Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ardigardi
Ciao,
avevo aperto una discussione, tempo fa, sul fatto che non potevo importare i file JPEG della D70 in Premiere 6, perchè causavano il blocco dell computer.
Adesso, girovagando tra i forum in lingua inglese di adobe, ho letto che il problema viene causato dai dati extra che la D70 aggiunge nelle foto.
Poichè, per non appesantire troppo i file, preferirei salvare in JPEG, anzichè in TIFF o PSD pongo la domanda:
E' possibile fare in modo che la D70 non scriva i dati exif nelle foto, come tempi, diaframma, ecc. ecc. oppure cancellarli con qualche programma?
Grazie.
viamar
http://photothumb.com/metastripper/

Prova e facci sapere in questa stessa discussione...

Ciao!
ardigardi
EVVIVA!!!
Grazie infinite Viamar.
Ho scaricato il programmino, ho tolto i dati exif da una foto, l'ho importata in Premiere e tutto ha funzionato a meraviglia! Poi ho importato per scrupolo la stessa foto originale e si è bloccato tutto!
Non posso che fare una considerazione su quante informazioni ottengo dal forum: è veramente indispensabile per me.
Grazie ancora Viamar e complimenti per le tue foto.
Ciao

cgm66
anche se utilizzi la funzione "salva per web" di fotoschiopp, ottieni l'eliminazione degli exif...
ardigardi
Innanzitutto, scusate per la risposte tripla; non è del tutto colpa mia, perchè il mio computer non mi faceva vedere la risposta, e così l'ho inviata tre volte. Adesso ho cambiato computer...
Grazie anche a te cgm66; non ho mai usato quella funzione. Ma dimmi, così facendo non si ridimensiona il file? O quantomeno, non si perde in qualità?
Ciao
cgm66
un file .jpg convertito da nef e salvato per web, mantenendo jpg qualità max a 12, ha mantenuto lo stesso peso. qualitativamente non ha subìto variazioni degne di nota, ed ottengo la cancellazione degli exif. Il ridimensionamento lo definisci tu, in base all'utilizzo che nel vuoi fare. quanto in precedenza, è un file 3008x2000. per portarlo in formato per premiere, devi ridurlo a 720x576, ma non essendo un file 4:3 ma bensì 3:2, lo devi conformare prima o con la funzione mantieni ratio in timeline.
e perchè non salvarlo in .tga, per utizzarlo con premiere?
viamar
ardigardi,
innanzitutto grazie per i complimenti alle foto.
Concordo pienamente con cgm66: salvando per web con ps ottieni lo stesso lo "strippaggio" delle informazioni exif.
Il programmino che ti ho consigliato potrebbe essere una soluzione da preferire alla luce dei seguenti punti:
- E' gratis;
- E' leggerissimo nel caricamento e velocissimo nell'elaborazione dei file;
- Ha la funzione batch che lavora su un grosso numero di file velocemente (anche ps, ma e' sicuramente piu' complicato e macchinoso);
- Non tocca in nessun modo i file, ma estrae solo la parte "non-exif".
Ovviamente con ps si puo' fare tutto e di piu' e, se hai anche bisogno di ridimensionare le foto per Premiere, farci ritocchi ecc. e poi levare gli exif, e' sicuramente piu' comodo farlo con ps.

Ciao, Vincenzo
ardigardi
Tutto giusto quello che dici, cgm66, se partissi da un file nef. Ma io (non inorridire) scatto ancora in JPEG alla max qualità (per gli slide-show mi sembra sufficiente), poi importo le foto in Premiere senza ridimensionarle, perchè spesso applico zoom o pan. Solo a questo punto, Quando il progetto è finito, passo solo le foto che ho utilizzato in photoshop per le correzioni del caso. Facendo così mi risparmio l'elaborazione delle tante foto che non utilizzo.
Il programma che mi ha consigliato Viamar è valido, perchè fa l'estrazione degli exif su tutti i file di una cartella, in batch, salvandoli come copie e lasciando intatti gli originali.
ciao

PS scusa Viamar, hai postato mentre io stavo scrivendo la risposta e così ho ripetuto un po' quello che hai detto tu.
ciao
cgm66
la soluzione proposta da viamar è sicuramente più veloce soprattutto per la batch. il fatto che tu scatti in .jpg non è certo un disonore, il mio era solo l'esempio di un passaggio. il resize lo puoi cmq fare anche con un batch di fotoschiopp e importare direttamente la cartella destinazione nel bin di premiere. così da non dover effettuare il resize nella timeline. solo due metodi di approccio per il risultato finale. non tocchi cmq la qualità in uno o l'altro, tranne che per l'export finale del media che vuoi ottenere.
buzz
Premiere lavora al massimo a 625 linee per cui il resize delle immagini è preferibile per non appesantire l'acquisizione.
Puoi usare il salva per web alla massima qualità per diminuire al minimo gli artefatti jpeg ma le dimensioni non devono essere esagerate.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.