QUOTE(Dr Fafnir @ Jun 3 2014, 09:11 PM)

Il 35mm mi pare lungo, però fai qualche prova che magari ci provo anche io se viene qualcosa di decente

Con il 12, anche se f4, dovresti avere buoni risultati ma ricorda che l'inquinamento luminoso viaggia parecchio, ho letto qui di gente che dalle alpi francesi vedeva senza problemi l'aura di Torino.
Puoi aiutarti con le mappe dell'inquinamento luminoso tipo
http://www.lightpollution.it/cinzano/mappeitalia.html o anche
http://www.blue-marble.de/nightlights/2010 per avere un'idea più vaga
si infatti lo porto lo stesso ma tanto per. A 35 mm su dx avrei poco cielo e tante scie su quei tempi... grazie per gli utilissimi siti!
QUOTE(nikosimone @ Jun 4 2014, 12:07 AM)

Quando da ragazzino venivo in Calabria a fare i campeggi con gli scout la via Lattea si vedeva alla grande...
...però non avevo niente con cui fotografarla se non nei miei ricordi.
(Venivamo o in Sila o sul Pollino)
Mi hai dato uno spunto molto interessante!!! se riesco a organizzarmi con qualche amico che mi faccia compagnia, potrei provare ad andarci, e abbastanza lontano da dove abito io, comunque niente che non si possa fare. Anche in aspormonte magari,che mi viene anche più vicino
QUOTE(willy3300 @ Jun 4 2014, 01:12 AM)

forse ci sono piiu' possibilità andando in montagna,magari passando la notte in rifugio...
anche io ho il tokina 12-24,prova a postare qualche scatto che magari poi mi viene voglia anche a me di cimentarmi

Se sopravvivo ai lupi ed esce fuori qualcosa di decente posterò sicuramente xD
QUOTE(Alberto Gandini @ Jun 4 2014, 07:28 PM)

Sicuramente il cielo buio e senza Luna è una condizione indispensabile. L'inquinamento luminoso è fatale.
Ho fatto qualche foto con il 12-24mm settato a 12 mm e devi rimanere entro un tempo di circa 30sec altrimenti si vedono le scie. Non usare ottiche più lunghe, dovresti diminuire i tempi. Per gli ISO devi provare quale è quello che serve (prova a 1600).
Naturalmente con cavalletto, specchio UP e scatto remoto e attento alla messa a fuoco. Falla su un soggetto lontano poi metti in manuale in modo che non cambi.
grazie per i consigli. Sto programmando di andare il 27 giugno. Oltre a essere un fine settimana, il 27 inizia la fase di luna nuova, dovrei massimizzare il risultato . Comunque perchè dovrei scattare con lo specchio alzato? Pensavo di scattare logicamente su cavalletto e comando remoto, ma senza alzare lo specchio