Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
uccheddup
ciao a tutti !!!!!!! io ho una 3200 acquistata con il kit 18-55, come ho già detto sono una Principiante, non ho ancora un genere mio ,il mio intento e quello di saper usare bene la mia macchina in modalità' manuale ,le altre modalità per il momento non le sto utilizzando a parte modalità' S o A qualche volta per fare le prove, volendo un obiettivo che mi permètesse di fare un po tutto ho acquistato un SIGMA 18-200 voi che ne pensate va bene o devo optare per un altro obiettivo?
ribaldo_51
QUOTE(uccheddup @ Aug 2 2014, 08:56 AM) *
ciao a tutti !!!!!!! io ho una 3200 acquistata con il kit 18-55, come ho già detto sono una Principiante, non ho ancora un genere mio ,il mio intento e quello di saper usare bene la mia macchina in modalità' manuale ,le altre modalità per il momento non le sto utilizzando a parte modalità' S o A qualche volta per fare le prove, volendo un obiettivo che mi permètesse di fare un po tutto ho acquistato un SIGMA 18-200 voi che ne pensate va bene o devo optare per un altro obiettivo?

Se l'hai già comprato usalo e poi sarai tu a capire se va bene o no messicano.gif
Antonio Canetti
con un 18-200 hai un ampio raggio di azione ti premette di fare esperienza e darti indicazioni per un eventuale prossimo obbiettivo, dove cercare più qualità e luminosità.


Antonio
RosannaFerrari
Antonio dice più che bene, non conosco la versione Sigma, ma personalmente uso tutt'ora il Nikkor 18-200, che acquistai con la mia prima digitale, e mi è servito, e serve molto per capire il range di focali che uso di più.
In viaggio, poi, è molto versatile e ti permette di spaziare in più campi d'azione con una sola ottica

Questo per gli inizi

Sfruttalo al meglio, dopodichè puoi decidere su quale fisso di qualità rivolgerti per approfondire il genere che più ti garba

Ciao!
Rosanna
uccheddup
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 2 2014, 09:12 AM) *
con un 18-200 hai un ampio raggio di azione ti premette di fare esperienza e darti indicazioni per un eventuale prossimo obbiettivo, dove cercare più qualità e luminosità.
Antonio

ti ringrazio tanto guru.gif

QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 2 2014, 09:12 AM) *
con un 18-200 hai un ampio raggio di azione ti premette di fare esperienza e darti indicazioni per un eventuale prossimo obbiettivo, dove cercare più qualità e luminosità.
Antonio

ciao antonio ti ringrazio tanto,'l'ho comprato fidandomi solo di ciò ' che sono riuscita a capire leggendomi un libro sulla fotografia digitale, mi sembrava l'ideale per fare un po tutto.
uccheddup
QUOTE(rosanna67 @ Aug 2 2014, 11:45 AM) *
Antonio dice più che bene, non conosco la versione Sigma, ma personalmente uso tutt'ora il Nikkor 18-200, che acquistai con la mia prima digitale, e mi è servito, e serve molto per capire il range di focali che uso di più.
In viaggio, poi, è molto versatile e ti permette di spaziare in più campi d'azione con una sola ottica

Questo per gli inizi

Sfruttalo al meglio, dopodichè puoi decidere su quale fisso di qualità rivolgerti per approfondire il genere che più ti garba

Ciao!
Rosanna

ciao Rosanna ti ringrazio ho optato per un sigma prima di tutto perchè era in offerta, essendo principiante non ho voluto spendere un sacco di soldi per poi rendermi conto di aver sbagliato completamente l'acquisto, mi sono fidata solo di me stessa senza chiedere parere , mi sembrava l'ideale per imparare ,ho solo voluto capire, se secondo voi che avete più esperienza va bene ,ho capito qualcosa !! se voi mi bocciate significa che proprio non ho capito niente. grazie.gif
ribaldo_51
QUOTE(uccheddup @ Aug 3 2014, 07:54 AM) *
se voi mi bocciate significa che proprio non ho capito niente. grazie.gif


Figurati se ti "bocciamo" al massimo si può avere qualche riserva sulla qualità a mio parere non eccelsa dell'ottica, poi però bisogna considerarre il rapporto qualità/prezzo, l'uso che se ne fà, e il budget disponibile.
Per fare un po' di tutto, senza spendere un capitale, io personalmente sarei stato su un'ottica con un po' meno escursione tipo 16-85 18-140 o 18-105 accantonando il 18-55.
Probabilmente sarebbe stato meglio trovare la fotocamera già in kit con uno di questi, ma tant'è ormai "è fatta", come hanno detto gli altri usalo e avrai comunque grandi soddisfazioni.
uccheddup
QUOTE(ribaldo_51 @ Aug 3 2014, 08:28 AM) *
Figurati se ti "bocciamo" al massimo si può avere qualche riserva sulla qualità a mio parere non eccelsa dell'ottica, poi però bisogna considerarre il rapporto qualità/prezzo, l'uso che se ne fà, e il budget disponibile.
Per fare un po' di tutto, senza spendere un capitale, io personalmente sarei stato su un'ottica con un po' meno escursione tipo 16-85 18-140 o 18-105 accantonando il 18-55.
Probabilmente sarebbe stato meglio trovare la fotocamera già in kit con uno di questi, ma tant'è ormai "è fatta", come hanno detto gli altri usalo e avrai comunque grandi soddisfazioni.

ti ringrazio tanto ! quando avrò imparato e deciderò di comprare un altro obbiettivo magari chiedo un parere. ma prima non riuscivo a fare neanche quello perchè anche con il pc sono negata , e non riuscivo neanche a capirci niente di questo club, sto imparando ora . grazie i vostri pareri sono veramente utili. grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.