_Federico_
Oct 20 2014, 07:15 AM
Ciao, penso che prima o poi l'idea di passare al medio formato sarà venuta a tutti: ora è il mio momento.
La mia idea era una Mamiya 645, per conciliare costi e prestazioni, ma ovviamente vorrei sapere cosa ne pensa chi ci è già passato. Escludendo le Hasselblad per ragioni di costi, potreste suggerirmi per cortesia delle altre medio formato che abbiano un buon rapporto prezzo/prestazioni?
Grazie!
Antonio Canetti
Oct 20 2014, 07:31 AM
se l'hai già sottomano prendila pure, la Mamiya era una valida alternativa alla Hasseblad di diversi professionisti, altre da segnalare la zenza bronica, rollei biottiica, rollei 66, pentax, il loro prezzi si stanno abbassando notevolmente è solo questione di aspettare l'occasione giusta per te.
Antonio
_Federico_
Oct 20 2014, 07:43 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 20 2014, 08:31 AM)

se l'hai già sottomano prendila pure, la Mamiya era una valida alternativa alla Hasseblad di diversi professionisti, altre da segnalare la zenza bronica, rollei biottiica, rollei 66, pentax, il loro prezzi si stanno abbassando notevolmente è solo questione di aspettare l'occasione giusta per te.
Antonio
Grazie per la risposta. Attualmente sono in fase di valutazione, non ho nulla di concreto e devo cercare. La Rollei biottica mi piacerebbe molto anche come oggetto, spero di essere fortunato

.
Antonio Canetti
Oct 20 2014, 11:41 AM
le rollei biottica da quel vedo io sono le più care sul mercato, più care delle classiche Hasseblad e non hai la possibilità di cambiare ottica, se non vuoi spendere tanto, i modelli più indicati le Pentax e zenza bronica e prezzo tracciato la Kiev66 che è una copiaccia dell'hasseblad a poco prezzo c'è anche la Pentacon Six, ma avuto sempre il problema di trascinare male la pellicola.
Antonio
camillobis
Oct 20 2014, 12:27 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 20 2014, 12:41 PM)

le rollei biottica da quel vedo io sono le più care sul mercato, più care delle classiche Hasseblad e non hai la possibilità di cambiare ottica, se non vuoi spendere tanto, i modelli più indicati le Pentax e zenza bronica e prezzo tracciato la Kiev66 che è una copiaccia dell'hasseblad a poco prezzo c'è anche la Pentacon Six, ma avuto sempre il problema di trascinare male la pellicola.
Antonio
Il miglior rapporto prezzo/prestazioni in assoluto probabilmente ce l'ha la Kiev 60, copia russa della Pentacon, spesso venduta al costo di una pizza in kit con borsa, obbiettivo 85 mm, mirino a pozzetto, mirino pentaprisma esposimetro, staffa flash, filtri vari, paraluce e (almeno nel mio caso) tubi di prolunga macro.
Non è sicuramente raffinata come una 645, ma le foto le fa, e bene e ha il vantaggio ( dal mio punto di vista) di essere strutturata come una "grossa reflex" e non a cubotto similHasseblad..
Se lo scopo è solo quello di provare l'ebbrezza del medio formato, è un buon inizio.
zante@libero.it
Oct 22 2014, 08:04 AM
Io sono partito dal medio formato con una Lubitel 2 (avevo 14 anni e questa macchinetta mi sembrava una gran macchina). Quando ho iniziato a lavorare (e quindi ad avere un po' di soldi) ho iniziato a comprare Nikon (attualmente ho la F, la F2, la F3T, la F4s, la F5 e le varie FM, FM2, FE, FE2, F801S, F90x, F100 e alcune digitali, ultima la D300) ma, parallelamente, mi sono fatto anche un buon corredo MF che comprende: Hasselblad 500CM (2 corpi e 3 ottiche), Rolleiflex Planar, Zenza Bronica GS1 (2 corpi e 4 ottiche), Mamiya 645 (2 corpi e 3 ottiche), Pentax 645 (con 3 ottiche), Pentacon Six (2corpi e 5 ottiche), Kiev 60 (che monta le stesse ottiche della Pentacon) e Kiev 88 (2 corpi con con 4 ottiche).
Hasselblad e Rolleiflex fanno ovviamente corsa a parte (ma l'ultima non ha le ottiche intercambiabili e non è svantaggio da poco) e non so, sinceramente, se la maggior qualità compensi il costo molto maggiore rispetto alle altre. Fra le altre consiglio la Pentax 645 che ha eccellenti doti di maneggevolezza (poco più impegnativa di una reflex 24x36) e che a me ha dato risultati migliori della Mamiya 645. Dal punto di vista della maneggevolezza, ma anche della qualità delle ottiche, non male anche Pentacon Six, Kiev 60 e Kiev 88, macchine che hanno una affidabilità meccanica abbastanza altalenante. Insieme a corpi che non presentano problemi, ne circolano infatti altri che hanno il difetto di sovrapporre le immagini a causa di irregolarità nel trascinamento. Per finire la Bronica GS1; considerato il formato (6x7) non ha le doti di maneggevolezza che hanno le 6x4,5 e nemmeno le 6x6 e non mi sento quindi di consigliarla anche se fa delle belle foto. La mia scelta cadrebbe quindi, ribadisco, sulla Pentax 645.
umby_ph
Oct 26 2014, 10:07 PM
ciao, io possiedo e uso da poco una Mamiya M645 1000s
l'ho pagata molto molto poco con l'80mm f/1.9, ho speso 62 € per revisione e sostituzione spugne battispecchio e dorso e ora va che è una meraviglia.
È relativamente compatta e comoda da usare, specie con il pozzetto (il pentaprisma crea un'immagine troppo piccola per mettere a fuoco con cura), ha i tempi fino ad 1/1000 e l'otturatore elettronico che, se non funziona senza batteria, permette sempre tempi corretti. È ben costruita, ha l'anteprima di profondità di campo, la doppia esposizione, puoi montare mirini esposimentrici, ci sono diverse ottiche e ha 2 tasti di scatto, molto comodi...
l'80mm f/1.9 è il più luminoso obbiettivo per MF, però pesa abbastanza e a TA non è molto nitido. Credo che con l'f/2.8 non ti sentirai in difficoltà...
Qua un articolo ben fatto sul sistema Mamiya 645 scritto da un utente del forum
http://zoso74.blogspot.it/2013/11/il-sistema-mamiya-645.htmlCerto senza problemi di budget una Rolleifelx è interessante per silenziosità, qualità e compattezza, ma costano veramente molto... E se uno potesse permettersi il lusso di lavorare in studio e con calma una bella Mamiya RB67/RZ67 o una Fuji GX680 sarebbero il massimo
_Federico_
Oct 27 2014, 03:41 PM
Grazie mille a tutti per i suggerimenti

. A novembre decido, per il momento Mamiya in pole position

.
umby_ph
Oct 27 2014, 07:02 PM
tieni d'occhio il
mercatino di Analogica.it
Francesco Martini
Nov 9 2014, 09:15 PM
Tutti i mercatini delle pulci son pieni di "vecchie glorie" 6x6...
a pochi euro!! Basta cercare bene e trovare una buona occasione....
Io un mese fa ho trovato questa per poche decine di euro: La Mamiya C3 biottica!!!
una macchina praticamente nuova anche se ha 54 anni...

e fa ancora foto come queste!!!!


Francesco Martini
Francesco Martini
Nov 10 2014, 05:50 PM
QUOTE(fede_pg @ Oct 20 2014, 07:15 AM)

. Escludendo le Hasselblad per ragioni di costi, potreste suggerirmi per cortesia delle altre medio formato che abbiano un buon rapporto prezzo/prestazioni?
Grazie!
Io non le escluderei le Asselblad: il mio negoziante di fiducia
ne ha uno scaffale pieno a prezzi stracciati e con poco
te la prenderesti una completa di ottica a scelta e 1 magazzino..
Se ti interessa....Mandami un MP.....
che qui non si possono pubblicizzare, giustamente,
negozi e loro prezzi,
Francesco Martini
umby_ph
Nov 11 2014, 10:23 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 10 2014, 05:50 PM)

Io non le escluderei le Asselblad: il mio negoziante di fiducia
ne ha uno scaffale pieno a prezzi stracciati e con poco
te la prenderesti una completa di ottica a scelta e 1 magazzino..
Se ti interessa....Mandami un MP.....
che qui non si possono pubblicizzare, giustamente,
negozi e loro prezzi,
Francesco Martini
si ma senza la H non si può vedere!! senza pubblicare il negozio, qual'è il prezzo medio del solito kit: corpo, 80mm e mag 12 pose? grazie!
Francesco Martini
Nov 11 2014, 10:55 AM
QUOTE(umby_ph @ Nov 11 2014, 10:23 AM)

si ma senza la H non si può vedere!! senza pubblicare il negozio, qual'è il prezzo medio del solito kit: corpo, 80mm e mag 12 pose? grazie!
I prezzi partono da 500 euro in su....per il "solito kit"
ti mando un MP.....
Francesco Martini
Francesco Martini
Nov 11 2014, 01:32 PM
QUOTE(fede_pg @ Oct 20 2014, 07:15 AM)

Ciao, penso che prima o poi l'idea di passare al medio formato sarà venuta a tutti: ora è il mio momento.
La mia idea era una Mamiya 645, per conciliare costi e prestazioni, ma ovviamente vorrei sapere cosa ne pensa chi ci è già passato. Escludendo le Hasselblad per ragioni di costi, potreste suggerirmi per cortesia delle altre medio formato che abbiano un buon rapporto prezzo/prestazioni?
Grazie!
Tanto per continuare a parlare...ti posso dare un cosiglio??
Non aver fretta!!!!
tanto prima o poi trovi quella giusta per te....a pochi euro!!!
dal momento che i mercatini son pieni di queste "vecchie glorie"
che non vuole piu' nessuno...
Francesco Martini
pinazza
Nov 20 2014, 06:13 PM
Ma una Zenza Bronica ETRS con 2 magazzini, 3 ottiche, due impugnature e due mirini a 350 euro non va bene?
********************************************************************************
****
Vendo in blocco corposo Kit zenza Bronica ETRS.
Corpo, 2 magazzini 120, mirino a pozzetto ed esposimetrico, 2 impugnature, tubi di prolunga macro.
obbiettivi 75/2.8 - 40/4 - 150/3.5
Ci sono gli imballi del corpo, del mirino, dei tubi macro e di un paio di obbiettivi.
per tutto chiedo 350 €
********************************************************************************
*****
Annuncio di oggi con ricche foto su serio Forum, da utente iscritto dal 2010 con 400 messaggi.
Ciao
Pino
mikifano
Nov 20 2014, 06:22 PM
io ho una Mamiya M645J, la versione più povera, che però ha mirino esposimetrico e la terna 45/2.8 80/1.9 e 150/4.5
fantastica!!
mi ha aiutato molto ad abbandonare il concetto "scatto-guardo nel display-se necessario ri-scatto"
se vai "di Mamiya", dicono che l'80/2.8 sia superiore a quello che ho io a tutti i diaframmi comuni... cioè il mio f/1.9 ha il solo vantaggio di uno stop in più di luce e migliore messa a fuoco in condizioni poco luminose.
pinazza
Nov 20 2014, 06:38 PM
QUOTE(pinazza @ Nov 20 2014, 06:13 PM)

Ma una Zenza Bronica ETRS con 2 magazzini, 3 ottiche, due impugnature e due mirini a 350 euro non va bene?
********************************************************************************
****
Vendo in blocco corposo Kit zenza Bronica ETRS.
Corpo, 2 magazzini 120, mirino a pozzetto ed esposimetrico, 2 impugnature, tubi di prolunga macro.
obbiettivi 75/2.8 - 40/4 - 150/3.5
Ci sono gli imballi del corpo, del mirino, dei tubi macro e di un paio di obbiettivi.
per tutto chiedo 350 €
********************************************************************************
*****
Annuncio di oggi con ricche foto su serio Forum, da utente iscritto dal 2010 con 400 messaggi.
Ciao
Pino
Azz... vedo solo ora nell'altro tuo 3D che hai già fatto la tua spesuccia....

, quindi il mio suggerimento è inutile, scusa.
Ne approfitto per complimentarmi per l'ottimo acquisto ! Gran macchina !!
Ciao
Pino
_Federico_
Nov 21 2014, 07:36 AM
Ciao, ancora non ho preso nulla

... sono in fase di valutazione!
La Zenza non sarebbe male, anzi!
Francesco Martini
Nov 21 2014, 09:37 AM
QUOTE(fede_pg @ Nov 21 2014, 07:36 AM)

Ciao, ancora non ho preso nulla

... sono in fase di valutazione!
La Zenza non sarebbe male, anzi!
tutt'altro che male....
ma aspetta il 30 e vai a Umbertide al mercatino di antiquariato fotografico
e sicuramente troverai quel che cerchi....
(forse ci faccio un salto anche io, che da casa mia son solo 130Km..)
Francesco Martini
mikifano
Nov 21 2014, 09:50 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 21 2014, 09:37 AM)

tutt'altro che male....
ma aspetta il 30 e vai a Umbertide al mercatino di antiquariato fotografico
e sicuramente troverai quel che cerchi....
(forse ci faccio un salto anche io, che da casa mia son solo 130Km..)
Francesco Martini
forse vengo!
di dove sei tu?
Francesco Martini
Nov 21 2014, 09:51 AM
QUOTE(mikifano @ Nov 21 2014, 09:50 AM)

forse vengo!
di dove sei tu?
Ma come!!! Lo sanno tutti!!!
Monte Amiata in provincia di Grosseto!!!
Francesco Martini
Francesco Martini
Nov 21 2014, 07:33 PM
QUOTE(fede_pg @ Nov 21 2014, 07:36 AM)

Ciao, ancora non ho preso nulla

... sono in fase di valutazione!
La Zenza non sarebbe male, anzi!
la Zenza Bronica e' una macchina abbastanza recente, rispetto ai 40-50 anni
di tante biottiche, ma si trova a prezzi non tanto economici:
ottima perche ha anche i magazzini
pellicola intercambiabili, come la Hasselblad, al contrario della Mamiya
che ha il magazzino fisso...
sarebbe una "Signora" 6x6!!!!!
Francesco Martini
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.