Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Hero
Salve a tutti...
Sono stato invitato a fare delle foto a un concerto blues che si svolgerà all'interno di un ex convento. E' mia intenzione convertire le foto in bianconero una volta scattate. Il mio equipaggiamento lo vedete nella firma, in più avrò a disposizione un 50mm f/1.4 e un 80-200 f/2.8. Avrò la possibilità di salire sul palco e anche dietro le quinte.
Ho dei dubbi riguardanti l'esposizione: che metodo di misurazione usare? Dove prendere l'esposizione (la band è afroamericana....)? Che impostazioni ISO? Che bilanciamento del bianco? Meglio se porto anche il cavalletto (non ho flash, solo quello integrato nella fotocamera).
Ringrazio fin da ora chi vorrà darmi consigli.
_Annalisa_
Ciao .... bisognerebbe sapere innanzitutto l'illuminazione come sara'. Spot ? di che colore ? quanti ? la stanza sara' solo illuminata da lampadari ? Messi dove ? Come ? .... è difficile dare consigli se non si sa come le luci saranno posizionate ... posso dirti che senza cavalletto sara' difficile ( anzi monopiede per la precisione ). Gli iso dovrai intervallarli tra 800 in avanti ... ( sotto non ci esce niente ). Bilanciamento del bianco ? dipende dal colore delle luci. In esposizione io tolgo sempre un pò ... circa -1.3 pero' si dice che la D50 abbia i colori troppo vivi. Pero' forse se vuoi convertire in bn ... basta che togli di meno ... Io preferisco fotografare senza flash perchè soprattutto quello in dotazione sfalsa i colori che nei concerti sono molto belle .... Per l'obiettivo dipende cosa intendi realizzare ... se delle vedute d'insieme o no .... a me piace fare ritratti e concentrarmi sui dettagli quindi uso quasi sempre il tele .... Pero' la tua richiesta di consigli è un pò generica ... smile.gif se hai qualche domanda + dettagliata posso provare a risponderti secondo la mia esperienza ....
skywilly
QUOTE(Hero @ May 27 2006, 09:34 AM)
Salve a tutti...
Sono stato invitato a fare delle foto a un concerto blues che si svolgerà all'interno di un ex convento. E' mia intenzione convertire le foto in bianconero una volta scattate. Il mio equipaggiamento lo vedete nella firma, in più avrò a disposizione un 50mm f/1.4 e un 80-200 f/2.8. Avrò la possibilità di salire sul palco e anche dietro le quinte.
Ho dei dubbi riguardanti l'esposizione: che metodo di misurazione usare? Dove prendere l'esposizione (la band è afroamericana....)? Che impostazioni ISO? Che bilanciamento del bianco? Meglio se porto anche il cavalletto (non ho flash, solo quello integrato nella fotocamera).
Ringrazio fin da ora chi vorrà darmi consigli.
*



allora vediamo.....
le due ottiche sicuramente sono ottime perchè molto luminose.....
puoi sia fotografare da una certa distanza, che avvicinarti e fare primi piani col 50ino...
secondo me se il luogo è ben illuminato anche 400 iso a f/2.8 ci fai belle foto....
io il flash integrato non lo utilizzerei perchè non mi è mai piaciuto.....preferisco i colori naturali....
il bilanciamento del bianco tienilo su automatico, oppure scatta diverse foto con profili diversi e vedi quello che ti soddisfa di più....

più che cavalletto meglio monopiede se ce l'hai....

per il resto divertiti e fai tante foto....
_Annalisa_
2.8 rischia di sfocare nei concerti .. pero' se sono seduti e stanno fermi forse no .... il 2.8 non è semplicissimo da utilizzare se non si ha molta pratica ... e secondo me 400 iso è un pò poco smile.gif ma prova e mi dirai wink.gif
skywilly
QUOTE(_Annalisa_ @ May 29 2006, 11:31 AM)
2.8 rischia di sfocare nei concerti .. pero' se sono seduti e stanno fermi forse no .... il 2.8 non è semplicissimo da utilizzare se non si ha molta pratica ... e secondo me 400 iso è un pò poco smile.gif ma prova e mi dirai wink.gif
*



si ma 2.8 usato da una certa distanza non sfoca in modo eccessivo....
wink.gif
Hero
QUOTE(skywilly @ May 29 2006, 11:33 AM)
si ma 2.8 usato da una certa distanza non sfoca in modo eccessivo....
wink.gif
*



Se non ho letto male la Depth of Field table l'80-200 alla focale di 200mm a 4 metri di distanza ha un profondità di campo di circa 4m.
Hero
Anzi, mi sa che ho letto male.... riporto la dicitura completa:

Near limit of acceptable sharpness: 3.98 m
Far limit of acceptable sharpness: 4.02 m


Total depth of field: 0.04 m
Depth of field in front of subject: 0.02 m (50%)
Depth of field behind subject: 0.02 m (50%)


Hyperfocal distance: 707.3 m
Circle of confusion for selected format: 0.02 mm
skywilly
QUOTE(Hero @ May 29 2006, 01:55 PM)
Se non ho letto male la Depth of Field table l'80-200 alla focale di 200mm a 4 metri di distanza ha un profondità di campo di circa 4m.
*



quindi puoi stare tranquillo....
wink.gif

ps ma i dati sono riferiti a f/2.8?????
Hero
A 10m di distanza, 200m di focale, f/2.8, si hanno 28cm di profondità di campo... a 15m di distanza 63cm.
Con il 50mm le cose migliorano anche perché è vero quello che dice Annalisa, l'80-200 è difficile da maneggiare per due ore senza cavalletto o monopiede...
skywilly
QUOTE(Hero @ May 29 2006, 02:09 PM)
A 10m di distanza, 200m di focale, f/2.8, si hanno 28cm di profondità di campo... a 15m di distanza 63cm.
Con il 50mm le cose migliorano anche perché è vero quello che dice Annalisa, l'80-200 è difficile da maneggiare per due ore senza cavalletto o monopiede...
*



mi auguro che non si facciano 2 ore continue di scatti, altrimenti ci vuole una SD da 10 GB.....

Hero
QUOTE(skywilly @ May 29 2006, 02:11 PM)
mi auguro che non si facciano 2 ore continue di scatti, altrimenti ci vuole una SD da 10 GB.....
*



Ho la Compact Flash, su una da 512MB ci vanno 89 NEF...
Hero
QUOTE(_Annalisa_ @ May 28 2006, 10:34 PM)
Ciao .... bisognerebbe sapere innanzitutto l'illuminazione come sara'. Spot ? di che colore ? quanti ? la stanza sara' solo illuminata da lampadari ? Messi dove ? Come ? .... è difficile dare consigli se non si sa come le luci saranno posizionate ... posso dirti che senza cavalletto sara' difficile ( anzi monopiede per la precisione ).
*



L'illuminazione sarà con faretti di tipo spot, quelli colorati con le gelatine per intenderci. Non penso ci siano lampadari e non ho la più pallida idea di come saranno posizionate le luci.

QUOTE(_Annalisa_ @ May 28 2006, 10:34 PM)
Gli iso dovrai intervallarli tra 800 in avanti ... ( sotto non ci esce niente ). Bilanciamento del bianco ? dipende dal colore delle luci. In esposizione io tolgo sempre un pò ... circa -1.3 pero' si dice che la D50 abbia i colori troppo vivi.  Pero' forse se vuoi convertire in bn ... basta che togli di meno ... Io preferisco fotografare senza flash perchè soprattutto quello in dotazione sfalsa i colori che nei concerti sono molto belle .... Per l'obiettivo dipende cosa intendi realizzare ... se delle vedute d'insieme o no .... a me piace fare ritratti e concentrarmi sui dettagli quindi uso quasi sempre il tele .... Pero' la tua richiesta di consigli è un pò generica ... smile.gif se hai qualche domanda + dettagliata posso provare a risponderti secondo la mia esperienza ....
*



Penso che userò il 50mm dato che non ho il monopiede e sarà dura focali più lunghe.
Una domanda: l'esposizione mi consigli spot sul viso dei musicisti?
_Annalisa_
QUOTE(Hero @ May 29 2006, 07:27 PM)
L'illuminazione sarà con faretti di tipo spot, quelli colorati con le gelatine per intenderci. Non penso ci siano lampadari e non ho la più pallida idea di come saranno posizionate le luci.
Penso che userò il 50mm dato che non ho il monopiede e sarà dura focali più lunghe.
Una domanda: l'esposizione mi consigli spot sul viso dei musicisti?
*



io il consiglio sul diaframma l'ho dato poi fate vobis wink.gif ! o come diceva Pelu' c. vobis laugh.gif ..... io ti consiglierei + il matrix ... ma non sono molto esperta in merito ....
Peve
QUOTE(_Annalisa_ @ May 28 2006, 11:34 PM)
...
In esposizione io tolgo sempre un pò ... circa -1.3
...
*



Veramente 1.3 huh.gif o volevi scrivere 0.3?
Ma vengono bene? o è una tecnica per ottenere i tuoi B/N super contrastati? smile.gif
Hero
QUOTE(Peve-146 @ May 29 2006, 08:21 PM)
Veramente 1.3  huh.gif o volevi scrivere 0.3?
Ma vengono bene? o è una tecnica per ottenere i tuoi B/N super contrastati? smile.gif
*



Secondo me 0.3...
Comunque un monopiede l'ho rimediato, vediamo cosa verrà fuori cool.gif
_Annalisa_
no ho scritto bene ... -1.3 ... le luci dei concerti per chi non ha super obiettivi da sballo sono deleterie .... impastano tutto il viso .... io ho fatto varie prove ( anche perchè ogni luce cambia quindi bisognerebbe adattare le impostazioni a seconda di esse ) e nell'ultimo concerto Litfiba ho scattato a -1.3. Cmq i bn super-contrastati sono dati dalla post produzione e non dall'esposizione sulla macchina wink.gif
Peve
QUOTE(_Annalisa_ @ May 30 2006, 12:17 AM)
...
Cmq i bn super-contrastati sono dati dalla post produzione e non dall'esposizione sulla macchina wink.gif
*



Si si, pensavo solo che potesse essere una tecnica per "facilitare" la post produzione, nel senso di sotto esporre per non bruciare i bianchi contrastando o roba del genere. smile.gif
Hero
QUOTE(_Annalisa_ @ May 29 2006, 11:17 PM)
Cmq i bn super-contrastati sono dati dalla post produzione e non dall'esposizione sulla macchina wink.gif
*



Secondo me invece un buon bianconero contrastato deriva da un'esposizione mirata in fase di scatto.
_Annalisa_
QUOTE(Hero @ May 31 2006, 11:06 AM)
Secondo me invece un buon bianconero contrastato deriva da un'esposizione mirata in fase di scatto.
*



beh a ognuno la sua tecnica wink.gif

io ci lavoro bene in pp .. anche se presto tornero' a rullino mi sa ... per il bn !
Hero
QUOTE(_Annalisa_ @ May 31 2006, 11:26 AM)
beh a ognuno la sua tecnica wink.gif

io ci lavoro bene in pp .. anche se presto tornero' a rullino mi sa ... per il bn !
*



Io non volevo escludere la post-produzione, intediamoci... tongue.gif
Hero
Foto scattate direi con discreto successo, mi sembra che l'80-200 non sia così difficile da utilizzare come mi era stato pronosticato e a f/2.8 in teatro va che è un amore! biggrin.gif
Non appena avrò finito la post produzione posto qualcosa cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.