Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
brunogalli
Ciao a tutti ragazzi,
Dovrei fare delle foto "sportive" precisamente evoluzioni con bici BMx alle 21 di sera.
mi chiedevo:
Per congelare il movimento tempo veloce e flash sarebbe bene impostare auto FP?
E qui il dilemma
Ho fatto la ricerca su questo benedetto FP ma con scarsi risultati e, visto che non l'ho mai utilizzato,mi piacerebbe approfondire il discorso.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie a tutti.
Ciao Bruno
ciao-ceo
QUOTE(brunogalli @ Sep 15 2014, 02:24 PM) *
Ciao a tutti ragazzi,
Dovrei fare delle foto "sportive" precisamente evoluzioni con bici BMx alle 21 di sera.
mi chiedevo:
Per congelare il movimento tempo veloce e flash sarebbe bene impostare auto FP?
E qui il dilemma
Ho fatto la ricerca su questo benedetto FP ma con scarsi risultati e, visto che non l'ho mai utilizzato,mi piacerebbe approfondire il discorso.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie a tutti.
Ciao Bruno


Ciao Bruno!
Provo a risponderti anche se credo solo in maniera parziale.
Quando imposti l'Auto FP non è che gli imposti un tempo ben preciso, consenti alla coppia macchina/flash di "rompere" il muro del sync-speed. Detto questo il tempo lo decidi in base alla scena.
Tieni conto che con un solo flash magari montato sulla macchina sarà difficile ottenere un buon risultato: la potenza cala di brutto! Alza gli ISO e apri il diaframma...... solite cose che saprai meglio di me.... :-)
Per fissare delle evoluzioni in BMX io partirei da 1/800 e poi deciderei il da farsi :-)
Ciao!

Riccardo

brunogalli
QUOTE(ciao-ceo @ Sep 15 2014, 02:35 PM) *
Ciao Bruno!
Provo a risponderti anche se credo solo in maniera parziale.
Quando imposti l'Auto FP non è che gli imposti un tempo ben preciso, consenti alla coppia macchina/flash di "rompere" il muro del sync-speed. Detto questo il tempo lo decidi in base alla scena.
Tieni conto che con un solo flash magari montato sulla macchina sarà difficile ottenere un buon risultato: la potenza cala di brutto! Alza gli ISO e apri il diaframma...... solite cose che saprai meglio di me.... :-)
Per fissare delle evoluzioni in BMX io partirei da 1/800 e poi deciderei il da farsi :-)
Ciao!

Riccardo

Grazie Riccardo
Ok imposto 1/800 ed il flash ?
Scusa, lo so, sono domande banali , ma avendo sino ad ora utilizzato il Flesh quasi esclusivamente come riempimento , mi risulta alquanto difficile capire.
Ciao Bruno
umbertomonno
QUOTE(brunogalli @ Sep 15 2014, 09:13 PM) *
Grazie Riccardo
Ok imposto 1/800 ed il flash ?
Scusa, lo so, sono domande banali , ma avendo sino ad ora utilizzato il Flesh quasi esclusivamente come riempimento , mi risulta alquanto difficile capire.
Ciao Bruno

Ma per caso con 800 si riferiva agli ISO ?
1berto
umbertomonno
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Sep 16 2014, 11:31 AM) *
Ma per caso con 800 si riferiva agli ISO ?
1berto

No ho riletto bene. Forse intende mettere il comando FP, impostare 1/800'' ed un diaframma qualsiasi. Dal risultato ottenuto poi ti regoli cosa modificare.
Il consiglio non è malaccio, però io ci metterei anche qlk prova prima, magari anche senza la bici.
1berto
ciao-ceo
Sì scusate dicevo 1/800 come Tempo. Apertura non so prova a partire da F4...... ISO di conseguenza.

Il flash....... prova a usarlo in Manuale e vedere quale potenza ti serve, in modo da avere esposizioni costanti. Nel senso che impostati i parametri in macchina cominci a fare foto aggiungendo il flash e salendo pian piano di potenza (da 1/8 a 1/4 a metà a piena potenza). Con poche prove sei a posto.

Se ti "avanza" potenza del flash potresti abbassare di uno stop l'esposizione generale e compensare con il flash, così stacchi un po' il soggetto dallo sfondo. Però dipende tanto da quanto vicino sei al soggetto......

Tieni conto però che non faccio fotografia sportiva! Condivido solo idee che mi sembrano sensate, pronto ad essere smentito :-)

1berto cosa ne dice?!?! Ho detto castronerie?!?

Ciao e posta i risultati :-)

Riccardo
Memez
si ma occhio che la flashata protrebbe disturbare il ciclista quindi studia bene la posizione del flash rispetto al soggetto.
ma poi quanto sarai distante?
brunogalli
QUOTE(Memez @ Sep 16 2014, 01:14 PM) *
si ma occhio che la flashata protrebbe disturbare il ciclista quindi studia bene la posizione del flash rispetto al soggetto.
ma poi quanto sarai distante?

Grazie a tutti ragazzi ,
Saremo ad una distanza non più di 8/10 metri
Ciao Bruno
Lapislapsovic
QUOTE(brunogalli @ Sep 15 2014, 02:24 PM) *
Ciao a tutti ragazzi,
Dovrei fare delle foto "sportive" precisamente evoluzioni con bici BMx alle 21 di sera.
mi chiedevo:
Per congelare il movimento tempo veloce e flash sarebbe bene impostare auto FP?
E qui il dilemma
Ho fatto la ricerca su questo benedetto FP ma con scarsi risultati e, visto che non l'ho mai utilizzato,mi piacerebbe approfondire il discorso.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie a tutti.
Ciao Bruno

Più veloce è il tempo di scatto e minore potenza (ng.) avrà il flash, inoltre che tipo e quantità di luce ci saranno sul percorso, vuoi privilegiare la luce ambiente o vuoi che lo sfondo risulti nero?

Ciao ciao
Cesare44
non ho mai usato il flash negli eventi sportivi, ma riguardo all'Auto FP, alle 21 di sera, quando è già buio, mi pare improbabile che, pur alzando di parecchio gli ISO, si possa impostare un tempo di 1/800s, ricordando che il tempo di scatto influisce in maniera inversamente proporzionale alla potenza del flash. Tieni conto che 8 - 10 mt, in quelle condizioni non sono pochi.

Se qualcuno ha esperienze dirette di Auto FP in notturna, ben venga.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.