verità ho fatto le riprese internamente e quindi ho dovuto usare, per una quasi corretta esposizione il tempo di 1/100 a f 5.6 con 800 ISO.

Con questa configurazione, variando l'estensione del soffietto, riesco a mettere a fuoco senza spostarmi.
Se riesco domani provo con 200 ISO e vedo se aprendo il diaframma mi si complica la messa a fuoco, anche perché oggi l'oggetto usato è piatto.

grazie.gif
buzz
un oggetto piatto da pochi problemi di profondità di campo a condizione che sia perfettamente parallelo alla macchina.

non c'è una regola di distanza.si adoperano ottiche di diverse focali a secondo l'esigenza: se devi fare la riproduzione di un libro o una stampa grande, utile usare un 50 per non doversi allontanare troppo, se invece devi scattare ad un insetto meglio starne lontani, ma non sempre, perché se usi un flash anulare è preferibile stare vicino per non perdere luce.....
in una micro, se troppo vicino rischi di fare ombra con il corpo dell'ottica
erosb
Ecco i primi risultati di questa configurazione.
Purtroppo ho a disposizione poco e poco interessante causa la stagione invernale.

Tanto per provare.
Dal risultato , posso dire che mantenendo l'apertura a 5.6 non trovo difficoltà nella messa a fuoco. Riguardo all'ingrandimento, mi sembra più adatta a animaletti molto piccoli. Macro. texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.