Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
arcus
ho una obiettivo per medio formato da 100mm, la scorsa settimana ho notato come un anello colorato o comunque più scuro gurdandolo dalla parte frontale dell'ottica situato all'interno delle lente posteriore, cosa puo essere? ho tenuto la macchina assieme all'ottica in una stanza molto umida, credo che l'umidità posa avere intaccato lo strato antiriflesso, posso rimediare in qualche modo ?
Manus
QUOTE (arcus @ Apr 29 2004, 03:32 PM)
ho una obiettivo per medio formato da 100mm, la scorsa settimana ho notato come un anello colorato o comunque più scuro gurdandolo dalla parte frontale dell'ottica situato all'interno delle lente posteriore, cosa puo essere? ho tenuto la macchina assieme all'ottica in una stanza molto umida, credo che l'umidità posa avere intaccato lo strato antiriflesso, posso rimediare in qualche modo ?

Pochi indizi così è difficile.............ci proviamo lo stesso!!! wink.gif
Non credo dipenda dallo stato antiriflesso dell'ottica che se di costruzione elevata del tipo Hassy,Pentax (del tipo multistrato T* Zeiss) ecc. non dovrebbe aver problemi con l'umidità(??),piuttosto così descritto sembrerebbe uno "scollamento" di un elemento dal gruppo ottico o un disassamento di questo ultimo.
Questo avvalorerebbe la tesi dell'anello colorato (tipo fringings?) che intravedi frontalmente nell'obiettivo................ dry.gif .
In tutti e due i casi sarebbe un bel casino................... sad.gif
Tu prova a mettere il tutto su treppiede e scattare della dia,con lentino esamina bene l'immagine e riscrivi cio' che ti sembra anomalo,tipo eventuali sfuocature su una sola parte del fotogramma,fringings strani che prima non apparivano,flare inspiegabili ecc.
Allora vedrai che giugeremo ad una conclusione wink.gif
Inutile dire ............ non cercare di smontare l'ottica in nessun modo................
Ciao e fatti risentire.
arcus
ok, proverò a fare delle dia di test, credo proprio che tu abbia ragione a riguardo lo scollamento di qualche gruppo, praticamente si tratta del gruppo posteriore che ho svitato, dove poi è avvitato un altro gruppo, cmq per non combinare casini ho riavvitato il tutto, credi che possa essere riparato o quantomeno sostituire solo quel gruppo ? l'obiettivo è un 100mm Seiko di una zenza bronica 6x7 sad.gif
Manus
QUOTE (arcus @ Apr 30 2004, 08:43 AM)
praticamente si tratta del gruppo posteriore che ho svitato, dove poi è avvitato un altro gruppo, cmq per non combinare casini ho riavvitato

Arghhhhhhhhhhh ci avrei scommesso che lo avevi manomesso!!!!!!!! mad.gif
Fai le dia test con varie distanze di MAF,se non si nota niente fregatene,altrimenti vedremo.
Non preoccuparti non c'è niente che un buon laboratorio di assistenza non possa sistemare biggrin.gif
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.