Salve a tutti,
dopo un periodo di inattività riprendo in mano la d800 incentivato da un evento che si terrà domani nel mio paese.
La giornata si svolgerà in luoghi sia poco illuminati che sotto il sole (si spera): ho quindi optato per l'utilizzo del flash (sb900).
Non so se a causa del periodo di inattività mi sia dimenticato alcuni settaggi che utilizzavo, ma tant'è...
Userò il 24-120 e questi settaggi:
- modo S
- flash in TTL a -0,7
- auto iso on
- iso max H0,3
- tempo minimo 1/80
- esposizione ponderata centrale
Fino a qua tutto apposto.
Appena inquadro un ambiente poco luminoso giustamente gli iso aumentano automaticamente ma si fermano a 400. Guardo gli iso settato e sono 100; se ad esempio li aumento e metto 200 gli iso massimi saranno 800 e 200 i minimi. Come tempo di esposizione detto 1/80 oppure 1/100.
Se io voglio utilizzare tutto il range di iso che va da 100 a h0,3 come devo fare? Dove è che sbaglio?
Grazie per le risposte,
Marco