Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
ziopin12
Buongiorno a tutti,

vorrei prendere una FF (ora ho una D7000). Come obiettivi ho: 17-35 F/2.8, 50 F/1.8 AFD, 105 F/2.8 AFD.
non ho un genere fotografico preferito, semplicemente scatto quando posso, quando sono ispirato e quando mi sembra di trovarmi in situazioni interessanti: figlio e famiglia (ritratti ambientati?), paesaggi, "street" (con dubbi risultati).

Il desiderio di cambiare è dettato molto dalla curiosità per il FF, per testare con mano il salto di qualità, non per esigenze comprovate. Non ho la possibilità di provarne una, purtroppo.
Ho paura della D600 (che comprerei solo da negozio) e leggo pareri contrastanti sulla D610, specie se in confronto con la D700.

Ora, leggendo vari topic simili a questo, mi ero abbastanza convinto che una D700 usata attorno ai 1000€ potesse fare al caso mio.
Poi, con l'avvento della D810, vedo che si trovano diverse D800 a 1800€ circa. 80% in più non è poco ma, se ne valesse la pena, potrei sostenerle la spesa.

Sono due macchine diverse, me ne rendo conto, e vi esprimo il perché del mio dubbio.
Con la DX ed i 16Mp della D700 spesso mi trovo a fare crop importanti agli scatti (purtroppo spesso sbaglio composizione), spesso dimezzo l'area iniziale. Nota. stampo al massimo 20x30cm.

Ho paura che i 12Mp della D700 risulteranno insufficienti.
Ho paura che i 36Mp della D800 siano troppo pesanti da gestire (con LR già adesso il PC è lentino).

Voi che fareste?

Grazie


Antonio Canetti
smile.gif consiglio la D800, così il prezzo di mercato della D700 si abbassa ulteriormente e mi compro una D700 per me smile.gif

smile.gif Antonio smile.gif
Lightworks
Io andrei col nuovo, d610 (ma anche d600 se sei in grado di pulire) o d800 per la quale adesso si cominciano a trovare veri affari.
Di D6x0 in genere ne parla male esclusivamente chi non l'ha mai usata o l'ha tenuta in mano qualche minuto.
iSt3f
se, come da tua ammissione, usi spesso croppare le immagini, ti ci vuole una D8x0 o D6x0.
Io, potendo, andrei su D800

Al contrario, senza necessità di supermegapixel, la D700 è una grande macchina
klain
Tutto è soggettivo, ma la D800 vale a mio parere tutta la differenza di prezzo con la D700! Perosnalmente non tornerei indietro (alla D700) per nulla al mondo... messicano.gif
ziopin12
QUOTE(klain @ Jul 31 2014, 11:51 AM) *
Tutto è soggettivo, ma la D800 vale a mio parere tutta la differenza di prezzo con la D700! Perosnalmente non tornerei indietro (alla D700) per nulla al mondo... messicano.gif


Perché non torneresti indietro? Se posso sapere...
federico777
Io al posto tuo cercherei una buona offerta di D610, se ne trovano anche sotto ai 1500 (sul nuovo, intendo)
Quello che risparmi lo utilizzerai eventualmente per un altro obiettivo, in futuro, dovessi sentirne l'esigenza (es. un tele più lungo, se eri abituato al 105 su DX)

Federico
luca.alegiani
QUOTE(ziopin12 @ Jul 31 2014, 11:07 AM) *
Poi, con l'avvento della D810, vedo che si trovano diverse D800 a 1800€ circa. 80% in più non è poco ma, se ne valesse la pena, potrei sostenerle la spesa.


Per un uso generico 800 euro in più non sono giustificati a mio parere.
La D700 non è per niente una macchina alla frusta, anzi dice ancora molto la sua (non a caso il prezzo dell'usato regge ancora parecchio).
Af ed alti iso ad altissimi livelli, così come il corpo e la disposizione comandi.
Con questi 800 euro in più, se proprio ti avanzano, ci compri sicuramente un'ottica usata di ottimo livello (oppure li risparmi e scatti sempre felice! messicano.gif ).
Luca
ALDOeDANI
D700 e impari a comporre, così non stressi inutilmente il pc con 36mpx :-)
ziopin12
QUOTE(federico777 @ Jul 31 2014, 02:43 PM) *
Io al posto tuo cercherei una buona offerta di D610, se ne trovano anche sotto ai 1500 (sul nuovo, intendo)
Quello che risparmi lo utilizzerai eventualmente per un altro obiettivo, in futuro, dovessi sentirne l'esigenza (es. un tele più lungo, se eri abituato al 105 su DX)

Federico


e qui il cerchio si riallarga... altri dubbi... blink.gif

QUOTE(andphotography @ Jul 31 2014, 03:02 PM) *
D700 e impari a comporre, così non stressi inutilmente il pc con 36mpx :-)


è quello che mi dico spesso. Effettivamente, come suggerito anche da altri, con ciò che "risparmierei" potrei integrare, più avanti, con un'ottica di cui potrei sentire l'esigenza.
klain
QUOTE(ziopin12 @ Jul 31 2014, 02:36 PM) *
Perché non torneresti indietro? Se posso sapere...


Beh... Premettendo che sono di quelli che vedono nella stampa il prodotto finale della fotografia, e che le caratteristiche meramente tecniche delle due fotocamere, e le loro notevoli differenze, sono note e rielencarle forse è superfluo, ti dico solo che a me la raffica più veloce della D700 non serviva, mentre ho sempre ravvisato nei 12 MP una dimensione scarsamente sufficiente gia per le stampe superiori al 30x40. Anche il dettaglio a monitor spesso non mi convinceva e restava sempre il dubbio che alcune ottiche restassero notevolmente sottoutilizzate. Con la D800 penso che accada invece l'esatto opposto e che il sistema ottico sia spesso al limite, ma confrontando le stampe già dal formato A2 sinceramente non c'è neanche da paragonarle. Per non parlare poi del recupero ombre consentito, per me impagabile! texano.gif
shisergio
Ciao, guarda io ho la 800 e dopo averci fatto "amicizia" mi trovo veramente bene (ho dovuto fare un pc nuovo, scelto ed assemblato da me da 1600€ = ogni operazione é istantanea...) , ha una gamma dinamica da paura, l' HDR da 3 scatti non so poú cos'é, peró mi trovo spesso a scattre con d600 e d700 di un amico.. La 600 sinavvicina molto alle prestazione dell asorelloma 800, ma l'impostazione dei comandi a me rimane molto scomoda... La 700 io la chiamo Signora - ne sono semplicemente innamorato!!! Comani, tenuta alti iso maf ottimi, automatismo quasi come la 800...

Sinceramente per 800€ in meno premderei la 700!!
ziopin12
Grazie dei consigli.
Avrei trovato una D700 presso un negozio in zona per 1100€; per quanto tenuta bene forse è un po' troppo, sebbene venga da un negoziante di cui ho molta fiducia e rispetto, anche perché dovrei prendere nuove schede di memoria.
Non voglio riaprire un'altra discussione sula questione prezzo per una D700. Aspetto, faccio sedimentare gli impulsi un attimo...
iSt3f
tratta, magari a 1100 ti da anche un paio di schede da 32 e fate l'affare
wink.gif
gianlucaf
1360 euri per una d610 import...
2050 per una d800 import...

ma stai ancora pensando alla d700?
ziopin12
QUOTE(gianlucaf @ Aug 1 2014, 03:40 PM) *
1360 euri per una d610 import...
2050 per una d800 import...

ma stai ancora pensando alla d700?


Sì, a differenza di altre questioni affrontate vedo che su questo punto non c'è una chiara tendenza d'opinioni, noto una sorta di bilancio. Dato che mi fido dei contributi che gentilmente scrivete, penso sia lecito lecito avere dei dubbi.

cool.gif
Lightworks
QUOTE(ziopin12 @ Aug 1 2014, 04:00 PM) *
Sì, a differenza di altre questioni affrontate vedo che su questo punto non c'è una chiara tendenza d'opinioni, noto una sorta di bilancio. Dato che mi fido dei contributi che gentilmente scrivete, penso sia lecito lecito avere dei dubbi.


La D700 è una ottima macchina fotografica ma si trova solo usata (e ti devi fidare) mentre d610 e d800 si trovano nuove in garanzia a prezzi interessanti e tecnologicamente sono ovviamente più avanzate.

D700 solo se il risparmio sia consistente, cioè abbastanza meno di 1000 euro in buone condizioni.
gianlucaf
QUOTE(ziopin12 @ Aug 1 2014, 04:00 PM) *
Sì, a differenza di altre questioni affrontate vedo che su questo punto non c'è una chiara tendenza d'opinioni, noto una sorta di bilancio. Dato che mi fido dei contributi che gentilmente scrivete, penso sia lecito lecito avere dei dubbi.

cool.gif


Ed è giusto che ognuno abbia le proprie opinioni.
Molti continuano a proporre la d700 perchè è una bella macchina anche superiore in molte cose rispetto a d600/610 e d800.
Ma è troppo sopravalutata come prezzo nell'usato, gode di un surplus da collezionismo.
Per me non può essere consigliata a chi si affaccia al FF per la prima volta.
luca.alegiani
QUOTE(gianlucaf @ Aug 1 2014, 04:17 PM) *
Molti continuano a proporre la d700 perchè è una bella macchina anche superiore in molte cose rispetto a d600/610 e d800.
Ma è troppo sopravalutata come prezzo nell'usato, gode di un surplus da collezionismo.
Per me non può essere consigliata a chi si affaccia al FF per la prima volta.

La D700 per quanto riguarda il full frame è proprio la migliore nave scuola: ottima gamma dinamica, eccellenti prestazioni ad alti iso, raffica ed autofocus superlativi (ancora migliori di alcuni nuovi modelli), disposizione tasti da "pro" e corpo corrazzato, tanto da essere perfetta anche con decina di migliaia di scatti.
Probabimente è la miglior fullframe per rapporto prezzo/prestazioni; forse è per questo che mantiene un valore così alto sul mercato... valore comunque più basso rispetto alle altre full frame.
Con una D700 ci fai veramente tutto: dalle cerimonie alla paesaggistica, dallo street allo sport e così via; non che con le altre reflex non si possa fare, ma sicuramente la D700 è più versatile per intrinseche caratteristiche.
Sinceramente se posso risparmiare non scadendo in qualità... beh lo faccio! messicano.gif

Luca
iSt3f
QUOTE(gianlucaf @ Aug 1 2014, 04:17 PM) *
Ma è troppo sopravalutata come prezzo nell'usato, gode di un surplus da collezionismo.
Per me non può essere consigliata a chi si affaccia al FF per la prima volta.

La penso in maniera diametralmente opposta a te. Il fatto che la D700 mantenga valore nell'usato (al contrario di altre serie) indica proprio la bontà di questo progetto ormai datato, ma sicuramente tra i migliori che Nikon abbia mai prodotto e non la posso che consigliare spassionatamente a chi si affaccia al FF.
Ovviamente a prezzo congruo, ovvero 1000€ per una macchina perfetta e con poche decine di migliaia di scatti, altrimenti si va sul nuovo
Sono solo opinioni ovviamente
Stefano
Method
QUOTE(andphotography @ Jul 31 2014, 03:02 PM) *
D700 e impari a comporre, così non stressi inutilmente il pc con 36mpx :-)


Ecco appunto, mi hai preceduto. Non è che si ripara ad un errore aggiungendo più margine, anzi, il margine è bene non averlo se si tratta di imparare a comporre.
E magari anche un uso più intenso dei fissi e meno dello zoom...

Detto questo, io opterei per una D700 usata a 800/900 euro.
s.falbo
D700!!! Magari con pochi scatti...
Ciao texano.gif
lancer
Tra le differenze a favore della D700 si cita la raffica, è vero, ma bisogna specificare che gli 8 fps si raggiungono solo con BG + apposita batteria o, in alternativa, con 8 stilo per un ragguardevole peso di quasi 1,5 kg, senza BG la raffica è pari a quella di D6xx/800.
kermit68
QUOTE(lancer @ Aug 1 2014, 06:12 PM) *
Tra le differenze a favore della D700 si cita la raffica, è vero, ma bisogna specificare che gli 8 fps si raggiungono solo con BG + apposita batteria o, in alternativa, con 8 stilo per un ragguardevole peso di quasi 1,5 kg, senza BG la raffica è pari a quella di D6xx/800.


Vero. Vero anche che ora le batterie EN-EL4a non dico che te le tirano appresso ma poco ci manca (e pesano decisamente meno di 8 stilo). Un po più difficile trovare il caricabatterie ad un prezzo umano, ma con un po di pazienza lo si trova.

A volte 8fps fanno comodo e con la D700 te li puoi permettere senza svenarti. Sempre che sia una caratteristica importante per chi ha aperto il tread ...
fotonat
QUOTE(ziopin12 @ Jul 31 2014, 11:07 AM) *
Buongiorno a tutti,

vorrei prendere una FF (ora ho una D7000). Come obiettivi ho: 17-35 F/2.8, 50 F/1.8 AFD, 105 F/2.8 AFD.
non ho un genere fotografico preferito, semplicemente scatto quando posso, quando sono ispirato e quando mi sembra di trovarmi in situazioni interessanti: figlio e famiglia (ritratti ambientati?), paesaggi, "street" (con dubbi risultati).

Il desiderio di cambiare è dettato molto dalla curiosità per il FF, per testare con mano il salto di qualità, non per esigenze comprovate. Non ho la possibilità di provarne una, purtroppo.
Ho paura della D600 (che comprerei solo da negozio) e leggo pareri contrastanti sulla D610, specie se in confronto con la D700.

Ora, leggendo vari topic simili a questo, mi ero abbastanza convinto che una D700 usata attorno ai 1000€ potesse fare al caso mio.
Poi, con l'avvento della D810, vedo che si trovano diverse D800 a 1800€ circa. 80% in più non è poco ma, se ne valesse la pena, potrei sostenerle la spesa.

Sono due macchine diverse, me ne rendo conto, e vi esprimo il perché del mio dubbio.
Con la DX ed i 16Mp della D700 spesso mi trovo a fare crop importanti agli scatti (purtroppo spesso sbaglio composizione), spesso dimezzo l'area iniziale. Nota. stampo al massimo 20x30cm.

Ho paura che i 12Mp della D700 risulteranno insufficienti.
Ho paura che i 36Mp della D800 siano troppo pesanti da gestire (con LR già adesso il PC è lentino).

Voi che fareste?

Grazie

Una via di mezzo tra 12 e 36, 24 con d610
Gian Carlo F
Se per te la differenza di prezzo non è un problema io andrei su D800.
Io ho fatto il passaggio da D700 -D800 e la differenza è davvero notevole in termini di dettaglio, gamma dinamica, ricchezza dei toni e pure agli alti iso si comporta meglio.
Una alternativa è la D600/610 ma non so...... la D800 secondo me è costruita decisamente meglio
vz77
QUOTE(ziopin12 @ Jul 31 2014, 11:07 AM) *
Buongiorno a tutti,

vorrei prendere una FF (ora ho una D7000). Come obiettivi ho: 17-35 F/2.8, 50 F/1.8 AFD, 105 F/2.8 AFD.
non ho un genere fotografico preferito, semplicemente scatto quando posso, quando sono ispirato e quando mi sembra di trovarmi in situazioni interessanti: figlio e famiglia (ritratti ambientati?), paesaggi, "street" (con dubbi risultati).

Il desiderio di cambiare è dettato molto dalla curiosità per il FF, per testare con mano il salto di qualità, non per esigenze comprovate. Non ho la possibilità di provarne una, purtroppo.
Ho paura della D600 (che comprerei solo da negozio) e leggo pareri contrastanti sulla D610, specie se in confronto con la D700.

Ora, leggendo vari topic simili a questo, mi ero abbastanza convinto che una D700 usata attorno ai 1000€ potesse fare al caso mio.
Poi, con l'avvento della D810, vedo che si trovano diverse D800 a 1800€ circa. 80% in più non è poco ma, se ne valesse la pena, potrei sostenerle la spesa.

Sono due macchine diverse, me ne rendo conto, e vi esprimo il perché del mio dubbio.
Con la DX ed i 16Mp della D700 spesso mi trovo a fare crop importanti agli scatti (purtroppo spesso sbaglio composizione), spesso dimezzo l'area iniziale. Nota. stampo al massimo 20x30cm.

Ho paura che i 12Mp della D700 risulteranno insufficienti.
Ho paura che i 36Mp della D800 siano troppo pesanti da gestire (con LR già adesso il PC è lentino).

Voi che fareste?

Grazie

senza dubbio la 800. ovvio che se hai pc datato, accontentati della 700..
ziopin12
QUOTE(iSt3f @ Aug 1 2014, 03:36 PM) *
tratta, magari a 1100 ti da anche un paio di schede da 32 e fate l'affare
wink.gif


andata, qualcuno ha avuto meno esitazioni di me... hmmm.gif

Grazie per i consigli, a tutti.

Molto probabilmente, dovessi optare per una D800, molto probabilmente dovrei cambiare il PC vecchio di 6 anni (ora ho un dual core da 2.66GHz e 4GB di RAM, scheda grafica GE Force 8500G) e la spesa si farebbe consistente.
danielg45
QUOTE(ziopin12 @ Aug 2 2014, 02:52 PM) *
andata, qualcuno ha avuto meno esitazioni di me... hmmm.gif

Grazie per i consigli, a tutti.

Molto probabilmente, dovessi optare per una D800, molto probabilmente dovrei cambiare il PC vecchio di 6 anni (ora ho un dual core da 2.66GHz e 4GB di RAM, scheda grafica GE Force 8500G) e la spesa si farebbe consistente.

D800 uso un dual core da 1.8 ghz e 4gb ram. Con 400€ rinnovo cpu quad ram 16 gb e mb. Ma ancora va bene. Il problema come sempre della d800 è in chi non ce l'ha non in chi l'ha
federico777
Insomma, 4Gb mi sembrano proprio il limite inferiore, ecco.

F.
ALDOeDANI
io lascerei perdere la D600-10 per via dell'autofocus, ha i punti di maf troppo addensati al centro del fotogramma per i miei gusti...
ziopin12
QUOTE(danielg45 @ Aug 2 2014, 03:21 PM) *
D800 uso un dual core da 1.8 ghz e 4gb ram...


Nel senso che con un PC così riesci a gestire i raw generati dalla D800? Quale SW usi, se posso sapere?
larcodema
QUOTE(fotonat @ Aug 1 2014, 09:43 PM) *
Una via di mezzo tra 12 e 36, 24 con d610

ciao io ho scelto d700 avendo dei dubbi come te inizialmente tra le due. dei miei amici hanno dato via per la disperazione la d800 anche perché poi i file vanno lavorati , un conto e dirlo un conto e farlo e farlo bene. d700 è vecchia? be insomma sicuramente non più giovane ma fa la barba alle nuove nate non in fatto di megapixel ma di costruzione , prestazioni af, pulizia file eccc eccc. questa cosa di avere l'ulimo modello è prettamente italiana perché se giri oltre la frontiera si vedono una marea di d700 nonostante non sia più giovane . infatti nikon cosi belle e valide senza offesa ma non le più fatte poi de gustibus......
klain
QUOTE(ziopin12 @ Aug 2 2014, 02:52 PM) *
andata, qualcuno ha avuto meno esitazioni di me... hmmm.gif

Grazie per i consigli, a tutti.

Molto probabilmente, dovessi optare per una D800, molto probabilmente dovrei cambiare il PC vecchio di 6 anni (ora ho un dual core da 2.66GHz e 4GB di RAM, scheda grafica GE Force 8500G) e la spesa si farebbe consistente.


Mi dispiace che tu abbia perso l'occasione che speravi di afferrare ma , se questo potrà portarti a decidere con maggiore calma ne trarrai sicuramente vantaggio! Se infatti a condizionare la scelta è una questione di costo globale dell'operazione, includendovi anche il pc ( ma il tuo credo che sia più che sufficiente) , allora non posso aggiungere altro, ma per qualsiasi altra valutazione insistere sui presunti vantaggi della D700 sulla D800 è solo un puro esercizio di stile totalmente privo di fondamento. Chi lo conduce, il più delle volte, non ha mai neanche preso in mano una D800...
Come sempre , opinione personale e senza nulla togliere ai gusti ed opinioni altrui. texano.gif
ziopin12
Vi ringrazio dei consigli.
Alla fine penso opterei per la D700 solo se la trovassi ad un prezzo abbastanza inferiore ai 1000€.
Mi sono fatto questa opinione, condivisibile o meno...

Aspetto o, se parte l'embolo, vado per la D800 o, se voglio essere sicuro di non dover rifare mezzo pc, D6x0...
umbertomonno
QUOTE(ziopin12 @ Aug 5 2014, 11:48 AM) *
Vi ringrazio dei consigli.
Alla fine penso opterei per la D700 solo se la trovassi ad un prezzo abbastanza inferiore ai 1000€.
Mi sono fatto questa opinione, condivisibile o meno...

Aspetto o, se parte l'embolo, vado per la D800 o, se voglio essere sicuro di non dover rifare mezzo pc, D6x0...

Vai tranquillo di D8xx qui stiamo parlando di elettronica cioè di cose che sono già superate quando le immettono sul mercato e se non producono più le pile poi le metti sul fuoco per farle funzionare...? tongue.gif
Una D800, anche usata (attenzione alle prime 2012-2013), è un passo in avanti e l'esuberanza di Mp è sicuramente un vantaggio che puoi piegare a tuo beneficio nel senso che se ne hai in più li puoi ridurre, ma non li puoi aumentare se non ci sono di base. laugh.gif
Io ne ho presa una nuova, liscia, a € 2200,00 qlk giorno fa con 4 anni di garanzia Nital in virtù proprio della riduzione di prezzo per l'uscita della nuova.
Quindi non farti abbindolare da usato (vale anche per altri tipi di reflex) con prezzi di fantasia vale sempre quello che ho detto nel primo capoverso.
Ciao e buona scelta wink.gif
1berto
ziopin12
E' possibile che si possa una D800 trovare a 1500€ "garanzia Italia"? O c'è qualcosa che non torna? Ho semplicemente curiosato su google....
klain
QUOTE(ziopin12 @ Aug 5 2014, 01:50 PM) *
E' possibile che si possa una D800 trovare a 1500€ "garanzia Italia"? O c'è qualcosa che non torna? Ho semplicemente curiosato su google....


Attenzione, garanzia Italia non vuol dire NITAL. É il venditore che copre direttamente la garanzia della fotocamera. In ogni caso, 1500 euri NUOVA non credo che sia per ora possibile.
klain
QUOTE(ziopin12 @ Aug 5 2014, 01:50 PM) *
E' possibile che si possa una D800 trovare a 1500€ "garanzia Italia"? O c'è qualcosa che non torna? Ho semplicemente curiosato su google....


Facendo la stessa ricerca, mi restituisce un unico risultato a quel prezzo venduto da un negozio (pxxxx19) ed è un usato con 50000 scatti.
ziopin12
QUOTE(klain @ Aug 5 2014, 02:07 PM) *
Attenzione, garanzia Italia non vuol dire NITAL. É il venditore che copre direttamente la garanzia della fotocamera. In ogni caso, 1500 euri NUOVA non credo che sia per ora possibile.


Sì, certo "garanzia Italia" e "Nital" sono cose diverse.

Ti ho mandato mp.
isvermilone
Ma quando si toglierà dalle scatole questa d700? E che diamine! texano.gif
federico777
QUOTE(isvermilone @ Aug 5 2014, 03:51 PM) *
Ma quando si toglierà dalle scatole questa d700? E che diamine! texano.gif


Sono circa 2 anni che si è "tolta dalle scatole", per la verità biggrin.gif

F.
gio.67
da attuale possessore di una D800, e anche di una D700,posso solo dire che mi rimangio tutto quello che pensavo sulla 800.
ho fatto diverse prove di scatto con obbiettivi quali 24-70,14-24,70-300 105 macro 2.8 e 35 f2,senza cavalletto, ho girato per usarla alla stessa maniera della 700....scatti a mano libera su street e paesaggio,mi ha stupito l'af,preciso e affidabile che assolutamente non mi ha fatto rimpiangere la sorella minore.
in post poi,dato che scatto solo in raw,sono rimasto sbalordito dalla gamma dinamica e recupero ombre/luci...tutto un altro pianeta rispetto a prima.
di sicuro la 700 non la vendero tanto presto,ma la sua sostituta è spettacolare,non fatevi spaventare dal peso dei file perchè vi ripagherà alla grande.
70-300 a mano libera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 168 KB

105 macro 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 338.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 261.6 KB

14-24
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 212.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 175.4 KB

24-70
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 228.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 915.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

ora mi mancano solo i ritratti....ma credo che nemmeno in quel caso mi deludera. ciao

ah dimenticavo...35f2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 809.1 KB

pardon messicano.gif
lancer
QUOTE(gio.67 @ Aug 5 2014, 06:08 PM) *
da attuale possessore di una D800, e anche di una D700,posso solo dire che mi rimangio tutto quello che pensavo sulla 800.
ho fatto diverse prove di scatto con obbiettivi quali 24-70,14-24,70-300 105 macro 2.8 e 35 f2,senza cavalletto, ho girato per usarla alla stessa maniera della 700....scatti a mano libera su street e paesaggio,mi ha stupito l'af,preciso e affidabile che assolutamente non mi ha fatto rimpiangere la sorella minore.
in post poi,dato che scatto solo in raw,sono rimasto sbalordito dalla gamma dinamica e recupero ombre/luci...tutto un altro pianeta rispetto a prima.
di sicuro la 700 non la vendero tanto presto,ma la sua sostituta è spettacolare,non fatevi spaventare dal peso dei file perchè vi ripagherà alla grande.
70-300 a mano libera

14-24

24-70

ora mi mancano solo i ritratti....ma credo che nemmeno in quel caso mi deludera. ciao

ah dimenticavo...35f2

pardon messicano.gif

scusa ma credo di non aver capito bene ... tutte queste foto dovrebbero dimostrare cosa?
che con la D700 non si sarebbero potute fare?
senza offesa ma se la differenza "abissale" tra 700 e 800 è questa che vedo mi sa che terrò la mia D700 ... e anche la D70 smile.gif
gio.67
queste foto dimostrano che la 800 è una macchina che si può tranquillamente usare come la 700,il micromosso e solo leggenda. per quanto riguarda i risultati ti assicuro che in certe condizioni di luce,la 700 non e paragonabile,il recupero ombre poi e impressionante.
con questo non voglio dire che con la 700 non si fanno belle foto,ma la sorellona e superiore in tutto...te lo dice uno che fino a poco fà la pensava come te.
macromicro
QUOTE(gio.67 @ Aug 5 2014, 06:37 PM) *
queste foto dimostrano che la 800 è una macchina che si può tranquillamente usare come la 700,il micromosso e solo leggenda. per quanto riguarda i risultati ti assicuro che in certe condizioni di luce,la 700 non e paragonabile,il recupero ombre poi e impressionante.
con questo non voglio dire che con la 700 non si fanno belle foto,ma la sorellona e superiore in tutto...te lo dice uno che fino a poco fà la pensava come te.

forse esclusa la velocità di raffica
gio.67
QUOTE(macromicro @ Aug 5 2014, 07:07 PM) *
forse esclusa la velocità di raffica

Sì...ma io mi riferivo alla qualità dei file ed af.
Per quanto riguarda la raffica, nulla da obiettare ma io non faccio foto sportive...quindi!!
klain
QUOTE(gio.67 @ Aug 5 2014, 06:37 PM) *
queste foto dimostrano che la 800 è una macchina che si può tranquillamente usare come la 700,il micromosso e solo leggenda. per quanto riguarda i risultati ti assicuro che in certe condizioni di luce,la 700 non e paragonabile,il recupero ombre poi e impressionante.
con questo non voglio dire che con la 700 non si fanno belle foto,ma la sorellona e superiore in tutto...te lo dice uno che fino a poco fà la pensava come te.


Dai, non dire così! Lo sai benissimo che NON È VERO!la D800 DEVE AVERE NECESSARIAMENTE messicano.gif micromosso a palla e Af praticamente inutilizzabile, lo sanno tutti, ed in particolare i possessori di D700! Con queste fallaci affermazione mi stai DEPREZZANDO la MITICA!!!! rolleyes.gif
gio.67
QUOTE(klain @ Aug 5 2014, 07:52 PM) *
Dai, non dire così! Lo sai benissimo che NON È VERO!la D800 DEVE AVERE NECESSARIAMENTE messicano.gif micromosso a palla e Af praticamente inutilizzabile, lo sanno tutti, ed in particolare i possessori di D700! Con queste fallaci affermazione mi stai DEPREZZANDO la MITICA!!!! rolleyes.gif

messicano.gif
lancer
QUOTE(klain @ Aug 5 2014, 07:52 PM) *
Dai, non dire così! Lo sai benissimo che NON È VERO!la D800 DEVE AVERE NECESSARIAMENTE messicano.gif micromosso a palla e Af praticamente inutilizzabile, lo sanno tutti, ed in particolare i possessori di D700! Con queste fallaci affermazione mi stai DEPREZZANDO la MITICA!!!! rolleyes.gif

quando ho parlato di micromosso e qualità AF ?
ho solo chiesto cosa avrei dovuto capire da quella serie di foto wink.gif
Non ho mai criticato la D800 infatti non escludo un prossimo passaggio alla 810, è un'ottima macchina (quasi come la 700) e sicuramente un bel passo avanti come sensore ma non mi pare il caso di santificarla smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.