Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dariorubeo
Salve a tutti ho da povo acquustato un 12-24 usato nikon a detta di tutti nitidissimo, ma dopo un po di prove ho notato che le foto non sono proprio come me le aspettavo ho fatto diverse prove sia a focali diverse che a diaframmi diversi ma sembra che le immagini siano molto morbide
Ho letto che potrebbero essere le lenti disallineate ? Ora non ho foto da postare con me secondo voi se fosse un problema del genere che spesa dovrei aspettarmi dal ltr?
buzz
non avendo foto di riferimento, le ipotesi sono altrettanto vaghe:
il massimo che puoi spendere è il costo di un obiettivo nuovo! Sicuramente non di più.
Inserisci qualche foto e probabilmente si potrebbe capire qualcosa di più.
dariorubeo
Lo so cosi la cosa e vaga ma sono fuori casa e non ho foto con me pero volevo sapere se qualcuno ha avuto questo problema e siccome ho letto in giro che potrebbe (ma ovviamente bisogna vedere) essere un problema di allineamento lenti volevo farmi un idea del costo qualora dovesse essere quello il problema.quando torno a cas aposto qualche foto cosi mi potete aiutare grazie
AlessandroSassi
Se come riferimento hai le foto che vedi postate qua e là nel web e scattate usando quest'ottica sappi che più che il Nikkor fa Photoshop !!!
Tutti taroccano ... e soprattutto chi con le foto ci deve guadagnare (pro) !!!
messicano.gif
dariorubeo
Beh non sono proprio d accordo avere ottiche di qualita e diverso che avere obiettivi "normali" ho qualche fisso e ti dico che spesso non faccio nulla all immagine, il 12-24 viene presentato come lente top per dx e lo dice anche il prezzo quindi mi aspetto il top dall immagine finale poi la pp si fa ma la partenza deve essere nitida...!!!!
gabepix
Purtroppo, senza poter vedere alcuni scatti incriminati, è difficile parlarne Dario. Un mio amico aveva un problema di nitidezza con un Sigma 10-20 e, per quanto possa sembrare strano trattandosi di un grandangolare, ha risolto con una regolazione -15 dell'AF fine sulla sua D7000.
_Lucky_
QUOTE(dariorubeo @ May 12 2014, 11:11 AM) *
.... ho fatto diverse prove sia a focali diverse che a diaframmi diversi ma sembra che le immagini siano molto morbide
Ho letto che potrebbero essere le lenti disallineate ?


Sinteticamente:
-Se una lente di un obbiettivo e' "disallineata" la foto risultante e' nitida da una parte e sfocata da quella diametralmente opposta, a causa dell'errato posizionamento del gruppo ottico. Ovviamente per valutare un eventuale disallineamento occorre fotografare col cavalletto una mira ottica bidimensionale perfettamente perpendicolare ed ortogonale rispetto alla macchina, o al massimo un bel muro di mattoni, nelle stesse condizioni, a bassi ISO e con tempi brevi. Quindi nessuna foto a panorami o foto di pargoli per fare questo tipo di analisi.
-Se la foto invece e' uniformemente sfocata, e non si riesce proprio a trovare un piano di messa a fuoco reale, il problema e' meccanico, nel posizionamento dei vari gruppi ottici al variare della focale/messa a fuoco
-Se invece un piano di messa a fuoco esiste, ma non e' quello desiderato/cercato, allora il complesso macchina/obiettivo soffre di front/back focus

Ovviamente, il tutto e' puramente teorico, in quanto non vedendo una foto utile per questo tipo di analisi, il comportamento della lente potrebbe anche essere perfettamente normale, e dipendere solo dal tipo di utilizzo o dalla mancanza di una corretta postproduzione/sharpening.
Buona luce e buone foto
dariorubeo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB




Ecco alcuni scatti fatti a 12 e 24 mm con diaframmi f/4-f/8-f/16
Non so se possono essere utili visti cosi mi sembrano nitidi.....boh!!!!

Ho messo la possibilita dimsalva originale per vedre l immagine reale
dariorubeo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Fatta da cavalletto a f/8 mi pare...


Visualizza sul GALLERY : 2 MB
marco_baldini
Mi sembrano, ma posso sbagliare, sufficientemente contrastate e nitide...

QUOTE(dariorubeo @ May 12 2014, 06:41 PM) *


Fatta da cavalletto a f/8 mi pare...


gabepix
QUOTE(dariorubeo @ May 12 2014, 06:27 PM) *

Ecco alcuni scatti fatti a 12 e 24 mm con diaframmi f/4-f/8-f/16
Non so se possono essere utili visti cosi mi sembrano nitidi.....boh!!!!

Ho messo la possibilita dimsalva originale per vedre l immagine reale

Mah in effetti sembrano nitide anche a me, tieni presente che un ritocco di nitidezza bisogna sempre darlo in PP, i RAW della D7000 sono "morbidini" per colpa del filtro AA un po' invasivo in tal senso.
dariorubeo
Questi sono jpeg cosi come escono dalla fotocamera
marco_baldini
QUOTE(dariorubeo @ May 12 2014, 08:36 PM) *
Questi sono jpeg cosi come escono dalla fotocamera


non sapendo il livello di qualità del jpeg, ti direi di scattare in raw e guardare le foto al 100% con viewnx2 o simili.
Green Marlin
Ciao il 12-24 mm se non ha problemi è molto nitido, lo uso sulla D7000 e in pratica non tocco i file raw che escono dalla macchina.
Certo poi se è un problema sull'esemplare singolo,li è una altra cosa.
Comunque scatta in raw è meglio.
Posto un esempio di un jpg da raw
Sergio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 994.1 KB
_Lucky_
QUOTE(dariorubeo @ May 12 2014, 06:27 PM) *
Ecco alcuni scatti fatti a.... 12 mm con diaframmi...... f/4
Non so se possono essere utili visti cosi mi sembrano nitidi.....boh!!!!


Non vedo nulla di strano
buzz
io vedo solo che mancano i dati exif da tutte le foto, e ciò mi indica che non sono "come escono dalla macchina" ma hanno subito almeno un passaggio da qualche programma che li ha eliminati.
dariorubeo
Lo sai l ho notato anche io questo fatto e non capisco come mai.li ho importati su ipad e caricati sulla gallery senza nessun passaggio in pp
buzz
deve essere il programma di importazione dell'ipad.
le foto è preferibile trasferirle on il copia e incolla.
dariorubeo
Quindi da pc?

Cominque tornando all obiettivo vista cosi sembra ok pero io lamentavo una certa "impastatura" del dettaglio ingrandendo l immagine specie con molta luce ...forse pretendo troppo dalla lente o e una mia fissa la lente la monto su d7000 ...
jack-sparrow
QUOTE(dariorubeo @ May 13 2014, 10:56 AM) *
Quindi da pc?

Cominque tornando all obiettivo vista cosi sembra ok pero io lamentavo una certa "impastatura" del dettaglio ingrandendo l immagine specie con molta luce ...forse pretendo troppo dalla lente o e una mia fissa la lente la monto su d7000 ...


Dario come ti ha detto giustamente Gabriele, i file che escono dalla 7000 sono un tantino morbidi e vanno leggermente corretti, come facciamo tutti del resto, (il bello è proprio questo, scattare e passare in PP) ma io vedo che i tuoi scatti vanno più che bene
fedebobo
Conosco bene questa lente, che posseggo ormai da diversi anni ed è quella che utilizzo di più di quelle nel mio corredo. Posso tranquillamente dire che non è straordinariamente nitida, ma nemmeno da buttare, soprattutto se diaframmata un pochetto. Ho paura che tu pretenda troppo dalla vista a schermo al 100%.
dariorubeo
Immaginavo!!!comunque giocandoci un po effettivamente ho notato che chiudendo un po la qualita aumente del reto una lente del genere non nasce per lavorare a "grandi" aperture.poi certo la pp dopo lo scatto ci vuole pero rioeto i file postati sono jpeg lisci .comunque grazie a tutti del passaggio e consigli
kgb27
QUOTE(fedebobo @ May 13 2014, 11:12 AM) *
Conosco bene questa lente, che posseggo ormai da diversi anni ed è quella che utilizzo di più di quelle nel mio corredo. Posso tranquillamente dire che non è straordinariamente nitida, ma nemmeno da buttare, soprattutto se diaframmata un pochetto. Ho paura che tu pretenda troppo dalla vista a schermo al 100%.

Possiedo questa lente anch'io da quando è uscita e concordo in pieno. Anzi aggiungo 3 caratteristiche forti di questa lente: 1) distorsione eccellente (considerando la focale e zoom) 2) tenuta in controluce ottima anche con sole pieno in macchina. 3) riproduzione dei colori eccellente (sulla mia D90,rispetto al 18-70 è un'altra storia. Specialmente nei toni blu e verdi) wink.gif Come sempre questa è la mia opinione ciao
fedebobo
QUOTE(kgb27 @ May 14 2014, 02:55 PM) *
Possiedo questa lente anch'io da quando è uscita e concordo in pieno. Anzi aggiungo 3 caratteristiche forti di questa lente: 1) distorsione eccellente (considerando la focale e zoom) 2) tenuta in controluce ottima anche con sole pieno in macchina. 3) riproduzione dei colori eccellente (sulla mia D90,rispetto al 18-70 è un'altra storia. Specialmente nei toni blu e verdi) wink.gif Come sempre questa è la mia opinione ciao


1) Si, la distorsione non è molto marcata, però è a baffo e non sempre si riesce a correggere bene, nemmeno con CaptureNX. Io la considero uno dei principali e fastidiosi difetti.
2) Concordo in pieno: nei controluce è veramente eccellente.
3) Colori saturi, ma macrocontrasto un pelo troppo marcato per me. Se lasciasse più visibilità nelle ombre, lo preferirei.

Per finire aggiungerei ai difetti proprio la morbidezza a tutta apertura alla focale minima ed ai pregi la possibilità di montare senza problemi filtri da 77mm nemmeno slim.

Saluti
Roberto
dariorubeo
Ecco volevo sapere anche questa cosa avete provato il polarizzatore su questa lente? Come si comporta a 12mm l effetto e omogeneo o per via dell angolo di campo elevato l effetto non e appunto omogeneo ?
fedebobo
QUOTE(dariorubeo @ May 15 2014, 09:29 AM) *
Ecco volevo sapere anche questa cosa avete provato il polarizzatore su questa lente? Come si comporta a 12mm l effetto e omogeneo o per via dell angolo di campo elevato l effetto non e appunto omogeneo ?


Come detto, il Nikkor 12-24 f4 non crea vignettatura nemmeno con polarizzatori non slim. Solamente un Rodenstock particolarmente spesso me ne ha dato un accenno alla minima focale.
Per quanto riguarda l'omogeneità di risultato, questa non ci può proprio essere per via dell'ampio angolo di campo ripreso. Ma la questione non dipende certo dal singolo modello di lente, bensì dalla lunghezza focale.
Piuttosto la disuniformità si accentua in base all'effetto di polarizzazione del filtro. Il B+W Kaesemann MRC polarizza di più del vecchio Hoya che avevo una volta, quindi devo stare più attento ad usarlo al massimo dell'effetto.

Saluti
Roberto
fedebobo
P.S. uso il polarizzatore in maniera molto estensiva e nelle mie gallerie, se ti interessa, ci sono un sacco di esempi di foto col 12-24 e polarizzatori
dariorubeo
Grazie vado a dare subito un occhiata
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.