QUOTE(dariorubeo @ May 12 2014, 11:11 AM)

.... ho fatto diverse prove sia a focali diverse che a diaframmi diversi ma sembra che le immagini siano molto morbide
Ho letto che potrebbero essere le lenti disallineate ?
Sinteticamente:
-Se una lente di un obbiettivo e' "disallineata" la foto risultante e' nitida da una parte e sfocata da quella diametralmente opposta, a causa dell'errato posizionamento del gruppo ottico. Ovviamente per valutare un eventuale disallineamento occorre fotografare col cavalletto una mira ottica bidimensionale perfettamente perpendicolare ed ortogonale rispetto alla macchina, o al massimo un bel muro di mattoni, nelle stesse condizioni, a bassi ISO e con tempi brevi. Quindi nessuna foto a panorami o foto di pargoli per fare questo tipo di analisi.
-Se la foto invece e' uniformemente sfocata, e non si riesce proprio a trovare un piano di messa a fuoco reale, il problema e' meccanico, nel posizionamento dei vari gruppi ottici al variare della focale/messa a fuoco
-Se invece un piano di messa a fuoco esiste, ma non e' quello desiderato/cercato, allora il complesso macchina/obiettivo soffre di front/back focus
Ovviamente, il tutto e' puramente teorico, in quanto non vedendo una foto utile per questo tipo di analisi, il comportamento della lente potrebbe anche essere perfettamente normale, e dipendere solo dal tipo di utilizzo o dalla mancanza di una corretta postproduzione/sharpening.
Buona luce e buone foto