Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
papyt
A Fronte di Un Nikon-Day nel quale ho avuto modo di provare la D810 e la D750, mi sono accorto che i relativi file di queste Reflex non sono gestibili dal Software NX2 (nell'attuale ultima versione 2.4.7).
Uso massicciamente Nx2, in flussi di lavoro automatici che talvolta integrano anche step di Color Efex Pro (nella compatibile versione 3.004). Batch di questo genere (integrati con Color Efex) non mi sembra siano attualmente gestibili con Lightroom.

Qualche anno fa nel passaggio da DX a FX decisi di restare nel Brand Nikon anche per la straordinaria efficienza di NX2

Lo sviluppo di NX2 è terminato??
Con NX-D ( che non conosco) è possibile integrare Color Efex e eseguire flussi di lavoro in batch?
sarogriso
Gia da tempo si sapeva che il software di nikon faceva capolinea alla 2.4.7, ora c'è Nx-d ma non è la stessa cosa, o almeno per il momento, ovvio poi che per un discorso di compatibilità raw sui nuovi corpi o ci si accontenta o si va su altri lidi,

riguardo ai filtri sono più o meno nella stessa situazione, ho l'ultima nik collection che però non "attecchisce" in capture nx2 e serve usarla in standalone, ma per esempio color efex pro ovviamente non sui raw come fai te con la versione 3.004, le soluzioni sono semplici ( e qui devo decidere): prendere Lightroom 5 per intero che è compatibile con i miei ultimi filtri, prenderla in "affitto" assieme a P.S ( di cui ne farei un uso veramente esiguo/nullo) anche perché sono tentato dal nuovo Capture one pro 8 che però sono segato sempre per i filtri, credo alla fine partirò con L.R licenza intera ( 130 euro ) la nik c'è già ( presa per 149 $ ), in caso con altri 229 euro ci scappa il S.W. di Phase One che da come si dice è un programma non certo con le potenzialità di P.S. ma di più che buona qualità, View resta comodo per sfogliare e lanciare.

Con quello che si spende su macchine e ottiche direi che la nuova spesa per un po' di nuovo software è sicuramente molto meno dolorosa. cool.gif

ciao

saro
fil_de_fer
Con NxD al momento non è possibile integrare Color Efex e secondo il mio modesto parere non lo sarà anche in futuro.
Dobbiamo rassegnarci che Nx2 è destinato a scomparire dai nostri flussi di lavoro, non penso che google abbia intenzione di sviluppare un software solo per Nikon e solo per una parte degli utenti di questo brand....

Filippo
Alessandro Castagnini
Ci sono un mare di discussioni sull'argomento all'interno di questa stessa sezione....
Anyway, per farla breve:

1. No, CNX2 non verrà più aggiornato
2. No, Color Efex non è e non sarà integrato in CNX-d, ma Sì, puoi lanciare tutti i filtri che desideri a patto di averli registrati nelle preferenze del programma (ti verrà creato un TIFF che si aprirà nella finestra del filtro richiesto).

Ciao,
Alessandro.
papyt
Comprendo le esigenze che posso portare un’Azienda a rivedere le logiche e gli equilibri dello sviluppo SW, però sul fronte “Cliente” ( qualora l’utente/Cliente non sia un fotografo amatoriale) trovarsi vincoli non collegati alle performance delle nuove Reflex che impediscono di traguardarne l’acquisto è desolante.

Attualmente gestisco velocemente con NX2 + Color Efex Pro considerevoli flussi di lavoro (con file da D700 e D3) e non poter traguardare la D810 per vincoli che mi condizionano il processo di lavoro mi rode tanto.

Tra l’altro da quello che mi sembra di capire, il nuovo SW non performa come NX2 ..e chissà quando e semmai ci arriverà.
sarogriso
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 7 2014, 07:53 PM) *
ma Sì, puoi lanciare tutti i filtri che desideri a patto di averli registrati nelle preferenze del programma (ti verrà creato un TIFF che si aprirà nella finestra del filtro richiesto).


Immagino chiedesse se usufruibili come filtro vero e proprio come accadeva con le precedenti versioni dei plus-in google, peccato che non è così. mad.gif

ciao

saro
marmo
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 7 2014, 07:53 PM) *
Ci sono un mare di discussioni sull'argomento all'interno di questa stessa sezione....
Anyway, per farla breve:

1. No, CNX2 non verrà più aggiornato
2. No, Color Efex non è e non sarà integrato in CNX-d, ma Sì, puoi lanciare tutti i filtri che desideri a patto di averli registrati nelle preferenze del programma (ti verrà creato un TIFF che si aprirà nella finestra del filtro richiesto).

Ciao,
Alessandro.


Per chi ha una D810 o D750: se da NX-d uso la funzione apri in NX2 funziona ? Temo di no perché sarebbe troppo facile
fil_de_fer
QUOTE(marmo @ Nov 8 2014, 11:14 AM) *
Per chi ha una D810 o D750: se da NX-d uso la funzione apri in NX2 funziona ? Temo di no perché sarebbe troppo facile

La funzione "Apri in" genera un file Tiff che successivamente viene aperto da Capture Nx2, ma quale sarebbe il vantaggio?

Filippo
marmo
QUOTE(fil_de_fer @ Nov 8 2014, 11:42 AM) *
La funzione "Apri in" genera un file Tiff che successivamente viene aperto da Capture Nx2, ma quale sarebbe il vantaggio?

Filippo


di poter usare gli U-point
Alessandro Castagnini
QUOTE(sarogriso @ Nov 8 2014, 12:03 AM) *
Immagino chiedesse se usufruibili come filtro vero e proprio come accadeva con le precedenti versioni dei plus-in google, peccato che non è così. mad.gif

Saro, l'avevo capito... infatti vedi come avevo risposto auto-quotandomi per l'intero punto 2... wink.gif
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 7 2014, 07:53 PM) *
...cut...
2. No, Color Efex non è e non sarà integrato in CNX-d, ma Sì, puoi lanciare tutti i filtri che desideri a patto di averli registrati nelle preferenze del programma (ti verrà creato un TIFF che si aprirà nella finestra del filtro richiesto).
...cut...


Ciao,
Alessandro.

P.S.: Attenzione... ricordo che anche Adobe lavora a questo modo se hai CS5 non si possono aprire direttamente i NEF di macchine attuali... bisogna o convertire in DNG oppure aggiornare a pagamento il software
Alessandro Castagnini
QUOTE(marmo @ Nov 8 2014, 11:14 AM) *
Per chi ha una D810 o D750: se da NX-d uso la funzione apri in NX2 funziona ? Temo di no perché sarebbe troppo facile

Certo che funziona, e, se non erro, non serve neppure registrarlo nell'elenco dei programmi "Apri con..."
Per lo meno, io mi ritrovo la voce "Capture NX2" nell'elenco, quindi immagino che in fase d'installazione, il software ne ha rilevato la presenza ed aggiungo la voce relativa

Ciao,
Alessandro.
marmo
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 8 2014, 12:09 PM) *
Certo che funziona, e, se non erro, non serve neppure registrarlo nell'elenco dei programmi "Apri con..."
Per lo meno, io mi ritrovo la voce "Capture NX2" nell'elenco, quindi immagino che in fase d'installazione, il software ne ha rilevato la presenza ed aggiungo la voce relativa

Ciao,
Alessandro.


Però in base a quanto ha scritto fil_de_fer NX-D genera un tiff mentre a me sarebbe piaciuto poter usare gli U-point sul RAW anche delle fotocamere più recenti tipo D810 o D750
papyt
Apporifittando dell'occasione, ho scaricato e provato NX-D. Si è vero alla fine si può continuare ad usare NX2 con il risultante Tiff. Ma a che serve un programma cosi limitato rispetto a quello che c'era; e con che costi elaborativi???? (il cario è enorme serve un pc molto più potente e non si posso gestire flussi di lavoro).

A che serve un programma cosi ..funzionalmente sembra di tornare indietro di 6-7 anni.

in tutte le piattaforme quando si annuncia qualcosa di nuovo in sostituzione all'esistente ..si parte più o meno dalle funzioni esistenti. In questo caso siamo indietro di generazioni.

Sarebbe stato più serio dichiarare solo la fine dello sviluppo di NX2 e non promuovere NX-D come il suo successore.
primo morandini
QUOTE(papyt @ Nov 8 2014, 04:39 PM) *
Apporifittando dell'occasione, ho scaricato e provato NX-D. Si è vero alla fine si può continuare ad usare NX2 con il risultante Tiff. Ma a che serve un programma cosi limitato rispetto a quello che c'era; e con che costi elaborativi???? (il cario è enorme serve un pc molto più potente e non si posso gestire flussi di lavoro).

A che serve un programma cosi ..funzionalmente sembra di tornare indietro di 6-7 anni.

in tutte le piattaforme quando si annuncia qualcosa di nuovo in sostituzione all'esistente ..si parte più o meno dalle funzioni esistenti. In questo caso siamo indietro di generazioni.

Sarebbe stato più serio dichiarare solo la fine dello sviluppo di NX2 e non promuovere NX-D come il suo successore.


PAROLE SANTE!!!!!!!! mad.gif
Alessandro Castagnini
Ragazzi... mi sembra che qui stiate riscoprendo l'acqua calda...
Che CNX-d, tramite il comando "Apri con..." converta il NEF in TIFF per l'ulteriore elaborazione l'ho/l'abbiamo sempre scritto fin dall'inizio.

I due software, giusto per ripeterlo per la milionesima volta, sono due cose diverse che purtroppo hanno gran parte del nome in comune (questo è stato l'unico errore visto che ora tutti credono che il CNX-d sia l'evoluzione o la nuova release del CNX2 il che, ripeto, non è vero)

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.