QUOTE(MrSbPier @ Aug 7 2014, 12:02 PM)

Salve a tutti,
a breve passerò al Pieno Formato. Ho intenzione di vendere il mio corredo DX per acquistare una D610, e sto ragionando su quali ottiche acquistare. Premetto che non ho grandi budget (sono uno studente).
Le ottiche mi serviranno sia per la Fotografia (prevalentemente paesaggistica e street - anche still life) ma anche per riprese video (non da ricordo, ma parliamo di corti e video SERI).
Che ottiche consigliate senza dovermi svenare troppo?
Contate che avrei bisogno di tanta luminosità e quindi diaframmi molto ristretti.
Quindi mi servirebbe qualcosa con cui iniziare, magari fissi? (ho già un 50 1.8)
Se passi al pieno formato (spero con cognizioni di causa), devi mettere nel budget anche il costo maggiore per gli obiettivi che coprano appunto il full frame che sono piu' costosi degli obiettivi per DX. Quindi, prima domanda, non per farmi i fatti tuoi, ma sei proprio sicuro (essendo uno studente e non avendo troppo denaro da investire, intendo dire), di passare al formato FX?
Se ti servono obiettivi luminosi (che pero' significa che hanno diaframma piu' ampio e non piu' ristretto come hai indicato tu, in quanto un obiettivo con luminosita' maggiore e quindi con un numero f piu' piccolo, significa che ha un' apertura del diaframma massima maggiore), devi mettere in budget costi maggiori.
Dopo di che puoi andare sui vari tamron f2.8 (zoom), se il budget te lo consente.
Avendo poco budget potresti andare su lenti fisse, luminose, usate magari AFD tipo 35 f2 AFD, 85 f1.8 AFD da associare al tuo 50 ino, poca spesa tanta resa, o forse, per differenziare maggiormente le focali, potresti andare su 24 o 28 e su 105 sempre AFD usati. (NB: non ho citato volutamente gli AFS semplicemente perche' essendo piu' recenti come progettazione, e' probabile che costino molto di piu', escludendo il 50 ino afs che costa relativamente poco ma che tu gia' possiedi).