QUOTE(ciro207 @ Jun 5 2006, 06:58 PM)
Nonno ti lascio le mie impressioni senza leggere i commenti precedenti.
Quindi uscendo fuori dal contesto
L'inquadratura è veramente troppo laterale, un proflio così deciso ed una inquadratura così ampia secondo me non si sposano a dovere.
Volendo mantenere la bandiera in campo, avrei usato uno scatto verticale, mettendo l'asta a far da diagonale allo scatto.
La qualità della foto è buona, ma onestamente non mi dice granchè
Ciao
Dan
Ciao Daniele,
apprezzo moltissimo i suggerimenti, conosci il nonno:appassionato di tutt'altro ramo (

) fotografico ... ma che dico ramo? Fiori!
Ora in vecchiaia, espandendo leggermente la sete di conoscenza umana, sento la "necessità" di inquadrare anche le persone dinamicamente, isolandole dal contesto ... cercando di capirle, carpendo espressioni e pensieri, illudendomi di riuscire nel'intento. Questo significa che avrei dovuto postare la foto (come ho anche fatto) in testa al reportage "Festa della Repubblica" ... nell'adiacente sezione.
Invece ho voluto sottoporlo qui perché questo è l'unico (tra i circa 400 scatti) che ho studiato nella composizione dello sfondo in attesa del Presidente, taglio verticale compreso. Non avevo però calcolato l'imprevisto: un istante prima dello scatto la vettura accelera bruscamente, il Presidente si piega per sedersi con il braccio sx che assume una postura poco fotogenica. Contemporanemente un ufficiale inquadrato nello sfondo ruota la testa, forse allarmato dalla brusca manovra.
Nonostante la postazione conquistata con una azione individuale in piena regola conforme a "
libretta" (chi sa mi capisce

25°/8^ AP
ut ardeant ardeo), ho "dovuto" scegliere il taglio quadrato.
Dopo tutte queste ampie giustificazioni mi aspetto il tuo perdono (

) o quantomeno una riduzione della pena ... ci si vede al bar del Circolo, come da regola della "
calotta" (vedi sopra ... CAP/DAT

).
Non mi resta che ringraziarti e salutarti con un abbraccio.
nonnoGG