Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MarcoCosta10
Sono approdato da poco al corredo nikon, ho bisogno di qualche consiglio...
Mi seve un 300mm da duplicare spesso almeno a 1,4, sono indeciso tra un f4 nuovo o un Af 2,8 prima versione.
tralasciando le ovvie differenze di peso,ingombre e maneggevolezza vorrei qualche parere...
Il mio dubbio più grande riguarda la resa del 2,8 in termini di colori e aberazioni cromatiche sul digitale....
grazie
maurizio angelin
QUOTE(squily65 @ Nov 28 2014, 08:17 PM) *
Sono approdato da poco al corredo nikon, ho bisogno di qualche consiglio...
Mi seve un 300mm da duplicare spesso almeno a 1,4, sono indeciso tra un f4 nuovo o un Af 2,8 prima versione.
tralasciando le ovvie differenze di peso,ingombre e maneggevolezza vorrei qualche parere...
Il mio dubbio più grande riguarda la resa del 2,8 in termini di colori e aberazioni cromatiche sul digitale....
grazie


Dubbi sul 300/2,8 ?
E' un vetro fantastico in tutte le sue versioni.
Nulla a che fare con il seppur ottimo "fratellino".
Ho avuto la prima versione AFS e mi ha sempre dato grandi soddisfazioni.
Nella mia galleria, se credi, trovi moltissimi esempi.
Mauro Villa
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 28 2014, 08:29 PM) *
Dubbi sul 300/2,8 ?
E' un vetro fantastico in tutte le sue versioni.
Nulla a che fare con il seppur ottimo "fratellino".
Ho avuto la prima versione AFS e mi ha sempre dato grandi soddisfazioni.
Nella mia galleria, se credi, trovi moltissimi esempi.


Confermo e aggiungo che io l'ho comprato nuovo quasi 16 anni fa e lo uso ancora con estrema soddisfazione.
MarcoCosta10
Ok grazie per le risposte
Ancora una domanda, l'af nelle versioni datate come si comporta? è al livello del 180mm AFD o superiore?
maurizio angelin
QUOTE(squily65 @ Nov 30 2014, 01:20 PM) *
Ok grazie per le risposte
Ancora una domanda, l'af nelle versioni datate come si comporta? è al livello del 180mm AFD o superiore?


Se parliamo di versioni "datate" AFS decisamente superiore in quanto AFS.
Il 180 é AFD.
La differenza é che gli AFS hanno il motore incorporato nell'obiettivo mentre gli AFD muovono il meccanismi di MAF tramite il motore della fotocamera e i relativi rinvii.
BANJO911
QUOTE(squily65 @ Nov 30 2014, 01:20 PM) *
Ok grazie per le risposte
Ancora una domanda, l'af nelle versioni datate come si comporta? è al livello del 180mm AFD o superiore?



Ciao, direi che quello degli AF-I (motore) è già veloce, negli AF-S sono tutti fulmini di guerra, pensati alla foto sportiva/azione, pure con i TC fino all' 1.7, ma anche con il TC 20 non scherzano in condizioni di luce favorevole.

Niente a che vedere con il vecchio 180 che avevo su D200, ma che è un fantastico tele, che spero presto rifaranno in chiave motorizzata, anche se non credo molto in quanto andrebbe a castrare i vari 70/200 2.8.

Magari lo facessero F2.0..


Marco
maurizio angelin
QUOTE(BANJO911 @ Nov 30 2014, 01:52 PM) *
Magari lo facessero F2.0..
Marco


C'é già. E' il 200 f2.
BANJO911
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 30 2014, 02:00 PM) *
C'é già. E' il 200 f2.


Alla faccia "del prezzo" intendo..

Comunque vero, a parte anche il peso..per alcuni insopportabile direi..

Marco
MarcoCosta10
A livello di qualità di immagine le stesse considerazioni fatte sopra valgono anche per le versioni ais, visto che nel mio utilizzo potrei fare a meno dell'af e vista la differenza di prezzo tra gli usati questa alternativa mi aletta...
Mauro Villa
QUOTE(squily65 @ Nov 30 2014, 10:59 PM) *
A livello di qualità di immagine le stesse considerazioni fatte sopra valgono anche per le versioni ais, visto che nel mio utilizzo potrei fare a meno dell'af e vista la differenza di prezzo tra gli usati questa alternativa mi aletta...

Si, anche le versioni ais sono ottime e anche gli ai.
ironman69
mi inserisco nella discussione.....

1500 caffè per un AF-I 300 2.8 sono un prezzo giusto secondo voi? Dalle foto sembra messo davvero bene.....
Mauro Villa
QUOTE(ironman69 @ Dec 3 2014, 06:22 PM) *
mi inserisco nella discussione.....

1500 caffè per un AF-I 300 2.8 sono un prezzo giusto secondo voi? Dalle foto sembra messo davvero bene.....


Se è messo bene si possono spendere a mio parere, è un obiettivo eccellente, l'unico difetto è nella difficoltà di reperire ricambi in un malaugurato caso di problemi.
Prima di prenderlo se non è un negozio fisico, lo proverei bene anche se magari non avrà problemi per tantissimo tempo.
maurizio angelin
QUOTE(ironman69 @ Dec 3 2014, 06:22 PM) *
mi inserisco nella discussione.....

1500 caffè per un AF-I 300 2.8 sono un prezzo giusto secondo voi? Dalle foto sembra messo davvero bene.....


Da valutare sicuramente tenuto conto però che si trovano ottimi AFS Mk1 anche intorno a 2300.
BANJO911
QUOTE(ironman69 @ Dec 3 2014, 06:22 PM) *
mi inserisco nella discussione.....

1500 caffè per un AF-I 300 2.8 sono un prezzo giusto secondo voi? Dalle foto sembra messo davvero bene.....



Magari l'AF-I se lo prendi ti dura ancora una "Vita".....prima di rompersi..

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.