Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcogiannini
Ciao a tutti! Essendo un pessimo sogetto mi sono ritrovato con un obiettivo con cui posso focheggiare solo a mano (20-35 f2.8 nikkor) e una D3100. L'obiettivo in questione mi servirebbe per fare delle foto in discoteca ma non avendo la messa a fuoco automatica impiegheri troppo tempo per focheggiare rolleyes.gif
Il mio pensare mi ha condotto alla ricerca di un corpo con motore interno che diventerà il primo corpo (terrò comunque la D3100)...la domanda era la più scontata e banale che potessi porvi: QUALE?
avevo pensato a:
D90 ottimi pareri ovunque ma progetto un po...datato...
D7000 anch'essa ottima e ottimi pareri..
D7100 Come sopra ma anche meglio.
D300 professionale anziana ma inferiore alle due/tre sopra
D300s come sopra anche se un po meglio e con video (che non mi interessano molto)

Premetto che non avrei ora le somma per averne neanche mezza..però comincio a cercare un dato modello anziche 5...voi che ne pensate? La 300/300s sebbene più anzianotte sono comunque professionali e come prezzi spesso inferiori alle altre...il dubbio seppur non urgente mi attanaglia e sarei più propenso verso queste ultime due...ovviamente so (ho letto nelle varie discussioni precedenti) che la 7100 è la migliore ma cercavo un compromesso soprattutto in relazione al prezzo...i megapixel non mi interessano!
southernman
Da profano, dovendo tu fare foto in discoteca, quindi ambienti non illuminati alla perfezione ovvero necessità di ISO medio/alti (a meno che non usi stabilmente il flash) direi D7000/7100

Marcello
franlazz79
Anch'io sarei per 7000-7100 anche se per la resa in discoteca rimango pro fissi luminosi, già 2,8 potrebbe essere buio e se serve staccare dallo sfondo a quelle focali non si stacca.
mædo
se vuoi spendere poco stai sulla d90, tanto usando il flash....
fedebobo
D90, D300 e D300s hanno praticamente la stessa resa in termini di qualità d'immagine. Le ultime due hanno un corpo decisamente migliore, compreso il mirino e l'autofocus, cosa che forse non guasta in bassa luce.
D7000 e D7100 hanno una resa superiore in termini di alti ISO e di gamma dinamica.

Saluti
Roberto
marcogiannini
Grazie a tutti per le risposte, avevo dimenticato di dire che uso stabilmente un SB600 e che quindi la luce non mi manca (per lo meno per le foto che abitualmente faccio basta ed avanza). Come sospettavo 7000/7100 sono le migliori e aimè le più lontane dalle mie tasche! Grazie a tutti ancora!
marcogiannini
Ho trovato nella mia citta' una D300 con 129.000 scatti al prezzo di 150 euro. Essendo essenzialmente arrivata alla fine del suo ciclo ideale di scatti mi chiedevo se il prezzo potesse essere giusto (in ogni caso se riesco a spuntare qualche euro non e' male) ed eventualmente quanto potrebbe costare un intervento in un centro nikon per ripristinare l'otturatore (leggevo che per molte d600 o d700 si ha un'estensione della garanzia per i sei mesi successivi all'intevento)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.