Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mimargu@libero.it
Vorrei sapere, per cortesia, se la D7100 è compatibile con OS X 10.9.4 - non riesco a farla riconoscere. Grazie e buona sera.
sarogriso
QUOTE(mimargu@libero.it @ Jul 12 2014, 05:37 PM) *
Vorrei sapere, per cortesia, se la D7100 è compatibile con OS X 10.9.4 - non riesco a farla riconoscere. Grazie e buona sera.


Al corpo macchina non serve il sistema operativo, in caso se la vuoi connettere al pc tramite cavetto usb serve un sw installato, in questo caso serve View Nx2 dove al suo interno c'è nikon Transfer, durante l'installazione ti verrà chiesto se vuoi che il sw venga lanciato automaticamente all'accensione della pariferica collegata, puoi mettere la spunta oppure lanciarlo manualmente dalla barra/strumenti in alto,

ora arriveranno a ruota chi ti consiglia un lettore di schede esterno, altra soluzione sicuramente valida in special modo per schede Sd, le mie saranno manie ma le Cf preferisco toglierle il meno possibile, quando son piene e metto la scorta è ovvio che vanno tolte in caso contrario scarico sempre da cavetto da otto anni senza il minimo problema, unica attenzione alla batteria che non sia prossima alla fine carica,

altri casi di perdita di file o trasferiti in modo corrotto ci sono stati ma credo sia sempre stata colpa di sw non aggiornati, personalmente mai perso un solo byte.

saro
marco-65
Ciao
dovresti andare sul menù della fotocamera e nel menù impostazioni andare a settare il collegamento esterno come usb; in quel caso se connetti la fotocamera ad un pc viene vista come un disco usb esterno e non hai bisogno di alcun sw per scaricare le foto (puoi fare un semplice copia e incolla nel pc); non so se mi sono spiegato bene ma smanettando un po' l'impostazione dovresti trovarla.
Paolo Rabini
Sbaglio oppure il collegamento USB è non configurabile?
dovrebbe essere possibile collegare la fotocamera col cavo USB, accenderla e il PC dovrebbe aggiungerla alle unità di sistema come farebbe con una chiavetta USB normale. Poi il trasferimento con programmi appositi o il solo copia/incolla.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.