QUOTE(Lapislapsovic @ May 8 2014, 02:05 PM)

Paradossalmente il flash a cobra YN 560 è relativamente più difficile da usare di un Metz che abbia un qualche automatismo, ovvero nel primo caso la potenza necessaria per illuminare la scena, in base al diaframma impostato ed alla sensibilità, la devi impostare tu, nell'altro caso puoi affidarti al flash che è dotato di esposimetro interno, e quindi tu regolerai il flash in base al diaframma ed agli iso che hai impostato sulla reflex wink.gif
QUOTE(Lapislapsovic @ May 8 2014, 02:05 PM)

La potenza di un flash si misura col numero guida normalmente impostato ad iso 100 e parabola a 35mm, lo Yognuo ha n° 39, il Metz 45 n°45 ed il Metz 60 n°60
Nel Vivitar però le specifiche dicono Guide No.120′ (37 m) ISO 100 @ 50mm / 120-ISO 100ft. / 36-DIN 21m A cosa equivale?
il "se te lo regalano perchè no?" è dovuto al costo doppio (100£) rispetto all'Yn560 e ai metz usati, unito al fatto che non offre nulla di più del cinese?
Anche questo è difficoltoso da usare per la mancanza di esposimetro interno come l'YN 560?
QUOTE(mario bollani @ May 8 2014, 12:33 PM)

Per il momento, visto il prezzo, opterei per il Metz a torcia, in un secondo tempo, a seconda della fotocamera che prenderai potrai pensare ad un flash a cobra che sia anche TTL, un flash automatico serve sempre, fosse solo per quando non hai tempo di verificare a tentativi la giusta esposizione.
Per il Metz 45 hai un NG 45, per il Metz 60 hai NG 60 (in genere la sigle contiene il valore del NG), per i portafiltri viste le dimensioni della parabola, te lo devi auto costruire, ci sono in giro in plasticozza con velcro già fatti (io ne ho 2) ma sono piccoli in quanto su misura per i flash cobra che hanno la testa più piccola. In caso contrario avrei usato uno di quelli che avevo già.
Qui trovi i manuali dei Metz, anche quelli vecchi
https://www.metz.de//en/service-support/ins.../mecablitz.html per cui verifica in funzione di quello che trovi usato le funzioni.
ciao
Il prezzo è uguale per tutti e 3 (i due metz e il cinese), e tu mi consigli questi ultimi penso principalmente per il fatto che hanno esposimetro integrato (discorso sull' utilizzo che faceva Lapislapsovic) giusto? Oppure anche perchè un n°guida 39 non è sufficiente a raggiungere l'altezza di certe strutture (vedi silos o facciate di edifici, ovviamente NON mega palazzi a più piani)?
Se un n°39 è sufficiente però,di pro il cinese ha il fatto di avere una lampada nuova, e di essere più compatto per l'uso manuale,(l'unico che mi serve) dato che se dovessi utilizzare il flash in sincro con la fotocamera, per lavori che esulano da open flash non utilizzerei nè il cinese (per la difficoltà di utilizzo) nè uno a torcia (per l'eccessivo ingombro...)
In definitiva, se avessi avuto in casa un vecchio flash a torcia (e ce l'aveva mio padre..chissà dove è finito---- )avrei usato quello, ma dovendo comprarlo, considerando che i prezzi sono uguali per il cinese nuovo e i due metz e tenendo conto delle riflessioni fatte sopra, se n°guida 39 è sufficiente per lavori di open flash, sarei più portato a spendere 50€ s.s. incluse sulle amazzoni per l'yn560.
Se invece il vivitar 285 avesse quella funzione che lo rendesse "di facile utilizzo" penso che varrebbe la pena di spenderci quelle 100£ no?
Non so che fare...Da una parte 50€ per un prodotto nuovo maneggevole che userei solo manuale open flash, dall'altra stesso prezzo, n° guida maggiore, lampada usata, sarebbe di facile utilizzo ma di fatto non lo userei mai con la fotocamera dato l'ingombro...e poi c'è il vivitar che bisogna appurare se sia "difficile da usare" al pari del cinese....