Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
uccheddup
ciao a tutti ,vorrei chiedere gentilmente un parere su queste foto che ho fatto ieri notte , è la prima volta che faccio foto notturne , e il montante della finestra non sono riuscita a smontarlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
QUOTE(uccheddup @ Aug 3 2014, 08:16 AM) *
ciao a tutti ,vorrei chiedere gentilmente un parere su queste foto che ho fatto ieri notte , è la prima volta che faccio foto notturne , e il montante della finestra non sono riuscita a smontarlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
fabtr9
QUOTE(uccheddup @ Aug 3 2014, 08:18 AM) *
ciao a tutti ,vorrei chiedere gentilmente un parere su queste foto che ho fatto ieri notte , è la prima volta che faccio foto notturne , e il montante della finestra non sono riuscita a smontarlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ciao le vedo parecchio scure e quindi poco leggibili!
ho visto che hai scattato a priorità di tempi impostando 1/2 secondo che secondo me è un po poco. io invece avrei impostato priorità di diaframmi cercando il giusto compromesso tra profondità di campo e luce disponibile. cosi facendo la fotocamera allungava sicuramente il tempo di scatto a causa della poca luce! tutto questo ovviamente con un cavalletto (o con la macchina appoggiata alla meno peggio!!!). Hai scattato a mano libera?

ps. per il montante....se non riesci a smontarlo.....sposta la fotocamera!!!! messicano.gif
ciao
fabio
uccheddup
QUOTE(fabtr9 @ Aug 3 2014, 08:28 AM) *
Ciao le vedo parecchio scure e quindi poco leggibili!
ho visto che hai scattato a priorità di tempi impostando 1/2 secondo che secondo me è un po poco. io invece avrei impostato priorità di diaframmi cercando il giusto compromesso tra profondità di campo e luce disponibile. cosi facendo la fotocamera allungava sicuramente il tempo di scatto a causa della poca luce! tutto questo ovviamente con un cavalletto (o con la macchina appoggiata alla meno peggio!!!). Hai scattato a mano libera?

ps. per il montante....se non riesci a smontarlo.....sposta la fotocamera!!!! messicano.gif
ciao
fabio

ciao fabio! non potevo spostare neanche la macchina , si avevo il cavalletto , ho pubblicato solo gli scatti che sono venuti meglio , ho fatto un po di prove molte le ho fatte in modalità (m) e alcune in priorità di tempi, il mio intento era quello d'impostare un tempo veloce perchè da qui che c'era il fulmine a quando scattavo era passata un etternità, so che non sono degli ottimi scatti ma il vostro parere mi serve appunto per capire e migliorare una prossima volta ,ti ringrazio tanto buona domenica .
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(uccheddup @ Aug 3 2014, 08:42 AM) *
ciao fabio! non potevo spostare neanche la macchina , si avevo il cavalletto , ho pubblicato solo gli scatti che sono venuti meglio , ho fatto un po di prove molte le ho fatte in modalità (m) e alcune in priorità di tempi, il mio intento era quello d'impostare un tempo veloce perchè da qui che c'era il fulmine a quando scattavo era passata un etternità, so che non sono degli ottimi scatti ma il vostro parere mi serve appunto per capire e migliorare una prossima volta ,ti ringrazio tanto buona domenica .


Tempo veloce e cavalletto,per foto notturne non ha proprio senso, priorità di diaframma,e la macchina ti avrebbe impostato i tempi,sono troppo scure,continua a scattare che prima o poi arrivano quelle giuste!
fabtr9
appunto...per beccare un fulmine bisogna lasciare aperto l'otturatore per svariati secondi.....non demordere.....tanto con questa (finta) estate non mancheranno altre occasioni!
uccheddup
QUOTE(Franco63101 @ Aug 3 2014, 08:47 AM) *
Tempo veloce e cavalletto,per foto notturne non ha proprio senso, priorità di diaframma,e la macchina ti avrebbe impostato i tempi,sono troppo scure,continua a scattare che prima o poi arrivano quelle giuste!

grazie ho usato il cavalletto per evitare il mosso dei tempi lunghi,perchè usando priorità di diaframma avrei potuto non usarlo? devo imparare molte cose, è per questo che le ho pubblicate, per il vostro parere , riesco a capire meglio grazie.

QUOTE(fabtr9 @ Aug 3 2014, 08:53 AM) *
appunto...per beccare un fulmine bisogna lasciare aperto l'otturatore per svariati secondi.....non demordere.....tanto con questa (finta) estate non mancheranno altre occasioni!

ti ringrazio, magari mi leggo più volte i vostri consigli cosi' spero di essere più preparata.
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(uccheddup @ Aug 3 2014, 12:04 PM) *
grazie ho usato il cavalletto per evitare il mosso dei tempi lunghi,perchè usando priorità di diaframma avrei potuto non usarlo? devo imparare molte cose, è per questo che le ho pubblicate, per il vostro parere , riesco a capire meglio grazie.
ti ringrazio, magari mi leggo più volte i vostri consigli cosi' spero di essere più preparata.



Ma no, usando il cavalletto e hai fatto benissimo!! Lo si usa,per non creare il mosso nelle foto,ma sopratutto,per usare il tempo di scatto abbastanza lungo,va bene utilizzare priorità di diaframma,in questo modo la macchina sceglie il tempo giusto per lo scatto in base alla quantità di luce,sicuramente ti mette un tempo basso,e senza cavalletto,sarebbe molto difficile,e ti darebbe un cattivo risultato. Se non sei al limite di 1/60 mantenendo più possibile la mano ferma,aiutandoti magari con qualche appoggio,o mettendo se puoi,i gomiti appoggiati al busto,al di sotto di questo tempo,va utilizzato il cavalletto,oppure un monopiede,ma con questo direi che agli inizi,è difficile usarlo,continua a sperimentare, col tempo si impara,nessuno è nato già professore. messicano.gif , me compreso,fotoamatore da sempre.
miciagilda
Ciao!

Allora, io farei un po' di ordine: volevi fotografare i fulmini o volevi fotografare le case illuminate?
Perché sono due impostazioni diverse.
Tu hai fatto varie prove (e hai fatto bene perché è così che si impara) e sei andata da f3.5 a f11 ma sempre con ISO6400.

Primo consiglio generale: tieni sempre gli ISO più bassi che puoi. Alzali solo quando non hai alternative né allungando i tempi né aprendo i diaframmi.

Secondo consiglio: se vuoi catturare i fulmini punta la fotocamera verso di loro e usa ISO bassi e tempi lunghi, ovvero lascia l'otturatore aperto fino a che non fa un fulmine.
Per poter fare questo, però, non devi avere i lampioni tra te e i fulmini, altrimenti la foto ti viene sovraesposta per le varie luci artificiali.

I temporali in questo periodo non mancano, puoi riprovarci! wink.gif

ciao
Katia
BloodyTitus
-cavalletto
-f tra 11 e 16
-tempi in bulb e sessioni da 20 secondi
-tanta pazieza biggrin.gif
l'ideale sarebbe fotografare il temporale da lontano in una zona senza luci artificiali nelle vicinanze biggrin.gif
uccheddup
QUOTE(miciagilda @ Aug 3 2014, 01:19 PM) *
Ciao!

Allora, io farei un po' di ordine: volevi fotografare i fulmini o volevi fotografare le case illuminate?
Perché sono due impostazioni diverse.
Tu hai fatto varie prove (e hai fatto bene perché è così che si impara) e sei andata da f3.5 a f11 ma sempre con ISO6400.

Primo consiglio generale: tieni sempre gli ISO più bassi che puoi. Alzali solo quando non hai alternative né allungando i tempi né aprendo i diaframmi.

Secondo consiglio: se vuoi catturare i fulmini punta la fotocamera verso di loro e usa ISO bassi e tempi lunghi, ovvero lascia l'otturatore aperto fino a che non fa un fulmine.
Per poter fare questo, però, non devi avere i lampioni tra te e i fulmini, altrimenti la foto ti viene sovraesposta per le varie luci artificiali.

I temporali in questo periodo non mancano, puoi riprovarci! wink.gif

ciao
Katia

grazie katia, per la prossima volta cercherò di seguire il tuo consiglio farò le prove anche senza fulmini ,a presto

QUOTE(Franco63101 @ Aug 3 2014, 12:16 PM) *
Ma no, usando il cavalletto e hai fatto benissimo!! Lo si usa,per non creare il mosso nelle foto,ma sopratutto,per usare il tempo di scatto abbastanza lungo,va bene utilizzare priorità di diaframma,in questo modo la macchina sceglie il tempo giusto per lo scatto in base alla quantità di luce,sicuramente ti mette un tempo basso,e senza cavalletto,sarebbe molto difficile,e ti darebbe un cattivo risultato. Se non sei al limite di 1/60 mantenendo più possibile la mano ferma,aiutandoti magari con qualche appoggio,o mettendo se puoi,i gomiti appoggiati al busto,al di sotto di questo tempo,va utilizzato il cavalletto,oppure un monopiede,ma con questo direi che agli inizi,è difficile usarlo,continua a sperimentare, col tempo si impara,nessuno è nato già professore. messicano.gif , me compreso,fotoamatore da sempre.

grazie mi rincuora!!!!!!!!!!!!!!!

QUOTE(BloodyTitus @ Aug 3 2014, 01:26 PM) *
-cavalletto
-f tra 11 e 16
-tempi in bulb e sessioni da 20 secondi
-tanta pazieza biggrin.gif
l'ideale sarebbe fotografare il temporale da lontano in una zona senza luci artificiali nelle vicinanze biggrin.gif

ti ringrazio, è stata una decisione dell'ultimo momento, non ero per niente pronta , le ho fate dalla finestra di casa mia . a presto grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.