Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rafaella
Buongiorno a tutti,
scrivo per porvi il seguente problema. L'altra sera verso le 21.00 sono uscita con una mia amica a fare un po' di scatti. Abbiamo entrambe la Nikon D3200 ed a parità di posizionamento, di altezza di cavalletto, di obiettivo (18-55), di tempo, di diaframma e di ISO, i due corpi macchina davano due esposizioni totalmente diverse. In particolare con tempo a 1/3 e diaframma F11, una dava una corretta esposizione e l'altra segnalava una sottoesposizione notevole. Da cosa può dipendere? Ringrazio fin d'ora chi potrà rispondere.
Buona giornata
Rafaella
mædo
dalla lettura dell'esposimetro se impostata in Spot, Semi-Spot o Matrix
Antonio Canetti
o da un diverso punto di rilevamento d'esposizione, anche se si usa il Matrix che rivela diversi punti d'esposizione, basta poco specialmente di notte centrare la luce di un lampione che la foto potrebbe rimanere sottoesposta. per una prova efficiente provate a fare una foto senza sbalzi eccessivi di luce...il più piatta possibile e controllate se ci sono ancora differenze.

Antonio
rafaella
Ma quindi è impossibile che ci sia una diversa taratura del corpo macchina giusto? Colgo l'occasione per chiedervi un'altra cosa..se scatto una foto con esposizione che dal corpo macchina sembra corretta e anche al pc pare tale, poi se la stampo dal fotografo risulta essere leggermente buia, da cosa dipende?
ringrazio tutti delle risposte! siete troppo gentili!
Andrea Meneghel
il tuo monitor è tarato ?

Andrea
rafaella
Non lo so..come posso verificare questa cosa?
mariano1985
se non sai se è tarato, allora non è tarato tongue.gif
Per avere una fedele corrispondenza dei colori tra monitor e stampa andrebbero tarati sia il monitor (con apposite sonde da acquistare separatamente) sia la stampante (per avere un lavoro "di fino").

Inoltre bisognerebbe avere un monitor di qualità (sono monitor costosi, non il display del portatile o un monitor acquistato a 100€)


Parti sempre dal presupposto che sul monitor le foto sembrano sempre più luminose per via della retroilluminazione dello schermo. Purtroppo spesso anche i macchinari di stampa sono completamente starati e questo incide sui colori alterati rispetto a quelli originali.

Ho fatto una prova con la mia stampante: con cartucce originali i colori sono fedeli, mentre con quelle tarocche virano sul magenta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.