Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mengozzinilo
Incredibile.... non ci capisco un cavolo, le foto quando le vedo nella D3100 sono correttamente esposte e quando invece le trasferisco al computer diventano sottoesposte. Ho provato sia salvando le foto in nef sia in jpeg fine.
Avete idea di cosa posso aver combinato?
Grazie 1000.

P.S. sono nuovo e saluto cordialmente tutti
farplanet2004
ciao quale programma usi come visualizzatore raw e jpeg ?
buzz
controlla che il monitor del pc sia calibrato
farplanet2004
QUOTE(buzz @ Nov 23 2014, 07:54 PM) *
controlla che il monitor del pc sia calibrato

non puo essere un problema di plug in ?
mengozzinilo
Photoshop cc, lightroom 5, viewnx2 e anche quello di windows. in photoshop e lightroom si sistemano abbastanza con tono automatico, ma poi devo aggiustare sia in + che in - l'esposizione
mikifano
hai forse modificato la luminosità del monitor della fotocamera?
fai una cosa: copia una foto su PC poi controlla l'istogramma della stessa sia su fotocamera che su PC
se i minimi e massimi sono identici, uno dei due schermi è starato
Andrea Meneghel
prova a condividere con noi qualche foto con relativo istogramma

Andrea
mengozzinilo
RIngrazio tutti per l'attenzione.
Forse il problema era proprio nella luminosità del display che avevo alzato al valore 3.
Stasera sono di nuovo a fare delle foto in condizioni un po critiche, in palestra flash su giovani atlete in posa tipo figurine panini, e vedo come va.
purtroppo avevo cancellato dalla macchina le foto precedenti.
ho riprovato e mi sembra che vada tutto di nuovo bene
ciao e spero, per questo, di non disturbarVi più.
Nilo
fedebobo
Permettimi un consiglio. Il tanto comodo display posteriore delle digitali ha, per me, una sola vera utilità: poter controllare l'istogramma dello scatto appena fatto e su quello eventualmente compensare l'esposizione degli scatti futuri.
Non esiste proprio basare la "bontà" dell'esposizione su come vediamo l'immagine sullo schermo.

Saluti
Roberto
buzz
Abitudini.
Io ad esempio non tengo conto mai dell'istogramma, che altro non è che una statistica su come è distribuita la luminosità dell'immagine
Un notturno, o una foto sulla neve non avranno mai un istogramma "piatto" per cui perché una foto dovrebbe essere corretta guardando l'istogramma?
Mica fotografo solo cartoncini grigi! smile.gif

Io ho il monitor regolato sulla luminosità reale del jog, lo guardo per rendermi conto e per controllare eventuali occhi chiusi o sorprese dell'ultimo momento, ma solo per gli scatti ripetibili.
Altrimenti, provenendo dalla pellicola, uso la macchina come prima.
mikifano
QUOTE(Attilaccio @ Nov 24 2014, 02:25 PM) *
RIngrazio tutti per l'attenzione.
Forse il problema era proprio nella luminosità del display che avevo alzato al valore 3.
Stasera sono di nuovo a fare delle foto in condizioni un po critiche, in palestra flash su giovani atlete in posa tipo figurine panini, e vedo come va.
purtroppo avevo cancellato dalla macchina le foto precedenti.
ho riprovato e mi sembra che vada tutto di nuovo bene
ciao e spero, per questo, di non disturbarVi più.
Nilo


mi fa piacere che hai risolto e che non era nessun difetto!!!
mai cancellare i RAW!! tongue.gif eccetto quelli proprio inutilizzabili tipo non a fuoco, oggetti di mezzo, occhi sblienhi
ciao
mengozzinilo
Tuttu bene, problema risolto.
Grazie a tutti
micweb
QUOTE(fedebobo @ Nov 24 2014, 03:36 PM) *
Permettimi un consiglio. Il tanto comodo display posteriore delle digitali ha, per me, una sola vera utilità: poter controllare l'istogramma dello scatto appena fatto e su quello eventualmente compensare l'esposizione degli scatti futuri.
Non esiste proprio basare la "bontà" dell'esposizione su come vediamo l'immagine sullo schermo.

Saluti
Roberto


infatti!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.