Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
roberto_a_fm2
Buongiorno a tutti, un dubbio mi assilla negli ultimi tempi. Ovvero, sto prendendo in considerazione di vendere la D300s per sostituirla con la D610.
Cosa ne pensate?
Sulla carta sembra una mossa azzeccata, ma sul campo?
Attendo vostre opinioni in merito

Grazie


Roberto
roberto_a_fm2
Scusate ho sbagliato sezione%uD83D%uDE01
Antonio Canetti
sul nuovo è gioco forza fare il salto per la D610 ad un prezzo "accessibile" mentre sull'usato puoi andare con una D700.

Antonio
Filo_
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 25 2014, 12:11 PM) *
sul nuovo è gioco forza fare il salto per la D610 ad un prezzo "accessibile" mentre sull'usato puoi andare con una D700.

Antonio


Quoto tutto. Prova a guardare nel Club D610.
Ciao
Filippo
ges
Consigli per gli acquisti: sposto al bar.
mikifano
domanda:
hai presente la differenza di AF tra le due? lo sai che nelle 600/610 e in parte 750 hai i sensori af solo al centro????
guarda bene, poi sei sei disposto a un simile gap, senza dubbio un moderno sensore FX ti darà molte più gioie dell'attural DX!!
diversamente D7100 biggrin.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(mikifano @ Nov 25 2014, 11:42 PM) *
domanda:
hai presente la differenza di AF tra le due? lo sai che nelle 600/610 e in parte 750 hai i sensori af solo al centro????
guarda bene, poi sei sei disposto a un simile gap, senza dubbio un moderno sensore FX ti darà molte più gioie dell'attural DX!!
diversamente D7100 biggrin.gif


Tutte le FF hanno i punti AF abbastanza lontani dai bordi del fotogramma.
Valuta la D800 usata, se ne trovano a vagonate!
mikifano
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 25 2014, 11:45 PM) *
Tutte le FF hanno i punti AF abbastanza lontani dai bordi del fotogramma.
Valuta la D800 usata, se ne trovano a vagonate!


verissimo!
ma sulle 3 che ho ciatato Nikon lascia a desiderare!
c'è una D600 revisionata con 6 mesi di garanzia a 1100 che mi fa una gola che non immagini....... ma i punti dell'AF mi fanno impazzire!
lacernia
Mah.......
se vuoi passare da una professional DX ad una entry level FX puoi percorrere anche questa strada.
Io ti suggerirei una D810, ma se è troppo costosa pensa alla D800, è ormai abbordabile sull'usato e resti su una fotocamera professionale
Alessandro_Brezzi
QUOTE(mikifano @ Nov 25 2014, 11:52 PM) *
verissimo!
ma sulle 3 che ho ciatato Nikon lascia a desiderare!
c'è una D600 revisionata con 6 mesi di garanzia a 1100 che mi fa una gola che non immagini....... ma i punti dell'AF mi fanno impazzire!


Ciao,
mi sa che ti stai facendo dei falsi problemi ; se cerchi in giro vedrai che la differenza di area coperta dall'AF delle D600-D610 e D750 è veramente ridicola e altrettanto scarsa è la differenza tra la D750 e le D8xx. Se poi guardi la concorrenza vedrai che la 6D ha la stessa copertura con meno punti ancora. Forse dovresti valutare la reattività del sistema AF ed allora si potrebbero fare raffronti sensati, ma se parli dell'area coperta sei fuori strada. Come ti ha già detto Riccardo, sulle FF (e le D4 o D3 non fanno eccesione) l'area di copertura è sempre più o meno quella.
Se senti così tanto l'esigenza di maggior copertura, resta sulle DX e sarai contento oppure passa alle SONY

Alessandro
Czech_Wolfdog
E ci stai ancora a pensare? Io sono passato dalla D200 e purtroppo quest'ultima non la uso più. (Alla faccia delle stupidaggini pro, non pro)
mikifano
QUOTE(ma01417 @ Nov 26 2014, 09:11 AM) *
Ciao,
mi sa che ti stai facendo dei falsi problemi ; se cerchi in giro vedrai che la differenza di area coperta dall'AF delle D600-D610 e D750 è veramente ridicola e altrettanto scarsa è la differenza tra la D750 e le D8xx. Se poi guardi la concorrenza vedrai che la 6D ha la stessa copertura con meno punti ancora. Forse dovresti valutare la reattività del sistema AF ed allora si potrebbero fare raffronti sensati, ma se parli dell'area coperta sei fuori strada. Come ti ha già detto Riccardo, sulle FF (e le D4 o D3 non fanno eccesione) l'area di copertura è sempre più o meno quella.
Se senti così tanto l'esigenza di maggior copertura, resta sulle DX e sarai contento oppure passa alle SONY

Alessandro

quel che dici è vero/verissimo!
infatti io sono nel dubbio tra d600 usata e d7100 nuova......
....tanto la qualità del corpo è simile...

P.S. non resto su DX perché sono su FX dal 2008.... la d90 che è la tappabuchi e la compagna di merende e giretto smile.gif
riccardoal
per mia esperienza diretta ed esigenze fisiche ( mani grandi ) la differenza principale e' tutta nella maneggevolezza del corpo.....quando presi la D800 mi guardai bene dal pensare solo di vendere la D300s ( macchina di 2 anni e 4000 scatti ) per la sua indubbia qualita' e per sfruttare il crop con i miei vetri ( da non sottovalutare assolutamente ) poi c' e' la parte economica ovviamente ma quella devi gestirla al meglio tu.....
riccardobucchino.com
QUOTE(ma01417 @ Nov 26 2014, 09:11 AM) *
Ciao,
mi sa che ti stai facendo dei falsi problemi ; se cerchi in giro vedrai che la differenza di area coperta dall'AF delle D600-D610 e D750 è veramente ridicola e altrettanto scarsa è la differenza tra la D750 e le D8xx. Se poi guardi la concorrenza vedrai che la 6D ha la stessa copertura con meno punti ancora. Forse dovresti valutare la reattività del sistema AF ed allora si potrebbero fare raffronti sensati, ma se parli dell'area coperta sei fuori strada. Come ti ha già detto Riccardo, sulle FF (e le D4 o D3 non fanno eccesione) l'area di copertura è sempre più o meno quella.
Se senti così tanto l'esigenza di maggior copertura, resta sulle DX e sarai contento oppure passa alle SONY

Alessandro


L'af della D750 è lo stesso della D810 a quanto ho capito, col cavolo che nikon progetta un nuovo af solo per la D750!


QUOTE(riccardoal @ Nov 26 2014, 11:17 AM) *
per mia esperienza diretta ed esigenze fisiche ( mani grandi ) la differenza principale e' tutta nella maneggevolezza del corpo.....quando presi la D800 mi guardai bene dal pensare solo di vendere la D300s ( macchina di 2 anni e 4000 scatti ) per la sua indubbia qualita' e per sfruttare il crop con i miei vetri ( da non sottovalutare assolutamente ) poi c' e' la parte economica ovviamente ma quella devi gestirla al meglio tu.....


Ma la D800 in crop dx da risulotati migliori qualitativamente rispetto la D300 e l'af della D800 in crop dx copre un area maggiore rispetto quello della D300, l'af della d800 è migliore di quello della D300, come raffica siamo li (in crop dx con il BP), io non ci penserei 2 volte a eliminare la D300s.
mikifano
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 26 2014, 01:53 PM) *
L'af della D750 è lo stesso della D810 a quanto ho capito, col cavolo che nikon progetta un nuovo af solo per la D750!


è lo stesso, pure un po' più sensibile, ma i punti sono più concentrati, tipo l'area della D600/610
forse per questo secondo particolare (misurare la messa a fuoco nella parte migliore dell'immagine proiettata dall'obiettivo a TA) che riesce a lavorare a -3 anziché -2 EV
riccardoal
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 26 2014, 01:53 PM) *
L'af della D750 è lo stesso della D810 a quanto ho capito, col cavolo che nikon progetta un nuovo af solo per la D750!
Ma la D800 in crop dx da risulotati migliori qualitativamente rispetto la D300 e l'af della D800 in crop dx copre un area maggiore rispetto quello della D300, l'af della d800 è migliore di quello della D300, come raffica siamo li (in crop dx con il BP), io non ci penserei 2 volte a eliminare la D300s.


scusa Ricca ma non ho detto che e' meglio della D800 ( che ho ) ma che non la darei mai via.....e se mi servono due corpi? metto due vetri alla D800?
Marco Senn
Il salto tra D300 e una reflex attuale non è nemmeno discutibile. Lo dico perché ho D300 e D800. Non c'è proprio storia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.