Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ivano1980
buongiorno

che ottica fissa mi consigliate per ritratti da montare su d700?

grazie
cranb25
QUOTE(ivano1980 @ Sep 1 2014, 03:50 PM) *
buongiorno

che ottica fissa mi consigliate per ritratti da montare su d700?

grazie

85mm
majimboo
Con la d610 di solito utilizzo l'85mm che è la focale "classica" per ritratti poi per carità nessuno ti vieta di utilizzare altre focali a seconda del tuo "modo" di scattare
M
SimoElle
domanda da un milione di dollari, dipende che tipo di ritratto preferisci.
Ambientato?
Stretto?
Volto?
mezzo busto?
intero?

le classiche focali sono 85 e 135, ma niente vieta di farli anche con il 24 o il 35 (cosa che faccio io)

budget?
Cesare44
come ti è stato consigliato, le focali considerate più adatte per il ritratto sono i medio tele come un 85, un 105 o un 135 mm, in quanto lasciano inalterate le proporzioni del volto, consentendo al tempo stesso di isolare il soggetto dallo sfondo.

Naturalmente nessuno vieta di usare focali diverse, ma così facendo, usando focali più corte, a meno di non ritratte il soggetto a figura intera, la conseguenza sarebbe una deformazione nelle proporzioni del viso, dovuta alla diminuita distanza di ripresa, tanto maggiore, quanto più la distanza si accorcia.
Al contrario un tele, provoca uno schiacciamento dei lineamenti, che si possono evitare solo allontanandosi dalla scena, cosa non sempre possibile in spazi non molto ampi come in interno.
L'ideale sarebbe una terna di fissi come un 35 un 85 e un 135 mm per spaziare dalla figura intera al primo piano.

ciao
mauriziot

Dipende anche e sopratutto da quanto vuoi spendere e se cerchi nell'usato o solo nuovo:

sotto i 500 caffè: 85 1.8 g
sopra: 105 e 135 defocus; 85 1.4 afd
oltre i 1000: 85 1.4 afs.

L'ultimo e i defocus hanno uno sfocato eccezionale, che nei ritratti fa la differenza.
buona luce.
mt
federicomurgia
Ciao, ti consiglio un giro nei rispettivi fun club in modo da poter vedere le differenti rese. Io su D600 adoro l'85, a f2.2 è fantastico, ma debbo dire che quando uso il 70-300 e lo setto a 135mm mi viene voglia di comprarmi il 135 dc. Prova a vedere nei forum e se hai uno zoom prova prima a 85 e poi 135. Buona luce.
Banci90
Il mio preferito, per il mio modo di fotografare, è il 135mm Dc, davvero favoloso.
Ma utilizzo con estrema soddisfazione anche l'85mm 1.4 G ed il 105mm Vr Micro, tutti e tre per ritratti, la trovo una triade perfetta, spazio dal ritratto ambientato al Close Up senza nessunissimo problema; Giusto in alcuni casi di interni e spazi molto ristretti ho la necessità di avere un'ottica più wide ed in quel caso ci pensa il 24-70mm.
TMVyrus
fossi in te partirei da 85 afd 1.8 o se puoi permettertelo 85 afd 1.4 ....secondo me il top!!!!
Franco.DeFabritiis
Ritratti, poca spesa, tanta resa?
Nikkor 105 F2.5 AI-S, lo trovi nei mercatini intorno ai 200-250 euro, ma è una lente spettacolare, specie per i ritratti!
Banci90
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 3 2014, 10:34 AM) *
Ritratti, poca spesa, tanta resa?
Nikkor 105 F2.5 AI-S, lo trovi nei mercatini intorno ai 200-250 euro, ma è una lente spettacolare, specie per i ritratti!

Come non essere d'accordo, però va precisato che si tratta di un'ottica Manual Focus, il che non a tutti può piacere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.