Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ellenbee85
Ciao a tutti!
Mi sono scritta un paio di giorni fa, e ho acquistato una Nikon D3200 con obiettivo 18-55 VR II...

Avrei bisogno di un consiglio per acquistare un obiettivo più potente di quello in dotazione con la fotocamera.

Vi ringrazio e buona giornata!

grazie.gif wink.gif
dumb82
Argomenta "potente"... wink.gif
ciao
pes084k1
QUOTE(ellenbee85 @ Aug 19 2014, 02:48 PM) *
Ciao a tutti!
Mi sono scritta un paio di giorni fa, e ho acquistato una Nikon D3200 con obiettivo 18-55 VR II...

Avrei bisogno di un consiglio per acquistare un obiettivo più potente di quello in dotazione con la fotocamera.

Vi ringrazio e buona giornata!

grazie.gif wink.gif


Più potente in cosa? Per l'uso generico, il 35/1.8 DX luminoso e nitido è da avere. Un unico zoom medio con più escursione di focale è sconsigliabile sulla D5300 per ragioni di qualità.
Se ti serve un teleobiettivo per ritratti o paesaggi, puoi andere sull'85/1.8 G luminoso e nitido o sul versatile 70-300 VR G.
Per le corte focali (grandangoli spinti), è bene avere uno zoom 10-24 (Nikon) o 11-16 (Tokina serie II).
Per riprendere da vicino, un macro 60 AFS è un must.
Scegli per le tue esigenze e soddisfane una alla volta! Buone foto.

A presto telefono.gif

Elio

gigibe
Probabilmente voleva dire con maggiore lunghezza focale. Essendo un nuovo acquisto non credo che senta già necessità di un obiettivo più performante.
Per essere coperta su tutte le lunghezze focali, 55-200 o 55-300.
Gigi
ellenbee85
QUOTE(gigibe @ Aug 19 2014, 03:09 PM) *
Probabilmente voleva dire con maggiore lunghezza focale. Essendo un nuovo acquisto non credo che senta già necessità di un obiettivo più performante.
Per essere coperta su tutte le lunghezze focali, 55-200 o 55-300.
Gigi


Si, scusate...probabilmente mi sono espressa male...
Ieri ho avuto modo di provare la macchina fotografica e, a livello di "lunghezza focale", non era sufficiente per le mie esigenze seppur io non abbia nessuna esperienza di reflex (provenendo da una bridge)...
Ti ringrazio Gigi per il breve ma utile consiglio!

grazie.gif
Cesare44
QUOTE(ellenbee85 @ Aug 19 2014, 03:27 PM) *
Si, scusate...probabilmente mi sono espressa male...
Ieri ho avuto modo di provare la macchina fotografica e, a livello di "lunghezza focale", non era sufficiente per le mie esigenze seppur io non abbia nessuna esperienza di reflex (provenendo da una bridge)...
Ti ringrazio Gigi per il breve ma utile consiglio!

grazie.gif

se vuoi allungare le focali, affiancaci un 55 200 mm, per foto generiche è l'abbinamento ideale con il tuo 18 55 mm.

ciao
luigi.1964
Se preferisci comodità e compattezza , perdendo veramente poco in fatto di resa, passa direttamente al 18-105. Ottimo rapporto q/p.
Se i 105 sono insufficienti, 55-200...
ellenbee85
QUOTE(Cesare44 @ Aug 19 2014, 03:40 PM) *
se vuoi allungare le focali, affiancaci un 55 200 mm, per foto generiche è l'abbinamento ideale con il tuo 18 55 mm.

ciao


Ok! ti ringrazio!

wink.gif
ste1969
QUOTE(ellenbee85 @ Aug 19 2014, 02:48 PM) *
Ciao a tutti!
Mi sono scritta un paio di giorni fa, e ho acquistato una Nikon D3200 con obiettivo 18-55 VR II...

Avrei bisogno di un consiglio per acquistare un obiettivo più potente di quello in dotazione con la fotocamera.

Vi ringrazio e buona giornata!

grazie.gif wink.gif

Ciao...con la 7000 ho usato il 55-300, che essendo in offerta pagai circa la meta' del 70-300, non l'ho trovato niente male, ora l'ho regalato ad una amica, che lo usa in piscina per fotografare le figlie durante le gare...lei e' piu' brava di me...e controllando diaframma ed iso(talvolta monopiede) riesce a fare dei buoni scatti dei tuffi!
E e se ne hai la possibilita' come dicono i colleghi, pensa anche ad fisso luminoso, 35 0 50, io lo acquistai su consiglio dei colleghi di questo forum, sono leggeri, poco ingombranti e sempre pronti in caso di necessita'
nivola57
QUOTE(ellenbee85 @ Aug 20 2014, 12:10 AM) *
Ok! ti ringrazio!

wink.gif



io ho appena preso il 55-300 Nikon,stupendo,non mi fa rimpiangere il Tamron 70-300 vc usd,che a detta di alcuni è superiore,no il Nikon è più maneggevole e le foto a mio parere non son peggio del Tamron...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.