Ciao a tutti
in vista di Natale stavo pensando di affiancare alla mia D300 una FX, al momento sarei propenso a D810.
nel mio corredo però mancano tutte le lenti grandangolari per il FX, quindi dovrei al più presto pensare di iniziare a sostituire i miei DX in FX.
Quindi partendo dal 12-24 e 17-55 quale dei 2 cambiereste prima, o meglio subito?
Al momento sarei propenso a procedere così
macchina + grandangolo
e continuerò ad usare il 17-55 come zoom tutto fare haimè in modalità DX su D810, ma comunque credo che non dovrei avere alcuna perdita di qualità rispetto a D300, certo non sfrutto l'FX probabilmente nelle focali più grandangolari, ma zoomando non riseco ad avere la copertura FX ?? (qui chiedo a voi).
ma qui viene il dunque?
quale grandangolo?
ho preso in esame:
il 16-35 f4 che se ne parla un gran bene ma visto i costi e il tanto parlar bene del 17-35 non vale la pena aggiungere qualche € in più e acquistare anche quello stop in più di luce? ci guadagnerei non poco nella fotografia notturna e di interni a luce scarsa non credete?
quindi tra il 16-35 e il 17-35 su D810 cosa mi dite?
il secondo è sempre stato nei miei sogni, oggi però le cose cambiano, e l'F4 sembra essere tanto prestante da aver raggiunto l'2,8 e il mio dubbio è che il "vecchietto" possa accusare qualche sofferenza se messo alla prova da un sensore tanto denso come quello della D810.
se così fosse, sarei propenso al 16-35.
ma anche se non lo fosse,
visto la differenza di costo tra le lenti in esame e il mitico 14-24 mi chiedo a questo punto?
perchè non investire in qualcosa con un angolo campo ancora più wide ?
tanto dai 24mm in su potrei essere coperto dal 17-55 momentaneamente, poi in futuro potrei pensare a un 35mm fisso per esempio così completerei la serie dei fissi.
in tal caso, dovrei probabilmente attendere ancora un po' prima di arrivare ad acquistare il 14-24 nuovo, quindi potrei pensare di permutare il 12-24 con un 20 mm usato.
Attendo un vostro consiglio
ciao Luca