Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
BrunoBruce
Ciao a tutti,
ho letto molto bene dei 55 2.8 e 3.5 micro AI(S), ma sulla focale 105 cosa c'è di veramente valido? 105 f4 e f2.8? come vanno?esiste qualcos'altro che non conosco?
Marco Senn
QUOTE(desmobruno @ Sep 1 2014, 03:22 PM) *
Ciao a tutti,
ho letto molto bene dei 55 2.8 e 3.5 micro AI(S), ma sulla focale 105 cosa c'è di veramente valido? 105 f4 e f2.8? come vanno?esiste qualcos'altro che non conosco?


Nikon faceva 2 ottiche medio tele, abbastanza dedicate al ritratto, il 105 ƒ/1.8 e il 105 ƒ/2.5. Il secondo certamente l'ha fatto in più versioni, io possiedo l'ultimo AI-S. Lo trovi facilmente a prezzi ridicoli rispetto a quanto costava a suo tempo. Il primo è più difficile da trovare. Ogni volta che viene citato uno esce l'altro, sono ottiche entrambe con una notevole resa centrale anche a aperture elevate e di grande qualità. Elio ti dirà che il 2.5 è il miglior medio tele mai prodotto, altri che lo è l'1.8. Come ƒ/2.8 e 4 ricordo i micro.
Per quanto riguarda il 2.5 posso dire che è un oggetto molto sfizioso con splendidi colori. La maf a 105mm non è semplice ma non lo sarebbe nemmeno con lo Zeiss. Dato il costo secondo me merita la prova.

Qui su D700... non ne ho molte, non faccio molto ritratto
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Gian Carlo F
QUOTE(desmobruno @ Sep 1 2014, 03:22 PM) *
Ciao a tutti,
ho letto molto bene dei 55 2.8 e 3.5 micro AI(S), ma sulla focale 105 cosa c'è di veramente valido? 105 f4 e f2.8? come vanno?esiste qualcos'altro che non conosco?


tranne il 105mm/4 questi macro li ho avuti tutti e, onestamente, non posso che parlarne bene.
Il 105mm/f2,8 è una delle ottiche meglio costruite che ho mai visto, ha persino un pommello per il bloccaggio della maf.
La resa in macro è ottima, non da meno del 105mm/2,8 G. Nelle riprese generiche si comporta un po' come i 55mm, va bene ma è un po' troppo duro, anche nello sfuocato.
L'f4 probabilmente sentirà un po' meno la diffrazione ai diaframmi più chiusi, ma non azzardo giudizi.
Tieni comunque conto che tutti questi AI arrivano al RR 1:2
BrunoBruce
il 105 2.8 macro quindi sarebbe davvero un'ottima scelta, otticamente.
ho dato un'occhiata sulla baia, si trova a 400/450 caffè, non proprio bazzecole, il costo di un sigma nuovo con AF e OS. forse il gioco non vale la candela?
Gian Carlo F
QUOTE(desmobruno @ Sep 1 2014, 09:52 PM) *
il 105 2.8 macro quindi sarebbe davvero un'ottima scelta, otticamente.
ho dato un'occhiata sulla baia, si trova a 400/450 caffè, non proprio bazzecole, il costo di un sigma nuovo con AF e OS. forse il gioco non vale la candela?


mmm... a me pare tanto.
Il mio lo ho venduto a 300 euro (e lo avevo acquistato ad abbastanza meno... ma fu un affare)
A quella cifra (400-450) trovi l'AFD che arriva all'1:1, sui 5-600 prendi il G che va benissimo anche nelle riprese generiche ed ha il VR
BrunoBruce
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 1 2014, 10:49 PM) *
mmm... a me pare tanto.
Il mio lo ho venduto a 300 euro (e lo avevo acquistato ad abbastanza meno... ma fu un affare)
A quella cifra (400-450) trovi l'AFD che arriva all'1:1, sui 5-600 prendi il G che va benissimo anche nelle riprese generiche ed ha il VR


a meno ho trovato solo il 2.5 ma per i ritratti ho deciso di tenermi sugli 85 af.
tengo sotto controllo, grazie!
Marco Senn
QUOTE(desmobruno @ Sep 1 2014, 09:52 PM) *
il 105 2.8 macro quindi sarebbe davvero un'ottima scelta, otticamente.
ho dato un'occhiata sulla baia, si trova a 400/450 caffè, non proprio bazzecole, il costo di un sigma nuovo con AF e OS. forse il gioco non vale la candela?


A meno trovi il 105 AF-D che possiedo e che è un'ottimo macro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.