QUOTE(shadowman!! @ Aug 8 2014, 09:48 AM)

potresti lanciare una monetina in alto e lasciar scegliere al fato. Personalmente porterei il 16-35mm, molte volte i gradi di copertura non sono mai sufficienti, specialmente alle Tre Cime di Lavaredo molte volte i 24mm non bastano, se vuoi fotografare il lato est delle cime partendo dal rifugio Auronzo lungo il sentiero 101 i 24mm sono stretti a meno di non puntare la dsrl verso l'alto e snaturare la prospettiva delle cime, lo stesso al rifugio Lavaredo se vuoi fotografare dai piccoli laghetti nelle vicinanze, sulla forcella di Lavaredo per fotografare l'imponenza delle 3 cime i 24mm non bastano, ci sono riuscito solo perché ho utilizzato il 24mm decentrabile, successivamente fino al rifugio Locatelli i 24mm sono più che sufficienti, anzi bastano e avanzano, però appena scendi ai Laghi dei Piani, il 24mm per una buona inquadratura è insufficiente. Potresti portarti sempre che lo possiedi un fisso compatto tipo il 60 micro o un piccolo 85mm se senti la necessità di fare inquadrature un pò particolareggiate,
Grazie per la particolareggiata risposta; quello che hai descritto è il giro che vorrei fare.
Penso che porterò il 16-35 e trovare un posto nello zaino (da montagna) per un fisso, penso all'85 1.8 af-s.
Grazie ancora e cordiali saluti.
luca.