Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ROCOBI2
Buongiorno a tutti.
Da circa un mese ho un problema: ogni tanto mi capita che trasferendo i files su pc con Nikon trasfer alcuni files non mi vengono trasferiti.
Uso il programma (da anni) impostato per cancellare le foto dalla scheda una volta finito il trasferimento ma capita che 1-2 foto non vengano scaricate (non sempre).
Lo stesso problema mi e' capitato con due CF di due macchine diverse.
Se stacco la scheda e la reinserisco mi vede le foto ma non le scarica avvisando che sono gia' state scaricate.
Per scaricarle uso un lettore di schede Transcend 3.0 (dovro' testare prossimamente un altro lettore per escludere che il problema sia qui ma non lo vedo molto logico).
Ho gia' reistallato il programma ma nulla.
A qualcuno e' capitato?
grazie
buzz
A me e troppo spesso per continuare ad usare programmi di trasferimento. Molto più sicuro copiare e incollare la cartella/files su una cartella del pc, e solo dopo aver controllato che il numero di files corrisponde, e constatato che sono tutti interi, cancellare la scheda.
Ritengo il nostro lavoro troppo prezioso per affidarci per intero agli automatismi.
Inoltre il copia incolla non inserisce e non toglie alcun metadato o exif
Paolo Rabini
Verifica di usare l'ultima versione disponibile, condivido però il parere di Buzz: questo programma ha dato problemi a molte persone, io stesso mi sono trovato file che mandavano in crash Capture NX al momento del salvataggio (il file con le modifiche rimaneva, ma ogni volta occorreva riavviare il programma): problemi risolti smettendo di usare Transfer e usando il semplice copia e incolla.
ROCOBI2
Vi ringrazio.
Credo abbiate ragione, il programma mi fa comodo per la rename del file con il numero progressivo e data, nulla pero' che non si puo' alla fine fare in altro modo.
buzz
scusa se ti do un altro suggerimento: il numero conviene lasciare sempre quello scelto "on camera".
Intanto ti fa distinguere al volo il tipo di macchina, se ne hai più di una, poi se devi fare il backup delle foto non rischi di confondere le numerazioni.
io creo per ogni lavoro o sessione una cartella che inizia con la data all'americana (ad es. oggi è 2014.11.10) così le avrai tutte in ordine progressivo, e poi con una breve descrizione del tipo di foto (es. sfilata palacultura o test posa Giovanna, o gita a portofino...) hjo circa un milione di scatti in linea e non mi ci perdo mai.
Poi ognuno ha le proprie abitudini...
ROCOBI2
grazie buzz, faro' cosi', dal nuovo anno, e' molto piu' semplice. In pratica fino ad adesso facevo inserire la data anche nei singoli files ed un progressivo che azzeravo dal 1 dell'anno, ma e' solo una vecchia abitudine
detommaso
QUOTE(buzz @ Nov 10 2014, 07:29 PM) *
scusa se ti do un altro suggerimento: il numero conviene lasciare sempre quello scelto "on camera".
Intanto ti fa distinguere al volo il tipo di macchina, se ne hai più di una, poi se devi fare il backup delle foto non rischi di confondere le numerazioni.
io creo per ogni lavoro o sessione una cartella che inizia con la data all'americana (ad es. oggi è 2014.11.10) così le avrai tutte in ordine progressivo, e poi con una breve descrizione del tipo di foto (es. sfilata palacultura o test posa Giovanna, o gita a portofino...) hjo circa un milione di scatti in linea e non mi ci perdo mai.
Poi ognuno ha le proprie abitudini...


Sono capitato quasi per caso nella vostra discussione e mi sembra utile portare alla vostra attenzione la mia esperienza. Ho sempre trasferito i file .jpg direttamente dalla scheda SD sul mio Mac, spesso copiando direttamente sul computer la cartella che la fotocamera aveva creato. Un bel giorno mi sono accorto che chiedendo al computer "trova le immagini create dal.... al....." mancavano alcuni mesi di fotografie! Dopo essere impazzito con l'algoritmo di ricerca, ho capito che il Mac non riconosceva le cartelle create dalla fotocamera e copiate dalla scheda SD; ciò invece, non accadeva se copiavo i file jpg in una nuova cartella creata appositamente.
Sperando di essere stato utile a qualcuno vi saluto.
detommaso
sarogriso
Ho letto spesso di questi problemi creati da transfer, personalmente lo uso dalla prima versione e non ho mai perso un file ne avuto file corrotti, questo su mac e su diversi suoi OS, posso solo dire di aver in uso versioni aggiornate e non permettere nessuna cancellazione di file al sw dopo lo scarico, unica opzione attiva è "scarica solo nuovi file" per non dover selezionare ogni volta, la scheda la svuoto, se serve, al successivo uso e solo dopo aver per lo meno visualizzato sommariamente tutti i file per cestinare quelli cannati in modo evidente.

P.S. non ho nessun lettore, non estraggo le Cf ( lo faccio solo per capienza terminata, rarissimo, ed ecco la comodità di un doppio alloggio ) e collego tramite cavetto.

saro
buzz
QUOTE(detommaso @ Dec 30 2014, 03:03 PM) *
Sono capitato quasi per caso nella vostra discussione e mi sembra utile portare alla vostra attenzione la mia esperienza. Ho sempre trasferito i file .jpg direttamente dalla scheda SD sul mio Mac, spesso copiando direttamente sul computer la cartella che la fotocamera aveva creato. Un bel giorno mi sono accorto che chiedendo al computer "trova le immagini create dal.... al....." mancavano alcuni mesi di fotografie! Dopo essere impazzito con l'algoritmo di ricerca, ho capito che il Mac non riconosceva le cartelle create dalla fotocamera e copiate dalla scheda SD; ciò invece, non accadeva se copiavo i file jpg in una nuova cartella creata appositamente.
Sperando di essere stato utile a qualcuno vi saluto.
detommaso


Un motivo in più per non scegliere MAC biggrin.gif
Battute a parte grazie per aver comunicato questa tua esperienza che spero sarà utile al prossimo appleista che non troverà più le proprie foto (nella speranza che legga la discussione prima di aprirne un'altra ex novo!)
sarogriso
Buon termine e buon principio a tuttttttttttiiiiiii!! laugh.gif tongue.gif

IPB Immagine
warlock
Auguroni anche a te tongue.gif

IPB Immagine

scusa... non ho resistito tongue.gif
warlock
E prima che qualcuno se la prenda sul serio, ricordate:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sarogriso
biggrin.gif
Però sarebbe stato bello vederli invecchiare assieme, due tipi non da poco. rolleyes.gif

ciao

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.