QUOTE(Francesco Martini @ Nov 28 2014, 09:24 AM)

Lascia stare!!!!
Il prezzo e' buono, ma la vendono in America e con 40 euro di costi di
spedizione, senza contare che poi ci dovrai pagare l'iva quando viene sdoganata,
Fate MOOLTA attenzione alle aste con sede in USA o UK.
Quando tra i dati
"spedizione" e
"pagamenti" nella schermata appare anche il campo
"spese di importazione" vi aspetta una fregatura epocale.
In quel caso infatti la spedizione viene gestita non dal venditore ma da una ditta esterna, tale Pitney Bowes che, senza alcun preavviso, vi applica una "tangente" per il "disturbo" che appare solo nella schermata di pagamento e assume valori spropositati.
La cosa potrebbe avere senso nel caso di acquisti extra UE ma non in quelli dall'Inghilterra, che essendo in UE non applica dazi nè dogana.
A me è successo comprando da un venditore inglese una vecchia Pentax Auto 110 per un importo di 13€ + 6€ di spese di spedizione...
Ebbene, mi son visto chiedere ben 49€ ! ... notare che l'entità della "cresta" non era indicata da nessuna parte e anche nella schermata di pagamento appariva solo la voce "spese di spedizione", arbitrariamente maggiorata del 600%, sino a 38,80€!.