Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ivano1980
Quali sono le differenze sostanziali tra il due 85mm...... A parte il prezzo......e la, luminosita, non penso che quest'ultima influisca sulla differenza di tre volte sul prezzo
Banci90
QUOTE(ivano1980 @ Aug 31 2014, 12:08 PM) *
Quali sono le differenze sostanziali tra il due 85mm...... A parte il prezzo......e la, luminosita, non penso che quest'ultima influisca sulla differenza di tre volte sul prezzo

Sfocato migliore, miglior precisione e velocità dell'Af, maggior nitidezza e contrasto a grandi aperture, resa più "calda".
Vale la differenza di prezzo? SNO, se cerchi il meglio allora si mentre se cerchi un 85mm per sperimentare un'ottica da ritratto allora no.
Altri ti diranno che l'1.8 G non ha nulla da invidiargli, vero, è un ottimo obiettivo ma l'1.4 G secondo me è una spanna sopra; Non tene parlo da possessore ma sto facendo una costatazione oggettiva.
BrunoBruce
diciamo, da possessore, che l'1.8 ti regala immagini di pari livello rispetto al fratellone (imho a occhio nudo è impossibile vedere certe differenze così minime).
sostanziale differenza? se compri 1.4 non ti viene voglia di cambiarlo con nient'altro, l'1.8 potrebbe andarti stretto per quel che riguarda afs e qualità ghiere (o almeno così è stato per me dopo 2 anni di utilizzo)
riccardobucchino.com
Io ti consiglio l'1.8, è più economico e di molto, è più leggero e la qualità è (test alla mano) la stessa, l'unica cosa che ha in meno sono quei 2/3 di diaframma e l'af più lento.

Qua una foto di esempio del 1.8 af-s

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 279.8 KB
mk1
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 31 2014, 09:19 PM) *
Io ti consiglio l'1.8, è più economico e di molto, è più leggero e la qualità è (test alla mano) la stessa, l'unica cosa che ha in meno sono quei 2/3 di diaframma e l'af più lento.

Qua una foto di esempio del 1.8 af-s




La qualità non è solo nitidezza.
Certo, se non si può o non si vuole spendere, l'85/1,8 va benissimo.
Ma non diciamo che la qualità è la stessa perchè non è vero.

Gian Carlo F
a me dell'f1,4 non piace:
- l'ingombro e peso (595g contro 350g)
- il prezzo 3-4 volte superiore
Questo ragionamento vale un po' per tutti gli f1,4 Nikkor (a parte il 50mm).

Resta però il fatto che avere quei 3/4 di diaframma in più in alcuni (secondo il mio modo di fotografare davvero pochi) casi può fare la differenza.

Insomma tutto dipende dall'uso che ne fai e se, conseguentemente, vale la pena spendere cifre davvero impegnative.
lupaccio58
Li ho avuti tutti e due, sono ottiche eccellenti. Entrambi sono dei plasticoni, chi viene dall'85 1,4 afd rimane veramente deluso. Ma la parte ottica è stratosferica, veramente non temono rivali. Grande definizione per entrambi, veramente indistinguibili da questo punto di vista, bokeh invece più morbido per l'1,4. La MAF è lenta per quanto riguarda l'1,4, mentre per l'1,8 è addirittura scandalosa (checché ne dicano i proprietari...). E allora quale scegliere? Bè, per non saper ne leggere ne scrivere io mi sono stabilizzato sul 105 DC: altri materiali, altra costruzione, altra velocità di maf, bokeh stellare e resa inarrivabile. Insomma, un'ottica di altri tempi... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.