Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
mia antonia

Stamattina avevo notato dei pelucchi e punti neri guardando nel mirino della FM3A, ho provato diversi obiettivi, ma nulla...sempre lo stesso, quindi dipendeva dalla macchina.

A questo punto (non l'avessi mai fatto) ho preso il pennellino con la bombetta ed all'interno del corpo ho spazzolato e inviato aria..
Sapete cosa è successo??

Nel mirino non solo c'erano i punti neri e i pelucchi di prima , ma anche tre peli neri.....forse del pennellino.

Cosa faccio ora...penso che daranno anche fastidio alle foto, ho rovinato qualcosa, devo rivolgermi a qualcuno.

Ho letto dopo che bisogna stare attenti con il pennellino a non toccare specchio ed otturatore...e allora cosa faccio



Mi spiace con tanto gusto avevo ripreso la FM3A ed ora

aspetto i vostri saggi e cortesi consigli,

ciao Antonia
buzz
prova con la ceretta per i peli, e il topexan per i punti neri, o il sapone allo zolfo.

la sporcizia sta nel pentaprisma e non darà alcun fastidio alle immagini, ma lo darà tanto a te.
visto che non lo hai ancora graffiato (ma puoi sempre provarci) prendi una bomboletta di aria compressa, tienila orizzontale, fai uscire prima eventuale propellente e poi lasciandola sempre orizzontale e senza scuoterla indirizza il getto d'aria sul pentaprisma muovendo la macchina (non da troppo vicino) e vedrai che una parte di essi andranno via.
non i illudere che spariscano tutti, ma almeno fai un p' di pulizia.
VinMac
Gli schermi di messa a fuoco della FM3a sono intercambiabili. Con molta attenzione, meglio se aiutandoti con l'apposita pinzetta, asporta il vetrino seguendo le istruzioni del manuale. Così facendo dovrebbe bastare il delicato soffio di una semplice pompetta. Poi rimonta il tutto ed il gioco è fatto!
Buona Nikon a te.
Vincenzo

P.S.: non è niente di irreparabile, a parte il fastidio nella visione. Nella mia prima reflex, una FM che mi accompagna da ben 34 anni e che non ha gli schermi intercambiabili, ho tenuto i pelucchi sino ... al tagliando di revisione in laboratorio Nikon.
mia antonia
QUOTE(VinMac @ Sep 21 2014, 09:46 PM) *
Gli schermi di messa a fuoco della FM3a sono intercambiabili. Con molta attenzione, meglio se aiutandoti con l'apposita pinzetta, asporta il vetrino seguendo le istruzioni del manuale. Così facendo dovrebbe bastare il delicato soffio di una semplice pompetta. Poi rimonta il tutto ed il gioco è fatto!
Buona Nikon a te.
Vincenzo

P.S.: non è niente di irreparabile, a parte il fastidio nella visione. Nella mia prima reflex, una FM che mi accompagna da ben 34 anni e che non ha gli schermi intercambiabili, ho tenuto i pelucchi sino ... al tagliando di revisione in laboratorio Nikon.



Grazie spero tutto bene, non so se riuscirò a smontare il vetrino e pulirlo, comunque grazie
simone_chiari
QUOTE(buzz @ Sep 21 2014, 09:14 PM) *
prova con la ceretta per i peli, e il topexan per i punti neri, o il sapone allo zolfo.

la sporcizia sta nel pentaprisma e non darà alcun fastidio alle immagini, ma lo darà tanto a te.
visto che non lo hai ancora graffiato (ma puoi sempre provarci) prendi una bomboletta di aria compressa, tienila orizzontale, fai uscire prima eventuale propellente e poi lasciandola sempre orizzontale e senza scuoterla indirizza il getto d'aria sul pentaprisma muovendo la macchina (non da troppo vicino) e vedrai che una parte di essi andranno via.
non i illudere che spariscano tutti, ma almeno fai un p' di pulizia.


parole sante le foto saranno perfette la sporcizia non influirà sul risultato finale
ciao
Simone
camillobis
QUOTE(VinMac @ Sep 21 2014, 09:46 PM) *
Gli schermi di messa a fuoco della FM3a sono intercambiabili. Con molta attenzione, meglio se aiutandoti con l'apposita pinzetta, asporta il vetrino seguendo le istruzioni del manuale. Così facendo dovrebbe bastare il delicato soffio di una semplice pompetta. Poi rimonta il tutto ed il gioco è fatto!


Precisazione: visto che hai questa possibilità, la pompetta usala SUL VETRINO ESTRATTO, e non nel corpo macchina.

Altrimenti rischi di spingere i peletti ancor più in profondità, magari tra oculare e prisma.

Neppure lì influiscono sulla foto, ma diventano sfocati e danno ancora più fastidio alla visione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.