Salve a tutti!
Mi trovo un po' in difficoltà sulla scelta di alcuno obiettivi.
Premetto che le possibilità economiche sono limitate e non faccio fotografia a livello professionale... sono un semplice amatore.
Mi sono un po' fatto le ossa col classico 18-105 da kit ma ora vorrei ampliare il corredo lenti.
Prima spesa in programma è il 50mm f 1.8g. Ho dato la preferenza a questo più che al 35mm perchè mi piacciono prevalentemente i ritratti. L'85 al momento lo escludo perchè mi sembra troppo lungo su dx.
Secondo acquisto... teleobiettivo.
La scelta sarebbe tra:
-Nikkor 55-300
-Nikkor 70-300
-Tamron 70-300
Evito di mettere le sigle perchè in tutti e tre i casi si tratterebbe dell'ultima serie.
I dubbi sono dovuti al fatto che:
-il nikkor 55-300 è fatto proprio per le aps-c
-il nikkor 70-300 è nativo per le full frame ma ha una qualità ottica e costruttiva migliore, oltre al VR II (ma in dx come si comporta?)
-il tamron ha un eccellente rapporto qualità prezzo (e se non ricordo male è anche stato eletto obiettivo dell'anno 2010).
La scelta sul teleobiettivo è sicuramente legata anche all'ottica che diventerà poi la sostituta del 18-105...
Non teniamo in considerazione il nikkor 17-55 2.8 (troppo costoso).
Alternative:
-Tamron 17-50 f 2.8 (dilemma tra la versione stabilizzata o meno)
-Sigma 17-70 contemporary
-Nikkor 16-85 (anche se molti lo definiscono un po' buio e dal pessimo rapporto qualità/prezzo).
Ora vorrei sapere i vostri pareri e le vostre comparazioni sugli obiettivi elencati. Quali i punti di forza, quali i difetti e che combinazione di lenti scegliereste voi. =)
Vi dico che al momento l'ago della bilancia pende per l'accoppiata Sigma 17-70 © + Nikkor 70-300 VR II
Ma gradirei pareri da persone più esperte di me prima di effettuare una spesa che sarà certamente duratura (almeno per qualche anno).
Grazie in anticipo per le risposte! =)