@nanni
May 18 2014, 09:36 PM
Buonasera, posto uno scatto di ieri sera....un tramonto per provare un filtro nd. In post leggera apertura delle ombre e aggiunta di contrasto......peccato per il cielo un po piatto.
Un saluto a tutti
Giovanni
aretul
May 19 2014, 06:29 AM
Buona foto con colori garbati ... forse primo piano un po invadente, ma come al solito è solo un mio modo di vedere.
Un saluto.
Renato
miciagilda
May 19 2014, 08:45 AM
Ciao Giovanni,
concordando con Renato ti suggerirei di tagliare un dito in basso fino a far combaciare lo scoglio di destra con l'angolo del frame.
Purtroppo non un cielo da urlo, che ci vuoi fare?
ciao
Katia
aldosartori
May 19 2014, 12:59 PM
QUOTE(cranb25 @ May 19 2014, 11:21 AM)

bel click Giovanni

f22 è una scelta?
Ciao
Stefano
Da che sappia io e leggendo in giro un pò nei vari tutorial, quando c'è l'acqua di mezzo, che sia cascata o mare, f20-22 è il diaframma consigliato.
Buona prova dei filtri, a parte l'angolo, per assurdo io recupererei un pelino di ombre, gli scogli mi paiono uniche nasse nere

Devo provarli anche io i nuovi arrivati per il 10-20
Fabio Chiappara
May 19 2014, 02:11 PM
Ciao Gio,
Io avrei usato un tempo più lungo... Almeno 30 sec...
Inoltre più che il cielo, a me pare che l'acqua era abbastanza piatta...
Le cromie sono buone però.
F.
@nanni
May 19 2014, 09:14 PM
Grazie a tutti per i vostri commenti e consigli
@Stefano, dopo il tramonto, col calare della luce ho scattato con varie aperture di diaframma tutte superiori a f16, comunque il filtro utilizzato ND4 non mi lasciava molti spazi di scelta.....i risultati migliori son venuti fuori a f22
Alle prossime.
Giovanni
beniaminobenji
May 19 2014, 10:06 PM
Mmmmmmm f22 consigliato mi pare strano.......perdi tanta qualità....meglio avere un nd un pò più potente....la compo detto francamente non mi attira tantissimo...troppa confusione e rocce che sbuccano da una parte e dall altra...troppo disordine.
Stai sugli f16 e non superarli.....avvolte si può salire...ma non è vero che è consigliato

Pareri personali ovviamente.
laspadadiorione
May 19 2014, 10:08 PM
Una prova è una prova, e come tale deve essere presa, con le condizioni di cielo (piatto? Il colore e' molto bello), mare (piatto? Statico?...certamente di una tonalità di blu particolare), luce con cui ci si trova.
Poi, va beh, se uno vuol rispettare le regole, lo scoglio andava fatto coincidere con l'angolo,in basso a destra, gli ammassi di scogli neri andavano aperti di più..... Ricordo un quadro di un pittore impressionista russo che aveva dipinto un tramonto sulla neve: la neve era rossa, di varie tonalità, ma le rocce erano Di una tonalità sola, NERE.
Ma nella fase sperimentale di un filtro nd (come di un qualsiasi strumento) e si è intenti ad apprezzare ed approfondire le potenzialità ci si può tranquillamente scordare (momentaneamente) delle regole: Quelle verranno applicate dopo, quando si sarà padroni anche del nuovo strumento.
Luca
@nanni
May 19 2014, 10:23 PM
Grazie Beniamino e Luca per i vostri commenti e suggerimenti
Alle prossime.
Giovanni
aldosartori
May 20 2014, 09:50 AM
QUOTE(beniaminobenji @ May 19 2014, 11:06 PM)

Mmmmmmm f22 consigliato mi pare strano.......perdi tanta qualità....meglio avere un nd un pò più potente....la compo detto francamente non mi attira tantissimo...troppa confusione e rocce che sbuccano da una parte e dall altra...troppo disordine.
Stai sugli f16 e non superarli.....avvolte si può salire...ma non è vero che è consigliato

Pareri personali ovviamente.
Beniamino, qui ad esempio a centro pagina pare f22 o maggiori (
qui )
poi è chiaro accorgimenti del caso, però è una soluzione. Il mio "consigliato" era riferito al fatto che si può benissimo usare quell'apertura. se piazzi poi altri ND ti puoi regolare di conseguenza.
Ma del resto non son fotografo e credo che a volte leggendo in giro si può sbagliare