Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fbaldi88
Salve a tutti, ho preso da poco una d7000 e mi sono reso conto che il buffer mi permette di immagazzinare solo 8 scatti (r08 se si preme metà pulsante di scatto) prima di rallentare la raffica QUALSIASI SIA IL FORMATO usato nello scatto; il limite massimo della raffica è a 100 scatti come da valore di default e cambiando impostazioni come gli iso, la compressione jpeg o nef 12-14 non cambia nulla...qualche idea? grazie
premetto che uso parecchio la raffica facendo tra l'altro caccia fotografica
paolopizza
Ho la D7000 ma non sono esperto di raffiche non usandole quasi mai. Quelle rare volte imposto JPEG Fine, Dimensione Media giusto per non far riempire il buffer in pochi secondi.
Ti consiglio, se non l'hai gia' fatto, di consultare pag. 320 del manuale dove trovi tutte le indicazioni relative al buffer e alla raffica.
Inoltre verifica di disattivare D-lighting e Noise reduction e di scrivere su una sola scheda.
Infine, e' abbastanza noto che una delle "peculiarita'" della D7000 sia una raffica appena discreta, soprattutto in RAW.
Saluti.
maior323
QUOTE(fbaldi88 @ Jul 21 2014, 03:56 PM) *
Salve a tutti, ho preso da poco una d7000 e mi sono reso conto che il buffer mi permette di immagazzinare solo 8 scatti (r08 se si preme metà pulsante di scatto) prima di rallentare la raffica QUALSIASI SIA IL FORMATO usato nello scatto; il limite massimo della raffica è a 100 scatti come da valore di default e cambiando impostazioni come gli iso, la compressione jpeg o nef 12-14 non cambia nulla...qualche idea? grazie
premetto che uso parecchio la raffica facendo tra l'altro caccia fotografica


Anche io ho una d7000 e fin da quando l'ho comprata, anche utilizzando memory lexar professional a 400xspeed, ed anche usando i suggerimenti del manuale mi compare sempre r08. A questo punto non so se sia un problema della reflex o delle memory. blink.gif
ale.pellecchia
Il buffer della D7000 e inferiore solo a quello della D300s (che però ha meno pixell)!!

In raw con sd da 16 gb 30mb/s arriva a 10, (la D7100 a 6 e la d300 a 15, se non ricordo male).

Unica alternativa è scattare in jpg.

Ciao
Alessandro
mko61
QUOTE(fbaldi88 @ Jul 21 2014, 03:56 PM) *
... e cambiando impostazioni come gli iso, la compressione jpeg o nef 12-14 non cambia nulla...qualche idea? ...


Usa una memory card ultraveloce, che scarica più velocemente il buffer. Su macchine tipo D7100 (ancora più mp, ma poco buffer) è l'unica soluzione che permette di fare più di due scatti consecutivi.

MarcoD5
È stato uno dei motivi perché l'ho venduta, schede ultra veloci e non si riusciva a scattare un stiching a mano libera
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.