Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
tadanello
Una conoscente ha realizzato una sua linea di gioielli, sono quasi tutti lucidi, per lo più anelli, bracciali e collane in oro o rame.

Mi ha chiesto di fargli gli scatti a tutta la collezione in ottima risoluzione per metterli nel suo nuovo sito e-commerce.

La mia attrezzatura è:
Nikon d700
Nikkor afs 105 Macro 2,8
4 cavalletti con vari tipi di teste
2 flash Nikkor sb900
cubo lightbox (senza lampada, volevo sapere quale tipo di lampadina comprare)
softbox a forma di cubo
pannello riflettente bianco\dorato (circa 1,5 mt di diametro)

Ho buone conoscenze di photoshop CS6 e lightroom 4, in più ho tutti i pacchetti nik-software


Volevo sapere se la mia attrezzatura va bene o se devo comprare qualcos'altro, in caso cosa?

Dato che non ho mai fatto scatti still life volevo sapere come dovrei utilizzare la mia attrezzature (come disporre le luci ecc..) ?

Come dovrei ritoccarle?

Ultima domanda quanto gli chiedo per un lavoro del genere fatto bene? Meglio un tot a foto o un forfait per tutto il lavoro? (non ho idea di quanto prendano per fare un lavoro del genere i fotografi e considerando che la sua linea aumenterà di prodotti nell'arco dei mesi a venire volevo mettere subito le cose in chiaro)

Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che mi darete

Antonio Canetti
hai tutta l'attrezzatura adeguata.




QUOTE(tadanello @ Oct 3 2014, 12:51 PM) *
Ultima domanda quanto gli chiedo per un lavoro del genere fatto bene? Meglio un tot a foto o un forfait per tutto il lavoro? (non ho idea di quanto prendano per fare un lavoro del genere i fotografi e considerando che la sua linea aumenterà di prodotti nell'arco dei mesi a venire volevo mettere subito le cose in chiaro)


questa è una domanda che fa incavolare tutti i fotgrafi professionisti che frequentano questo Forum e forse altri forum.




Antonio




tadanello
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 3 2014, 01:37 PM) *
hai tutta l'attrezzatura adeguata.
questa è una domanda che fa incavolare tutti i fotgrafi professionisti che frequentano questo Forum e forse altri forum.
Antonio



Volevo farlo a gratis fosse stata una tantum, ma siccome andrà per le lunghe pensavo di farmi comprare qualcosa che poi mi possa servire per gli scatti, oppure farmi pagare per poi comprarmici attrezzatura da studio (lampade, ombrelli ecc...) non era per intascarmeli a scopo di lucro
mino magnifico
......il tuo entusiasmo non deve farti dimenticare che lavorare gratuitamente è un offesa non solo per chi campa di questo lavoro ma anche a te stesso ed al tuo impegno.
Infatti è una pessima abitudine di molti approfittare della passione per la fotografia per avere ottimi lavori a buon costo.
Cosa chiedere per il tuo compenso ? Non meno di 2.000 Euro. Se il tuo conoscente scappa via ...allora ci teneva a pagare poco o niente.


Non sono un professionista ma un semplice dilettante con la passione della fotografia e quando mi chiedono qualche info per lavori sparo cifre da capogiro ,così si rivolgono a chi campa di questo lavoro.

Saluti
Mino
COWBOY BEBOP
fermo restando che se gli fai una ricevuta fiscale (che puoi regolarmente fare anche se non hai partita iva) stai a posto con la legge; e metti a tacere tutti quelli che anche nei forum hanno da rompere le scatole a chi come te, vuole arrotondare LEGALMENTE.

fino ad un limite che un po di tempo fa era 5000 euro + iva all'anno, puoi regolarmente farti pagare per i tuoi lavori.

ovviamente... fai conto di quanta strumentazione legale e..... "simpaticamente legale" hai a disposizione e tira una riga; chi lo fa di professione si accolla spese che tu non hai, per cui.... non fare il partagone con chi lo fa di mestiere;
quanto vale il tuo tempo? a crescere come prezzi fai sempre in tempo smile.gif


saluti
tadanello
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 4 2014, 04:07 PM) *
fermo restando che se gli fai una ricevuta fiscale (che puoi regolarmente fare anche se non hai partita iva) stai a posto con la legge; e metti a tacere tutti quelli che anche nei forum hanno da rompere le scatole a chi come te, vuole arrotondare LEGALMENTE.

fino ad un limite che un po di tempo fa era 5000 euro + iva all'anno, puoi regolarmente farti pagare per i tuoi lavori.

ovviamente... fai conto di quanta strumentazione legale e..... "simpaticamente legale" hai a disposizione e tira una riga; chi lo fa di professione si accolla spese che tu non hai, per cui.... non fare il partagone con chi lo fa di mestiere;
quanto vale il tuo tempo? a crescere come prezzi fai sempre in tempo smile.gif
saluti



Grazie, infatti volevo sapere quanto prendono i professionisti per scostarmi di molto da quella cifra, tipo 1/4 o 1/5 e sono convinto che a livello qualitativo il mio lavoro non si scosterà tanto da un professionista. Anzi delle due dovrei sicuramente perderci più tempo ed essere più accurato.

Lei mi ha detto che se ho bisogno di attrezzature particolari me le compra.

Per quanto riguarda le luci che tipo di lampade dovrei acquistare e come le dovrei posizionare?

COWBOY BEBOP
la mia conoscenza sullo still life si ferma poco dopo essere iniziata smile.gif ho letto , ho provato a fare diverse cose, anche con risultati dignitosi, ma mai su commissione smile.gif

però puoi cercare online CARLO NADALIN e LUDOVICO FOSSA' ; hanno dei siti ben fatti in cui spiegano svariate cose e per questo vanno ringraziati e mai abbastanza ; carlo nadalin ha fatto anche delle dispense in pdf acquistabili pesso il suo sito (ti da un link e una pass per scaricarle, almeno una volta funzionava in qst modo )a prezzi abbordabilissimi.

Vitruvio80
QUOTE(tadanello @ Oct 3 2014, 12:51 PM) *
Una conoscente ha realizzato una sua linea di gioielli, sono quasi tutti lucidi, per lo più anelli, bracciali e collane in oro o rame.

Mi ha chiesto di fargli gli scatti a tutta la collezione in ottima risoluzione per metterli nel suo nuovo sito e-commerce.

La mia attrezzatura è:
Nikon d700
Nikkor afs 105 Macro 2,8
4 cavalletti con vari tipi di teste
2 flash Nikkor sb900
cubo lightbox (senza lampada, volevo sapere quale tipo di lampadina comprare)
softbox a forma di cubo
pannello riflettente bianco\dorato (circa 1,5 mt di diametro)

Ho buone conoscenze di photoshop CS6 e lightroom 4, in più ho tutti i pacchetti nik-software
Volevo sapere se la mia attrezzatura va bene o se devo comprare qualcos'altro, in caso cosa?

Dato che non ho mai fatto scatti still life volevo sapere come dovrei utilizzare la mia attrezzature (come disporre le luci ecc..) ?

Come dovrei ritoccarle?

Ultima domanda quanto gli chiedo per un lavoro del genere fatto bene? Meglio un tot a foto o un forfait per tutto il lavoro? (non ho idea di quanto prendano per fare un lavoro del genere i fotografi e considerando che la sua linea aumenterà di prodotti nell'arco dei mesi a venire volevo mettere subito le cose in chiaro)

Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che mi darete

Quello che ti manca sono delle basi di vetro non riflettente o in alternativa carta da geometri da mettere sopra il vetro. ti servirà se vuoi staccare l'oggetto dal fondo e non avere cosi ombre. ti consiglio anche cartonici neri per toglire luce in alcuni punti e bianchi per dare luce ad altri punti. l'obiettivo macro mi sembra anche troppo, un 50 mm va + che bene. i flash li dovrai comandare in slave naturalmente. come diaframma stai da f/8 e f10. Io scatto le mie foto still life con il 18-55 non è una grande lente ma visto che è a mio uso e consumo mi basta te invece pensa a una buona lente.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 239.9 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.