QUOTE(leviatan77 @ Aug 7 2014, 08:19 AM)

Da amante delle ottiche fisse e dei pesi ridotti e non preferendo il manual focus, personalmente su FX valuterei solamente un Nikkor AF 20mm f/2.8 D oppure un Nikkor AF-S 18-35 f/3.5-4.5 G. La scelta tra le due ottiche dipende soprattutto dalle altre ottiche che vorrei ottenere. Giusto per farti un esempio, valuterei queste due soluzioni:
1) 20mm f/2.8 + 24-120 f/4 + 50mm f/1.4
2) 18-35G + 50mm f/1.4 + tele da definire
Diciamo che ho il 28-70 2,8 il 70-200 2,8 il 60 micro e alcune ottiche manuali ( 50 1,4 - 28 2,8 e uno splendido 16 mm 3,5 fisheye modificato AIS... Stupendo!). Per esigenze lavorative, faccio l'archeologo, mi capita spesso di dover documentare zone abbastanza estese da distanze relativamente vicine....con il DX avevo risolto con il 10-20 Sigma, che all'inizio ho utilizzato anche sulla D3 ma non rendeva bene come sulla D2X!
Diciamo che di solito mi porto appresso il 28-70 e risolvo la maggior parte delle situazioni, ma un grandangolo più spinto ogni tanto serve.
Sicuramente il 18-35 sarebbe la scelta giusta, ma lo vedo molto "plasticoso" e preferisco orientarmi su ottiche del passato che, come qualità costruttiva sono una spanna sopra.
Inoltre tendo ad acquistare ottiche con apertura 2,8 perché spesso mi capita di scattare in ambienti chiusi poco illuminati....
Il 20-35 mi sembrava il giusto compromesso, ma ho ancora molti dubbi.....