QUOTE(ma01417 @ Nov 26 2014, 09:11 AM)

Ciao,
mi sa che ti stai facendo dei falsi problemi ; se cerchi in giro vedrai che la differenza di area coperta dall'AF delle D600-D610 e D750 è veramente ridicola e altrettanto scarsa è la differenza tra la D750 e le D8xx. Se poi guardi la concorrenza vedrai che la 6D ha la stessa copertura con meno punti ancora. Forse dovresti valutare la reattività del sistema AF ed allora si potrebbero fare raffronti sensati, ma se parli dell'area coperta sei fuori strada. Come ti ha già detto Riccardo, sulle FF (e le D4 o D3 non fanno eccesione) l'area di copertura è sempre più o meno quella.
Se senti così tanto l'esigenza di maggior copertura, resta sulle DX e sarai contento oppure passa alle SONY
Alessandro
L'af della D750 è lo stesso della D810 a quanto ho capito, col cavolo che nikon progetta un nuovo af solo per la D750!
QUOTE(riccardoal @ Nov 26 2014, 11:17 AM)

per mia esperienza diretta ed esigenze fisiche ( mani grandi ) la differenza principale e' tutta nella maneggevolezza del corpo.....quando presi la D800 mi guardai bene dal pensare solo di vendere la D300s ( macchina di 2 anni e 4000 scatti ) per la sua indubbia qualita' e per sfruttare il crop con i miei vetri ( da non sottovalutare assolutamente ) poi c' e' la parte economica ovviamente ma quella devi gestirla al meglio tu.....
Ma la D800 in crop dx da risulotati migliori qualitativamente rispetto la D300 e l'af della D800 in crop dx copre un area maggiore rispetto quello della D300, l'af della d800 è migliore di quello della D300, come raffica siamo li (in crop dx con il BP), io non ci penserei 2 volte a eliminare la D300s.