Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MrSbPier
Salve a tutti,
a breve passerò al Pieno Formato. Ho intenzione di vendere il mio corredo DX per acquistare una D610, e sto ragionando su quali ottiche acquistare. Premetto che non ho grandi budget (sono uno studente).

Le ottiche mi serviranno sia per la Fotografia (prevalentemente paesaggistica e street - anche still life) ma anche per riprese video (non da ricordo, ma parliamo di corti e video SERI).

Che ottiche consigliate senza dovermi svenare troppo?
Contate che avrei bisogno di tanta luminosità e quindi diaframmi molto ristretti.


Quindi mi servirebbe qualcosa con cui iniziare, magari fissi? (ho già un 50 1.8)
apeschi
QUOTE(MrSbPier @ Aug 7 2014, 12:02 PM) *
Salve a tutti,
a breve passerò al Pieno Formato. Ho intenzione di vendere il mio corredo DX per acquistare una D610, e sto ragionando su quali ottiche acquistare. Premetto che non ho grandi budget (sono uno studente).

Le ottiche mi serviranno sia per la Fotografia (prevalentemente paesaggistica e street - anche still life) ma anche per riprese video (non da ricordo, ma parliamo di corti e video SERI).

Che ottiche consigliate senza dovermi svenare troppo?
Contate che avrei bisogno di tanta luminosità e quindi diaframmi molto ristretti.
Quindi mi servirebbe qualcosa con cui iniziare, magari fissi? (ho già un 50 1.8)


Se passi al pieno formato (spero con cognizioni di causa), devi mettere nel budget anche il costo maggiore per gli obiettivi che coprano appunto il full frame che sono piu' costosi degli obiettivi per DX. Quindi, prima domanda, non per farmi i fatti tuoi, ma sei proprio sicuro (essendo uno studente e non avendo troppo denaro da investire, intendo dire), di passare al formato FX?


Se ti servono obiettivi luminosi (che pero' significa che hanno diaframma piu' ampio e non piu' ristretto come hai indicato tu, in quanto un obiettivo con luminosita' maggiore e quindi con un numero f piu' piccolo, significa che ha un' apertura del diaframma massima maggiore), devi mettere in budget costi maggiori.

Dopo di che puoi andare sui vari tamron f2.8 (zoom), se il budget te lo consente.

Avendo poco budget potresti andare su lenti fisse, luminose, usate magari AFD tipo 35 f2 AFD, 85 f1.8 AFD da associare al tuo 50 ino, poca spesa tanta resa, o forse, per differenziare maggiormente le focali, potresti andare su 24 o 28 e su 105 sempre AFD usati. (NB: non ho citato volutamente gli AFS semplicemente perche' essendo piu' recenti come progettazione, e' probabile che costino molto di piu', escludendo il 50 ino afs che costa relativamente poco ma che tu gia' possiedi).
umby_ph
se cerchi ottiche per video vai sui Nikon AI o AI-S, così avresti ottimi obbiettivi funzionanti in A ed M sulla D610, controllo manuale del diaframma, ghiera di messa a fuoco decente per i video, prezzi più contenuti.

Se invece vuoi obbiettivi specifici per i video (diaframma continuo, ghiera per follow focus) cerca i Samyang compatibili con FX: 14mm, 24mm, 35mm, 85mm. Tutti molto luminosi e sempre meno costosi dei Nikon....
MrSbPier
Grazie ad entrambi per le risposte. (e scusate per lo strafalcione del diaframma "ristretto" ma in quel momento non mi veniva proprio ampio smile.gif - ne capisco eh, non sono un novellino tongue.gif )

Comunque ho messo in conto le spese, infatti la mia intenzione non è costruirmi un parco ottiche nel giro di 3 mesi, ma pian piano e quando potrò. Durante questi giorni mi sono fatto un po' di idee, penso che prenderò per prima cosa un tammy 24-70 2.8, almeno sarò coperto dal grandangolo al medio-tele e penso che in un parco ottiche FF sia indispensabile (poi magari fra qualche anno prendo il nikon, che da una prova che ho fatto è straordinario). Poi piano piano andrò sui fissi, perlopiù 85 1.8 mi sa e 35 per ultimo, fino ad ora in DX mi sono servito del 50ino (ma mi sono trovato alle volte corto e alle volte lungo non avendo vie di mezzo.) e poi penserò, con mooolta calma ad un grandangolo serio e magari ad un tele.

Comunque ho deciso di andare su FF perché stando su Dx, entro 2 anni probabilmente sarei voluto passare ad FF e comunque avrei dovuto comprare ottiche FF per evitare di acquistarne altre, quindi ho deciso di fare un sacrifico in più e almeno investire ora e non dover acquistare una D7100 da dover rivendere fra un po'.
gianlucaf
alla faccia del budget biggrin.gif

Ho avuto poche occasioni per usare il tammy ma ho notato subito le ghiere un po' dure per effettuare
zoom e MAF creative nei video. Magari con il tempo cambierò idea o le stesse risulteranno più morbide ma per ora...
sulla qualità rimango ancora neutro, sicuramente c'è e si vede ma non mi ha sbalordito a tutta apertura.
Appena ho occasione spero di scattare qualcosa in condizioni di luce più significativa.
Sicuramente in DxOMark lo hanno valutato bene perchè si è preso un punto in più rispetto ai rispettivi Nikon e Canon.
Lutz!
Se compri una videocamera... scopri che hanno facilmente zoom 10x con lenti f/1.2 - f2.8




umby_ph
QUOTE(Lutz! @ Aug 11 2014, 03:46 PM) *
Se compri una videocamera... scopri che hanno facilmente zoom 10x con lenti f/1.2 - f2.8


su sensori da 1/3" però!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.