Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dauto
Salve vorrei un vostra opinione: Possiedo un Nikkor 18-105 da kit e un Tamron 16-300, su una D5200 ed SB-700
Secondo la vostra esperienza (non considerando l'escursione focale che ovviamente non è paragonabile) in quali casi è superiore il primo e inquali il secondo?
Inche situazioni mi conviene usare il primo e in quali il secondo ?
Grazie in anticipo a tutti per ogni suggerimento...
Lapislapsovic
QUOTE(dauto @ Sep 9 2014, 03:52 PM) *
Salve vorrei un vostra opinione: Possiedo un Nikkor 18-105 da kit e un Tamron 16-300, su una D5200 ed SB-700
Secondo la vostra esperienza (non considerando l'escursione focale che ovviamente non è paragonabile) in quali casi è superiore il primo e inquali il secondo?
Inche situazioni mi conviene usare il primo e in quali il secondo ?
Grazie in anticipo a tutti per ogni suggerimento...

Credo che a questa domanda potrai rispondere solo tu rolleyes.gif , dopo magari aver fatto qualche prova comparativa alle focali comuni, personalmente suppongo che il 18-105 diventi un surplus visto che non è neanche tascabile smile.gif , quindi io protendo per eliminarlo wink.gif

Ciao ciao
Cesare44
QUOTE(dauto @ Sep 9 2014, 03:52 PM) *
Salve vorrei un vostra opinione: Possiedo un Nikkor 18-105 da kit e un Tamron 16-300, su una D5200 ed SB-700
Secondo la vostra esperienza (non considerando l'escursione focale che ovviamente non è paragonabile) in quali casi è superiore il primo e inquali il secondo?
Inche situazioni mi conviene usare il primo e in quali il secondo ?
Grazie in anticipo a tutti per ogni suggerimento...

superiore in cosa? Qualità, velocità di autofocus, costruzione? Secondo me, pur non conoscendo il tamron, non credo ci siano differenze sostanziali da essere notate, mentre nelle focali tele, mi aspetto un decadimento vistoso dai 200 mm in poi, come mi è capitato di vedere nei tuttofare simili.

Al tuo posto, se pensi che le lunghe focali possano esserti utili, tieni il Tamron, hai tutte le focali del Nikon che rappresenta un doppione a tutti gli effetti.

ciao
dauto
Quindi secondo voi mi conviene eliminare il nikon 18-105.....
premesso che ho anche il nikkor 35mm 1.8 (che uso soprattutto per gli interni), vendendo il 18-105 che obbiettivo potrei prendere per avere un un corredo più completo?
Cesare44
al tuo posto prenderei un altro fisso nella focale 85 mm.

ciao
Lapislapsovic
QUOTE(dauto @ Sep 9 2014, 08:47 PM) *
Quindi secondo voi mi conviene eliminare il nikon 18-105.....
premesso che ho anche il nikkor 35mm 1.8 (che uso soprattutto per gli interni), vendendo il 18-105 che obbiettivo potrei prendere per avere un un corredo più completo?

Nelle foto che hai scattato finora controlla le focali utilizzate, inoltre se ci dici i tuoi interessi possiamo indirizzarti in modo più selettivo wink.gif

Ciao ciao
dauto
Io viaggio molto, Il 70% delle foto sono di paesaggi (mare montagna, paesi e edifici particolari)
Recentemente stò sperimentando (è il termine più appropriato) nel fotografare soggetti in movimento come uccelli, ma per adesso i risultati lasciano un pò a desiderare.....
Il resto sono foto "di famiglia" compleanni matrimoni ecc...

Anzi visto che siete più esperti di me, perchè con il 35mm 1.8 e il flash sb-700 montato di sera all'aperto (impostando come punto focale solo al centro) mi appare il soggetto sovraesposto?
Cesare44
dovresti postare una foto incriminata con le modalità di scatto della reflex, accompagnate da quelle del flash, altrimenti risulta molto difficile capire il motivo della sovraesposizione.

ciao
Cesare44
P.S. per caso hai usato il flash in modalità iTTL BL? Questa è l'unica ipotesi che mi viene in mente; con questa combinazione, e con lo sfondo molto scuro, la reflex nel tentativo di illuminare lo sfondo, ha sovraesposto il soggetto in primo piano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.