Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
lupens
Sono dovuto entrare in acqua con le scarpe e pantaloni fino alle ginocchia per riprendere i le luci sul tronco.. non vi dico mia moglie che mi ha fatto
Originale (1814 x 2731)
https://www.flickr.com/photos/100963940@N02...in/photostream/


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
aldosartori
Non male, forse un filo sottoesposta ma son gusti.
Gli ISO risultano sparati, non so se è il forum...
Maelgart
6553700 iso biggrin.gif puoi puntare la camera per terra, e trovare il petrolio, falde acquifere se ce ne e'.. una macchina a raggi gamma biggrin.gif

ad ogni modo, mi piace molto, anche per il gesto di sacrificio:)
lupens
QUOTE(aldo73 @ Jun 2 2014, 05:54 PM) *
Non male, forse un filo sottoesposta ma son gusti.
Gli ISO risultano sparati, non so se è il forum...

Grazie aldo per il commento. Ero indeciso se tenerla un tantino scura dato che la serata era cupa.
Ne posto una con aumento di esposizione in pp +0,79

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


QUOTE(Maelgart @ Jun 2 2014, 06:31 PM) *
6553700 iso biggrin.gif puoi puntare la camera per terra, e trovare il petrolio, falde acquifere se ce ne e'.. una macchina a raggi gamma biggrin.gif

ad ogni modo, mi piace molto, anche per il gesto di sacrificio:)

'Maelgart' grazie per il commetnto simpaticissimo. smile.gif
gli Iso sono 100 e non ho mai capito perché a volte mette questi numeri.
checcozak
L'inquadratura non è male ma l'avrei presa più dal basso. Meglio la prima versione.

Ciao
Francesco
aldosartori
Tra le due a sto punto meglio al prima, forse +0,3 anziché 0,7 poteva bastare..
A presto
Maurizio Rossi
Non mi dispiace, ma avrei provato una compo solo con l'acqua escludendo la parte di terra a sx
ma bisogna vedere sulla dx cosa c'era, buono il momento colto.
lupens
checcozak Ho fatto di tutto per abbassarmi il più possibile. Non era possibile. Ma farò questo in seguito: con una corda porterò il tronco per via acqua in un altro riva e maggiormente comoda. Appena riesco posterò il risultato. Grazie per il commento.
Aldo grazie, anche a me piace leggermente scura.
Maurizio ne ho un'altra che posterò inseguito con più acqua e verso dx. Guarda nel link è uno scatto fatto (buttato li) apposta per mostrare il panorama completo come mia abitudine.

http://cieloenatura.altervista.org/albums/...C_1944prova.jpg
Fabrizio9972
Ciao Mario, mi piace il primo piano e la situazione in cui ti sei infilato, hehe, è un classico e so che fine si può fare, conosco qualcuno che ci ha messo 5 minuti per uscire da un pantano simile ohmy.gif

La compo mi piace ma avrei tentato di spostarmi un filo a sx in modo di non far sovrapporre il tronco al riflesso nel laghetto/fiume, la raggiata ha il suo fascino ma la luce era secondo me veramente brutta, la foto è un po smorta e sottoesposta e con una fortissima dominante gialla, prova solo ad aprirla così com'è in photoshop e a dare semplicemente "colore automatico" e vedrai che cambia in meglio e non di poco anche se purtroppo quando la luce non è dalla tua parte anche la post perfetta non può fare miracoli.

Ciao,
Fab
lupens
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 3 2014, 02:22 PM) *
Non mi dispiace, ma avrei provato una compo solo con l'acqua escludendo la parte di terra a sx
ma bisogna vedere sulla dx cosa c'era, buono il momento colto.

Maurizio di solito faccio uno scatto panoramico (alla sbrigativa)per studiare cosa fare inseguito prima di fare qualche scatto.
guardando il link faresti la stessa cosa che mi hai consigliato?hmmm.gif
http://cieloenatura.altervista.org/albums/...C_1944prova.jpg
lupens
QUOTE(Fabrizio9972 @ Jun 3 2014, 05:37 PM) *
Ciao Mario, mi piace il primo piano e la situazione in cui ti sei infilato, hehe, è un classico e so che fine si può fare, conosco qualcuno che ci ha messo 5 minuti per uscire da un pantano simile ohmy.gif

La compo mi piace ma avrei tentato di spostarmi un filo a sx in modo di non far sovrapporre il tronco al riflesso nel laghetto/fiume, la raggiata ha il suo fascino ma la luce era secondo me veramente brutta, la foto è un po smorta e sottoesposta e con una fortissima dominante gialla, prova solo ad aprirla così com'è in photoshop e a dare semplicemente "colore automatico" e vedrai che cambia in meglio e non di poco anche se purtroppo quando la luce non è dalla tua parte anche la post perfetta non può fare miracoli.

Ciao,
Fab

Grazie Fabrizio. Circa il spostarsi a sx quarda il link e fammi sapere ulteriormente che faresti:
http://cieloenatura.altervista.org/albums/...C_1944prova.jpg

Riguardo la dominante gialla ho scaldato leggermente in camera raw perché era quelle l'impressione che avevo.
Finche ho provato a impostare wb in automatico in camera raw e davvero le cose sono cambiate.
Dora in poi prima di postare applicherò il wb automatico se non altro per vedere se va meglio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Fabrizio9972
Guardando il link forse avrei provato col primo piano totalmente centrale escludendo gli alberi + alti sulla sx e includendo tutto il ponticello e un pezzettino in + a dx, calcola comunque che è facile parlare da qua bello comodo su una sedia, nella palta c'eri te, hehe
L'importante per me sarebbe stato riuscire a non far sovrapporre il tronco con i riflessi del paesaggio sullo sfondo in modo di non creare una sensazione di disordine, nel link ci eri quasi, sempre che non potevi spostare un filo il tronco per ottimizzare ancora di + la composizione ma so che in situazioni simili solitamente i tronchi sono molto + impantanati di noi e quindi impossibili da muovere laugh.gif
lupens
QUOTE(Fabrizio9972 @ Jun 4 2014, 12:11 PM) *
Guardando il link forse avrei provato col primo piano totalmente centrale escludendo gli alberi + alti sulla sx e includendo tutto il ponticello e un pezzettino in + a dx, calcola comunque che è facile parlare da qua bello comodo su una sedia, nella palta c'eri te, hehe
L'importante per me sarebbe stato riuscire a non far sovrapporre il tronco con i riflessi del paesaggio sullo sfondo in modo di non creare una sensazione di disordine, nel link ci eri quasi, sempre che non potevi spostare un filo il tronco per ottimizzare ancora di + la composizione ma so che in situazioni simili solitamente i tronchi sono molto + impantanati di noi e quindi impossibili da muovere laugh.gif


.."nella palta" avevo davvero in mente questo che mi hai descritto "ponte e più a dx" per questo ho fatto lo scatto orizzontale ma non riuscivo
a riprendere tutto il tronco lasciandoli più aria sotto dato che cosi tagliato non mi piaceva. Avrei dovuto risalire l'avvallo facendo una ripresa dall'alto e non mi andava.
Da qui la decisione dello scatto verticale.
Credo che tu pensassi a questo nella descrizione:
http://cieloenatura.altervista.org/albums/..._1944prova1.jpg
e mi piace molto.
Grazie Fabrizio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.